Mettiamo che tu voglia rimanere qualche giorno in Italia, magari stai pianificando un itinerario di tre giorni a Roma e non vedi l’ora di iniziare. Ma se ti fermi più giorni a Roma, avrai bisogno di un posto dove dormire e ricaricare le energie, no?
Il che ci porta alla domanda principale a cui questo articolo vuole rispondere. Dove alloggiare a Roma? La verità è che hai moltissime possibilità. Roma non è solo la capitale d’Italia, ma una delle destinazioni più popolari di tutto il paese, quindi non mancano hotel, ostelli, Airbnb e pensioni! Ma non tutti ti offriranno la stessa esperienza, quindi esploriamo i migliori quartieri e cosa offrono.
Foto di David Köhler su Unsplash
Ma prima di iniziare a fare le valigie, avrai bisogno di un modo per rimanere connesso a Roma. Dopotutto, probabilmente scatterai molte foto e creerai tanti ricordi, e questo viaggio è la scusa migliore per provare l’eSIM gratuita di Yoho Mobile! Scopri quanto è fluida e veloce la connessione e quanto è facile la configurazione. Non dimenticare il codice promozionale YOHO12 per il 12% di sconto sul tuo prossimo acquisto.
Dove alloggiare a Roma: Trovare il soggiorno perfetto a Roma
Alcuni potrebbero suggerirti di fare una ricerca veloce e di farla finita, dopotutto un letto è un letto. E ti assicuriamo che puoi ignorarli. Non tutti i soggiorni sono uguali e tu meriti la migliore esperienza durante la tua vacanza. E se Roma non è stata costruita in un giorno, nemmeno la tua decisione su dove alloggiare dovrebbe esserlo.
Roma è un arazzo vivente, pieno di storia, cultura e vita, ma non troverai la stessa atmosfera in tutti i suoi quartieri. Viaggiatori diversi sono attratti da aspetti diversi; alcuni hanno bisogno del brusio della vita notturna nei quartieri artistici alla moda, mentre altri cercano l’esperienza lussuosa di un palazzo romano, e alcuni potrebbero preferire il fascino tranquillo di un borgo storico. Vale a dire, lo stesso identico hotel può essere il miglior soggiorno per un viaggiatore e il peggiore per un altro.
Sei un esploratore immersivo o un cacciatore di icone?
Prendiamo l’esempio di due viaggiatori. Melanie, la cacciatrice di icone, e John, l’esploratore immersivo. Melanie brama le attrazioni più famose di Roma e ama la grandezza del luogo. La puoi trovare vicino al Colosseo o al Vaticano, e vuole assolutamente essere vicina a quelle zone. Per lei, il soggiorno ideale sarebbe un grande hotel storico nel cuore di Roma.
D’altra parte, c’è John, un uomo tranquillo che vuole mescolarsi con la gente del posto. Non è interessato a tutta la grandezza marmorea, ma alla città in sé, luci e ombre incluse. Vuole familiarizzare con le strette strade di ciottoli e le piccole chiese dimenticate. Preferirebbe soggiornare in una pensione boutique in una zona tranquilla, soprattutto se a conduzione familiare.
Essere opposti non significa che uno abbia ragione e l’altro torto. Hanno solo prospettive diverse, proprio come Roma. Ed è questo che rende speciale visitarla. Quindi, con quale ti identifichi di più?
Foto di Chris Czermak su Unsplash
Trastevere
Iniziamo con uno dei quartieri storici più affascinanti e iconici di tutta Roma. Trastevere si trova sulla riva occidentale del fiume Tevere e ha una lunga storia come centro di artisti e studenti. Nonostante la sua fama, non è turistico come altri quartieri e troverai molti romani che si godono la vita notturna.
È un luogo ideale per gli amanti della cultura e della storia, che possono ammirare i bellissimi edifici medievali, le chiese storiche e, naturalmente, le vivaci piazze. Puoi visitare Santa Maria in Trastevere, ad esempio, una delle chiese più antiche della zona, e gustare un aperitivo in Piazza Trilussa.
Dove alloggiare a Trastevere:
-
Hotel Santa Maria: Perfetto per l’esploratore immersivo, poiché questo era un monastero. Ma non preoccuparti, non dormirai in una cella, ma in una stanza accogliente con accesso a un bellissimo giardino con cortile.
-
B&B Hotel Trastevere: Un’opzione moderna, pulita, confortevole e perfetta per un soggiorno economico. È vicino alle principali attrazioni di Trastevere, ma comunque tranquillo.
Foto di Mariano Alvarez su Unsplash
Monti
Un altro ottimo rione per i viaggiatori culturali. Monti è uno dei rioni più antichi di Roma, ed è molto vicino al Colosseo e al Foro Romano. Nonostante tutta la sua storia e il suo patrimonio romano, si fonde con una certa atmosfera trendy e bohémien, rendendolo un luogo piuttosto interessante da visitare.
