Il tuo telefono Xiaomi supporta l'eSIM? La lista completa del 2025

Bruce Li
Oct 05, 2025

Xiaomi ha conquistato il mondo con i suoi smartphone ricchi di funzionalità e dal prezzo accessibile. Mentre viaggiatori e appassionati di tecnologia cercano una connettività sempre più flessibile, la grande domanda è: il tuo telefono Xiaomi, Redmi o POCO supporta la tecnologia eSIM? La risposta è un sonoro sì per molti modelli recenti!

Le eSIM (embedded SIM) sono schede SIM digitali che ti consentono di attivare un piano cellulare senza bisogno di una nano-SIM fisica. Per chiunque stia pianificando un viaggio, questo significa non dover più cercare venditori di SIM locali in aeroporto o armeggiare con minuscole schede di plastica. Con una eSIM, puoi essere online nel momento stesso in cui atterri.

Questa guida fornisce un elenco completo dei dispositivi Xiaomi compatibili con eSIM per il 2025 e ti mostra esattamente come controllare il tuo dispositivo. Pronto a sperimentare una connettività di viaggio senza interruzioni? Esplora oggi stesso i piani eSIM flessibili per viaggi di Yoho Mobile!

Il vantaggio dell’eSIM per gli utenti Xiaomi

Passare a una eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi sblocca un nuovo livello di convenienza, specialmente in viaggio. I vantaggi sono chiari:

  • Connettività istantanea: Acquista e installa il tuo piano dati da qualsiasi luogo. Niente più code dopo un lungo volo. Attiva il tuo piano per l’Europa o l’Asia prima ancora di partire.
  • Niente più sostituzioni fisiche: Mantieni la tua SIM principale nel telefono per chiamate e messaggi mentre usi una eSIM di Yoho Mobile per dati di viaggio convenienti. È il meglio di entrambi i mondi.
  • Piani multipli, un solo telefono: Archivia diversi profili eSIM sul tuo telefono e passa da uno all’altro mentre viaggi tra paesi diversi.
  • Sicurezza migliorata: Una SIM integrata non può essere rimossa fisicamente se il telefono viene perso o rubato, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Infografica che confronta costo, convenienza e copertura dell'eSIM Yoho Mobile rispetto a una SIM fisica locale e al roaming internazionale per i viaggiatori.

La lista completa di compatibilità eSIM per Xiaomi (2025)

Anche se Xiaomi sta espandendo rapidamente il suo supporto eSIM, la compatibilità dipende spesso dal modello specifico, dalla regione di acquisto e persino dalla versione del software (come HyperOS). Le versioni globali dei telefoni di punta sono quelle con la maggiore probabilità di avere funzionalità eSIM.

Disclaimer: Questa lista si basa sulle più recenti informazioni pubbliche. Alcuni modelli specifici di operatori o regionali potrebbero avere specifiche diverse. Il modo più affidabile per confermare è controllare le impostazioni del tuo telefono. Per una ricerca rapida, usa la nostra lista ufficiale di dispositivi compatibili con eSIM.

Ecco i modelli noti di Xiaomi, Redmi e POCO che generalmente supportano l’eSIM:

  • Serie Xiaomi 14: Xiaomi 14, 14 Pro, 14 Ultra
  • Serie Xiaomi 13: Xiaomi 13, 13 Pro, 13 Ultra, 13 Lite, 13T, 13T Pro
  • Serie Xiaomi 12: Xiaomi 12T Pro
  • Serie Redmi Note: Redmi Note 13 Pro, Redmi Note 13 Pro+ 5G
  • Serie POCO: POCO F5 Pro

Nota importante: I dispositivi prodotti e venduti nella Cina continentale spesso non hanno la funzionalità eSIM, anche se la versione globale la possiede. Verifica sempre il tuo dispositivo specifico prima di acquistare un piano eSIM.

Non vedi il tuo telefono? Come controllare manualmente

Se il tuo telefono non è nell’elenco, non preoccuparti. Ecco un modo semplice e definitivo per verificare se il tuo dispositivo Xiaomi è pronto per l’eSIM in meno di un minuto.

Il test dell’EID: il tuo metodo infallibile

Il modo più semplice per confermare è verificare la presenza di un numero “Embedded Identity Document” (EID). Questo è un identificatore univoco per il chip eSIM del tuo telefono. Se riesci a trovare un EID, il tuo telefono supporta l’eSIM.

