Cos'è un Nomade Digitale e Cosa Serve Davvero per Diventarlo?

Bruce Li
Sep 23, 2025

Svegliarsi in una nuova città, lavorare da un caffè assolato ed esplorare nuove culture dopo l’orario di lavoro è uno stile di vita che sembra quasi troppo bello per essere vero. Ma dietro questa libertà si nasconde una realtà quotidiana piena di decisioni, disciplina e adattabilità.

Diventare un nomade digitale non significa abbandonare tutto, ma rimodellarlo. Ecco cosa significa veramente essere un nomade digitale e come capire se questo stile di vita è davvero adatto a te.

Cos'è un Nomade Digitale e Cosa Serve Davvero per Diventarlo?

Foto di Anastasiia Nelen su Unsplash

 

Cos’è un Nomade Digitale?

L’idea del nomade digitale è cresciuta e cambiata molto, specialmente da quando la pandemia ha sconvolto il nostro modo di lavorare e vivere. In sostanza, un nomade digitale è qualcuno che utilizza internet e gli strumenti digitali per svolgere il proprio lavoro da qualsiasi luogo, senza essere legato a un posto fisso. Può spostarsi da una città o un paese all’altro mentre lavora da remoto. Questo modo di lavorare e vivere gli permette di combinare viaggio e lavoro in un modo che non è possibile con i tradizionali lavori d’ufficio.

Un paio di anni fa, i nomadi digitali erano per lo più freelance o imprenditori che saltavano da un paese all’altro con i loro laptop in spalla. La pandemia ha reso il lavoro da remoto una normalità per molte più persone, espandendo lo stile di vita del nomade digitale oltre i freelance per includere dipendenti di ogni tipo di settore che ora possono lavorare da qualsiasi luogo.

Ma non tutti coloro che lavorano da remoto sono nomadi digitali. Infatti, ci sono differenze tra lavoratori da remoto, professionisti indipendenti dalla localizzazione e nomadi digitali:

  • Lavoratori da Remoto tipicamente lavorano al di fuori di un ufficio tradizionale ma rimangono stabili in un’unica località per un lungo periodo, come lavorare da casa o da una singola città.

  • Professionisti Indipendenti dalla Localizzazione sono chiunque possa svolgere il proprio lavoro da qualsiasi luogo, che viaggi o meno.

  • Nomadi Digitali sono un gruppo speciale all’interno dei professionisti indipendenti dalla localizzazione che cambiano regolarmente location, spesso viaggiando a livello internazionale, pur mantenendo i loro impegni lavorativi. Con la crescita della comunità dei nomadi digitali, è diventato chiaro che non esiste un unico modo di essere un nomade. Le persone stanno personalizzando il loro stile di vita per adattarlo ai loro obiettivi personali, esigenze di carriera e preferenze di viaggio. Ecco alcuni tipi comuni di nomadi digitali che potresti incontrare:

    • Slowmads preferiscono un ritmo più rilassato. Rimangono in una località per diversi mesi o addirittura un anno, permettendosi di vivere la vita quotidiana di quel posto e costruire legami più profondi con la cultura locale.

    • Workcationers fondono il lavoro con viaggi a breve termine. Potrebbero trascorrere alcune settimane in una nuova città o paese, trattandola come una vacanza-lavoro pur mantenendo le loro normali responsabilità lavorative.

    • Nomadi Imprenditori sono proprietari di aziende o freelance che usano la loro capacità di lavorare da qualsiasi luogo per far crescere le loro imprese. Spesso viaggiano per trovare nuovi clienti, partner o ispirazione creativa.

    • Nomadi Aziendali sono dipendenti a tempo pieno che lavorano da remoto per un’azienda. Grazie a politiche di lavoro flessibili, sono in grado di viaggiare pur rimanendo al passo con riunioni, scadenze e progetti di team.

 

Sei Davvero Portato per Questo Stile di Vita?

Essere un nomade digitale sembra fantastico sulla carta: viaggiare per il mondo, lavorare da una spiaggia, inseguire tramonti invece di scadenze. Ma prima di prenotare quel biglietto di sola andata e iniziare a mettere in valigia il tuo laptop, vale la pena porsi una semplice domanda: Sono veramente portato per questo stile di vita?