Se ti piace viaggiare per il mondo alla ricerca di ninnoli unici, qui troverai uno dei posti migliori a Roma per scovare antichità. Il mercato di Piazza della Madonna dei Monti, dove vedrai tantissime bancarelle che vendono vestiti e oggetti vintage. E non puoi passare da Monti senza goderti l’amore romano per il buon vino e il buon cibo, in un posto come La Vineria.
Dove alloggiare a Monti:
-
The Fifteen Keys Hotel: Un elegante boutique hotel con un design contemporaneo e un servizio personalizzato. Il mix ideale di comfort moderno in un ambiente storico.
-
Hotel de Monti: Un’ottima opzione economica situata vicino al cuore di Monti, perfetta per chi cerca autenticità.
Foto di Gabriella Clare Marino su Unsplash
Centro Storico
La zona più consigliata per chi visita Roma per la prima volta, e per una buona ragione. Come suggerisce il nome, il Centro Storico è il cuore storico di Roma ed è un centro vibrante. La storia qui è densa, tocca quasi ogni strada, ogni edificio e ogni angolo. Come puoi immaginare, ci sono molti turisti, quindi l’atmosfera è sempre vivace e rumorosa.
Soggiornando lì avrai a portata di mano i monumenti più iconici di Roma, con luoghi mitici come il Pantheon, Piazza Navona e la Fontana di Trevi. Non dimenticare di lanciare una monetina nella Fontana, un’antica tradizione e una promessa di tornare a Roma un giorno.
Dove alloggiare nel Centro Storico:
-
Hotel Nazionale: Un’opzione classica per viaggiatori classici, ha un ottimo accesso alle principali attrazioni e, in generale, è un hotel elegante e confortevole che vale la pena visitare.
-
Albergo del Senato: Situato a pochi passi dal Pantheon, questo hotel è ideale per i viaggiatori che preferiscono essere vicini a un monumento iconico.
Foto di Cristina Gottardi su Unsplash
Prati
Se l’ultimo quartiere era uno dei più antichi e storici, andiamo nella direzione opposta e scopriamo uno dei più moderni, Prati. Questo quartiere esclusivo è noto per i suoi ampi viali, così diversi dalle strette stradine di ciottoli, e per l’architettura elegante e raffinata. Ha un’atmosfera più sofisticata e cosmopolita, che attrae viaggiatori di fascia alta.
È vicino alla Città del Vaticano, quindi puoi pianificare una breve gita di un giorno e passare l’intera mattinata a visitare i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro. Ma potresti anche passeggiare lungo Via Cola di Rienzo e goderti lo shopping e la cultura dei caffè.
Dove alloggiare a Prati:
-
Hotel Atlante Star: Un’ottima opzione per chi cerca un hotel elegante. È vicino al Vaticano e offre servizi eccellenti. Cos’altro potresti chiedere?
-
NH Collection Roma Giustiniano: Un hotel contemporaneo con camere spaziose e servizi di alto livello. È perfetto per un soggiorno di lusso vicino al Vaticano, e molti uomini d’affari lo scelgono come base per il loro lavoro a distanza.
Consigli degli esperti per il miglior soggiorno a Roma
-
Non fidarti delle stelle: A prima vista, un hotel potrebbe sembrare eccellente con una valutazione a quattro stelle, ma guarda attentamente le recensioni. Leggi con attenzione e ti renderai conto che a volte gli hotel a 2 stelle offrono un servizio e un’esperienza migliori.
-
Verifica la legalità del tuo Airbnb: Non tutti gli Airbnb a Roma sono legali. Sceglierne accidentalmente uno illegale può portarti a una cancellazione dell’ultimo minuto o a un soggiorno in condizioni scadenti e non sicure. Per evitarlo, scegli un “superhost” o cerca su piattaforme come Blueground o RomeLoft, entrambe specializzate in affitti legali.
-
Salta la fila come un professionista: Se arrivi a Roma nel tardo pomeriggio, lascia i bagagli in hotel e vai a goderti uno dei biglietti con ingresso pomeridiano o serale al Colosseo o ai Musei Vaticani. Sono più economici, meno affollati e ti daranno un’ottima prima impressione di Roma!
-
Mangia come un romano: Se c’è qualcosa di eccezionale nei quartieri più autentici e genuini come Testaccio e Monti, è il cibo. Gli italiani, in generale, amano mangiare e scelgono sempre le opzioni migliori. Quindi segui il loro esempio nei ristoranti poco conosciuti.
-
Non fidarti di Google Maps: Può essere ottimo per i percorsi generali, ma a volte si ingarbuglia nelle strade romane. Per la migliore esperienza, usa Rome2Rio per i percorsi migliori e Moovit per autobus e metro.