  1. Apri l’app Telefono sul tuo dispositivo Xiaomi.
  2. Digita *#06# e premi il tasto di chiamata.
  3. Apparirà una schermata con gli identificatori del tuo dispositivo. Se vedi un numero EID elencato insieme al tuo IMEI, il tuo telefono è compatibile con l’eSIM!

Una guida visiva che mostra come trovare il numero EID su un telefono Xiaomi digitando *#06# per verificare la compatibilità eSIM.

Puoi anche cercare il menu eSIM nelle tue impostazioni, specialmente sui dispositivi con HyperOS:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Tocca Schede SIM e reti mobili.
  3. Cerca un’opzione come “Gestisci eSIM” o “Aggiungi eSIM”. Se questa opzione è presente, sei a posto.

Attivare la tua eSIM Yoho Mobile su un dispositivo Xiaomi

Una volta confermato che il tuo telefono Xiaomi è compatibile, connettersi con Yoho Mobile è semplice.

  1. Scegli il tuo piano: Visita Yoho Mobile e seleziona il piano dati perfetto per la tua destinazione, che si tratti di un breve viaggio negli Stati Uniti o di un tour multi-paese nel Sud-est asiatico. I nostri piani flessibili ti consentono di scegliere l’esatta quantità di dati e i giorni di cui hai bisogno.
  2. Installa la tua eSIM: Dopo l’acquisto, riceverai un codice QR. Sul tuo telefono Xiaomi, vai su Impostazioni > Schede SIM e reti mobili > Gestisci eSIM > Aggiungi eSIM. Scansiona semplicemente il codice QR per installare il profilo.
  3. Attiva e connettiti: Segui le istruzioni sullo schermo per attivare il tuo nuovo piano dati. Ricorda di attivare il Roaming Dati per la tua eSIM Yoho Mobile per connetterti alla rete locale all’arrivo.

E con Yoho Care, puoi viaggiare in tutta tranquillità, sapendo che non rimarrai disconnesso anche se esaurisci il tuo pacchetto dati.

Domande Frequenti (FAQ)

D1: Posso usare una eSIM e una SIM fisica contemporaneamente sul mio telefono Xiaomi?

Sì, la maggior parte dei telefoni Xiaomi compatibili con eSIM supporta la funzionalità Dual SIM, Dual Standby (DSDS). Questo ti permette di mantenere attivo il tuo numero principale sulla SIM fisica per chiamate e SMS, mentre usi la tua eSIM Yoho Mobile per dati mobili convenienti all’estero.

D2: Ho un Redmi Note 13 Pro proveniente dalla Cina. È compatibile con l’eSIM?

Tipicamente, i telefoni Xiaomi venduti nella Cina continentale non supportano l’eSIM, anche se il modello globale con lo stesso nome lo fa. È fondamentale verificare la presenza di un numero EID digitando *#06# sul tuo dispositivo specifico per esserne sicuri al 100%.

D3: Cosa devo fare se il mio telefono Xiaomi ha un blocco operatore?

Una eSIM non funzionerà su un telefono con blocco operatore. Devi contattare il tuo operatore di telefonia mobile per far sbloccare il dispositivo prima di poter installare e utilizzare una eSIM di terze parti come quelle di Yoho Mobile. Puoi verificare se il tuo telefono è sbloccato nelle impostazioni di rete o contattando il tuo provider.

D4: HyperOS rende più facile aggiungere una eSIM al mio telefono Xiaomi?

Sì, HyperOS di Xiaomi offre spesso un’interfaccia più snella e intuitiva per la gestione delle schede SIM. La sezione “Gestisci eSIM” è tipicamente più facile da trovare e navigare, rendendo il processo di aggiunta, etichettatura e passaggio tra i profili eSIM molto user-friendly.

Conclusione

Il mondo della connettività mobile sta cambiando e Xiaomi è al passo con i tempi. Con un numero crescente di loro dispositivi che supportano la tecnologia eSIM, rimanere connessi a livello globale non è mai stato così facile o conveniente per gli utenti Xiaomi. Seguendo i semplici passaggi per verificare la compatibilità del tuo dispositivo, puoi sbloccare il potere di dati di viaggio flessibili e senza problemi.

Pronto per la tua prossima avventura senza le tariffe di roaming? Sfoglia i convenienti piani eSIM di Yoho Mobile e viaggia in modo più intelligente con il tuo dispositivo Xiaomi!