Quando visitare la Costa Rica: consigli da insider su clima, costi e vita locale

Bruce Li
Sep 23, 2025

La Costa Rica è un gioiello dell’America Centrale, famosa per la sua straordinaria biodiversità, le lussureggianti foreste pluviali, le spiagge incontaminate e la cordialità dei suoi abitanti. In questa guida, ci tufferemo nelle stagioni della Costa Rica, svelando i pro e i contro di ogni periodo, incluso il momento peggiore per visitarla.

giornata di acqua cristallina a Punta Leona

Foto di Luis Diego Aguilar su Unsplash

Ma prima di fare le valigie, questo viaggio è l’occasione perfetta per provare la eSIM gratuita di Yoho Mobile. Scopri quanto è facile da installare e quanto è buona la connessione internet. Successivamente, puoi usare il codice promozionale YOHO12 per uno sconto del 12%.

Perché viaggiare in Costa Rica?

La Costa Rica è una destinazione incredibile che attira una vasta gamma di viaggiatori, ognuno per le proprie ragioni uniche. Ad esempio, gli amanti della natura e gli avventurieri accorrono qui per esplorare la sua vibrante fauna selvatica, cavalcare onde di fama mondiale e fare escursioni nei parchi nazionali tropicali. È anche una destinazione popolare tra la crescente ondata di viaggiatori eco-sostenibili, grazie al suo impegno per la sostenibilità e la conservazione.

Le stagioni della Costa Rica in breve

Il clima della Costa Rica è tropicale, caratterizzato da due stagioni distinte: la stagione secca e la stagione delle piogge. Poiché queste stagioni modellano il paesaggio, l’attività della fauna selvatica e le condizioni di viaggio in tutto il paese, esploriamole un po’ più in dettaglio.

  • Stagione Secca (da metà dicembre ad aprile): Solitamente chiamata “alta stagione”, è la preferita dai turisti, con sole abbondante, temperature calde e piogge minime. È il momento ideale per fantastiche vacanze al mare e avventure all’aria aperta sotto cieli sereni.

  • Stagione delle Piogge (da maggio a metà dicembre): Conosciuta anche come “stagione verde”, poiché i frequenti acquazzoni pomeridiani contribuiscono a trasformare i paesaggi in paradisi verdi e foreste rigenerate. Tuttavia, a causa della pioggia, molti la considerano il periodo peggiore per visitare la Costa Rica, un’affermazione che esploreremo ulteriormente in questo articolo.

  • Periodi Intermedi: Non è una vera e propria stagione, ma dobbiamo parlare anche dei mesi di transizione di maggio e novembre. In generale, il tempo assomiglia a un mix di entrambe le stagioni, con giornate di sole che si alternano a piogge occasionali. Ciò significa che puoi godere del meglio di entrambi i mondi: ottimo tempo per le escursioni e meno folla.

giungla della Costa Rica con pappagallo in volo
Foto di Zdeněk Macháček su Unsplash

 

Qual è il periodo peggiore per visitare la Costa Rica?

Il periodo peggiore per visitare la Costa Rica è generalmente considerato settembre e ottobre. Questi sono i mesi di punta della stagione delle piogge, chiamata anche “stagione verde”, quindi portano piogge abbondanti e costanti nella maggior parte delle regioni del paese. E naturalmente, la pioggia fa ingrossare i fiumi e allagare le strade, rendendo gli spostamenti più difficili.

Anche nelle zone costiere, dove la pioggia è meno comune, ci sono meno giorni di sole, e viaggiare lì può essere comunque complicato poiché alcune aree diventano inaccessibili a causa di frane o chiusure stradali.

Differenze regionali durante la stagione verde

Non tutte le parti della Costa Rica sono colpite allo stesso modo durante la stagione delle piogge. Vediamo quindi come si presenta questa particolare stagione nelle aree più popolari del paese.

  • La costa caraibica: In luoghi come Puerto Viejo e Tortuguero, in realtà vedrai meno pioggia durante settembre e ottobre, rendendola un’alternativa intelligente durante questo periodo. Ma meno pioggia non significa assenza di pioggia, quindi non commettere l’errore di aspettarti giornate di sole perfette durante il tuo viaggio.

  • La costa del Pacifico e la Valle Centrale: Nel frattempo, luoghi popolari come Manuel Antonio, Monteverde e San José subiscono il grosso delle piogge. Pertanto, tutti gli svantaggi e i problemi associati alla stagione delle piogge si applicano anche lì.

spiaggia di Puerto Viejo in Costa Rica
Foto di Angello Pro su Unsplash

 

Vantaggi inaspettati della stagione delle piogge

Ma basta con gli aspetti negativi, non c’è solo questo da scoprire sulla stagione delle piogge. Per molti potrebbe essere il periodo peggiore per visitare la Costa Rica, ma in realtà ha diversi vantaggi inaspettati e un fascino nascosto che vale la pena esplorare.

  • Costi inferiori: Poiché meno turisti scelgono questa stagione per viaggiare, troverai sconti significativi su hotel, auto a noleggio e persino tour guidati. Ciò significa che i viaggiatori attenti al budget possono risparmiare notevolmente visitando durante la bassa stagione.

  • Meno folla: Meno turisti significa meno folla, quindi niente scene da spiaggia spalla a spalla e niente code nei parchi nazionali più popolari. Puoi goderti un’esperienza più rilassata e personale in molte attrazioni.

  • Paesaggi lussureggianti: La pioggia trasforma lo scenario, rendendolo più vibrante e magico. Le cascate ruggiscono a piena potenza e le foreste brillano di vita.

  • Atmosfera locale: Con meno turisti in giro, l’esperienza sembra più autentica, quindi interagirai più profondamente con la gente del posto, specialmente nelle città più piccole.

ragazzo che attraversa un ponte sospeso a La Fortuna, Costa Rica
Foto di J. Amill Santiago su Unsplash

 

Attività da fare durante il periodo peggiore in Costa Rica

Sai già tutte le cose positive che questa stagione porta, ma che tipo di attività puoi fare?

Esplora la costa caraibica

Mentre la maggior parte del paese è fradicia a ottobre, il versante caraibico della Costa Rica gode di una mini stagione secca. Questo ti lascia ampie opportunità per fare attività come lo snorkeling nel Parco Nazionale di Cahuita, con le sue acque cristalline e le barriere coralline dove puoi avvistare tartarughe marine, razze e pesci tropicali.
Se sai come muoverti su una tavola da surf, puoi fare surf a Puerto Viejo, in posti come Salsa Brava, famosa tra i surfisti esperti, o Playa Cocles, che offre onde più adatte ai principianti.

spiaggia del Parco Nazionale di Cahuita con cartello
Foto di Filiz Elaerts su Unsplash

 

Osservazione della fauna selvatica a Tortuguero

Durante la stagione delle piogge, gli esseri umani potrebbero preferire rimanere all’asciutto a casa, ma non è così per tutti gli animali. Sulla costa nord-orientale, nel Parco Nazionale di Tortuguero, puoi vedere una grande biodiversità. Puoi persino vedere le tartarughe che si schiudono! Ci sono anche uccelli, scimmie e lontre di fiume, che sono molto attive in questa stagione, specialmente al mattino presto.

spiaggia di Tortuguero con foresta
Foto di Lisa Kessler su Unsplash

 

Fai rafting sulle rapide

Questo è uno dei periodi migliori per fare rafting in Costa Rica, poiché i fiumi sono pieni e le correnti sono forti. In fiumi come il Río Pacuare e il Río Sarapiquí, puoi vivere esperienze memorabili piene di adrenalina.

Se hai già esperienza, il Pacuare è una buona scelta per te, ed è classificato tra i migliori fiumi per il rafting al mondo. Tuttavia, per i principianti o le famiglie, il Sarapiquí è un’opzione migliore. Non dimenticare di ingaggiare una guida locale e dare la priorità alla sicurezza, poiché le condizioni e il tempo possono cambiare rapidamente.

Immergiti nelle sorgenti termali naturali

Non c’è niente come ascoltare la pioggia fredda mentre ti immergi in una calda sorgente termale. Inoltre, in Costa Rica, molte sono situate in lussureggianti ambienti della giungla, offrendo un pacifico contrasto con le tempeste circostanti. La Fortuna, nella zona di Arenal, è molto popolare. Ha dozzine di resort con sorgenti termali che vanno dal budget al lusso. Ma ci sono anche Tabacón ed Ecotermales, e Rincón de la Vieja, nel nord-ovest, con meno folla e anche bagni di fango vulcanico.

Fai brevi escursioni

Le lunghe escursioni possono essere impegnative a causa di sentieri fangosi o allagati, ma le escursioni più brevi sono ancora accessibili, specialmente durante le ore più asciutte del mattino. Tra i parchi più consigliati da visitare in questa stagione c’è la Riserva Arenal 1968, che offre brevi sentieri con splendide viste sulla lava e paesaggi lussureggianti della foresta pluviale. Un’altra ottima opzione è il Parco Nazionale di Cahuita, con sentieri costieri facili. Inoltre, avrai alte probabilità di avvistare bradipi e scimmie urlatrici.

Visita le piantagioni di caffè e cioccolato

Questi tour non sono influenzati dalla pioggia e offrono uno sguardo affascinante sulle tradizioni agricole e culinarie della Costa Rica. Dopotutto, caffè e cioccolato sono due dei migliori prodotti di esportazione e preferiti del paese. Anche durante un pomeriggio piovoso, puoi partecipare a una passeggiata guidata attraverso le piantagioni e assaggiare cioccolato coltivato localmente e caffè appena preparato.

 

Cosa mettere in valigia per la stagione delle piogge

Poiché la stagione delle piogge è particolarmente impegnativa, parliamo di quali articoli non possono mancare nel tuo bagaglio. Fare la valigia giusta può fare la differenza nella tua esperienza, quindi ecco una lista affidabile di elementi essenziali di cui avrai bisogno.

Dovrai affrontare il tempo mutevole, e anche se esci quando il cielo è blu e il sole è forte, è meglio mettere in valigia una giacca antipioggia leggera. Assicurati che sia impermeabile, non solo resistente all’acqua. In generale, tutti i tuoi vestiti dovrebbero essere ad asciugatura rapida, nel caso in cui inizi a piovere all’improvviso. Aggiungi alla valigia i tuoi fidati, robusti e impermeabili scarponi da trekking.

Oltre ai vestiti, vorrai anche mettere in valigia un repellente per insetti, poiché le zanzare prosperano negli ambienti umidi, e un ombrello da viaggio. Ma anche durante la stagione delle piogge ci sono giornate di sole, quindi non dimenticare di aggiungere il cappello e la crema solare.

zaino per il viaggio
Foto di S&B Vonlanthen su Unsplash

 

Consigli per viaggiare in modo intelligente durante il periodo peggiore

Ecco alcuni consigli strategici per sfruttare al meglio il tuo viaggio durante la stagione delle piogge:

  • Pianifica attività al mattino presto: Poiché la pioggia di solito inizia nel pomeriggio, approfitta del bel tempo al mattino e esci presto. Programma escursioni, tour e spostamenti nella prima metà della giornata.

  • Scegli attentamente la tua regione: Non tutte le regioni offrono le stesse cose, anche se fanno parte dello stesso paese. Puoi favorire la costa caraibica o Guanacaste se desideri giornate più asciutte, ed evitare le zone montuose e del Pacifico meridionale durante le piogge abbondanti, ad esempio.

  • Prenota alloggi flessibili: Scegli hotel con politiche di cancellazione o cambio data flessibili. Il tempo potrebbe cambiare i tuoi piani e potresti aver bisogno di utilizzare questi servizi.

spiaggia di Guanacaste, Costa Rica
Foto di Eelco Böhtlingk su Unsplash

 

Conclusione

Il periodo peggiore per visitare la Costa Rica, settembre e ottobre, comporta vere sfide. Ma non è un no assoluto. Per i viaggiatori che cercano costi inferiori, meno folla e un lato diverso della Costa Rica, questa stagione offre un valore sorprendente. Se sei preparato, flessibile e disposto ad adeguare le aspettative, puoi comunque goderti un’esperienza memorabile e gratificante.