Non fraintendermi. Non si tratta solo di sapere se il tuo lavoro ti permette di lavorare da remoto. Si tratta di capire se tu, le tue abitudini, la tua personalità e la tua mentalità potete gestire gli alti, i bassi e gli imprevisti di lavorare mentre si vive in movimento. Per prosperare davvero in questo stile di vita, hai bisogno di:

  • Adattabilità: Sai gestire gli imprevisti? Cambi di fuso orario, Wi-Fi instabile, vicini di Airbnb rumorosi. Fanno parte del pacchetto. Se hai bisogno di stabilità e routine per funzionare, questo stile di vita potrebbe sembrare più stressante che liberatorio.

  • Autodisciplina: Nessun capo che ti controlla. Nessun orario d’ufficio fisso. Devi essere tu a portare a termine le cose, anche quando c’è una spiaggia, una montagna o una città appena fuori dalla tua finestra.

  • Resilienza: I piani di viaggio possono saltare. Potresti ammalarti all’estero. La solitudine può farsi sentire. Se non sei mentalmente forte, questi contrattempi possono rapidamente prosciugare la tua energia e motivazione.

  • Curiosità: Un interesse naturale per nuove culture, persone ed esperienze aiuta a mantenerti coinvolto quando tutto intorno a te è sconosciuto.

  • Organizzazione: Tra scadenze di lavoro, prenotazioni di voli, requisiti per i visti e fusi orari, gestire la tua vita richiede solide capacità di pianificazione.

  • A proprio agio con l’incertezza: Se il pensiero di cambiamenti dell’ultimo minuto, piani vaghi o non sapere dove sarai tra un mese ti fa andare nel panico, questa potrebbe non essere la vita per te.

Se preferisci seguire una struttura chiara, la coerenza e avere confini definiti tra lavoro e vita, essere un nomade digitale potrebbe sembrare opprimente. E va bene così, non è un fallimento, solo un segno che dai valore a cose diverse.

Essere un nomade digitale sembra fantastico sulla carta

Foto di Jess Morgan su Unsplash

 

Come Passare alla Vita da Nomade

Fare il salto verso la vita da nomade digitale non è come prendere uno zaino e prenotare un volo. È più una transizione graduale verso lo stile di vita nomade, senza danneggiare le tue finanze o le tue relazioni lungo il percorso.

Crea un Piano d’Uscita Intelligente (per Non Bruciare i Ponti)

Prima di lasciarti alle spalle la tua vita attuale, prenditi del tempo per uscire di scena in modo responsabile, per mantenere le porte aperte nel caso in cui tu voglia tornare o abbia bisogno di aiuto in futuro. Ecco cosa fare:

  • Scegli il Momento Giusto per Partire: Non avere fretta. Aspetta di aver completato grandi progetti, rinnovi o altri impegni importanti. Ad esempio, lasciare un lavoro subito prima di un lancio importante potrebbe bruciare i ponti.

  • Dai Preavviso al Tuo Capo o ai Tuoi Clienti: Sii schietto. Fagli conoscere i tuoi piani e chiedi se c’è un modo per continuare a lavorare da remoto. Questo dimostra rispetto e potrebbe persino portare a futuri lavori da freelance.

  • Costruisci un Cuscinetto Finanziario: Metti da parte abbastanza soldi per coprire almeno 3 o 6 mesi di spese di sostentamento. Questo ti protegge se le tue entrate sono scarse all’inizio o se emergono costi imprevisti all’estero.

  • Parla con le Tue Persone: Di’ agli amici stretti e alla famiglia cosa stai facendo. Tenerli informati evita malintesi e aiuta a mantenere solidi sistemi di supporto.

  • Fai Prima una Breve Prova: Prima di impegnarti completamente, prova a lavorare da remoto da un’altra città o paese per qualche settimana. Imparerai cosa funziona (e cosa no) senza il rischio di buttarti a capofitto troppo presto.

 

Riduci le Tue Cose

Come nomade digitale, probabilmente vivrai con il contenuto di una valigia o di uno zaino. Ciò significa che non avrai bisogno della maggior parte delle tue cose. Ecco come potresti ridurre i tuoi beni per diventare un nomade digitale:

  • Fai un Inventario: Scrivi tutto ciò che possiedi e chiediti: Ne ho davvero bisogno? Sii onesto, non tenere molto più di quello che usi.

  • Vendi, Dona o Regala: Lascia andare le cose che non usi spesso. Vendi gli oggetti di valore online, dona i vestiti in beneficenza o regala i ricordi ad amici e familiari.

  • Conserva Ciò che Vuoi Tenere: Per le cose che non puoi portare ma che non vuoi perdere, come cimeli di famiglia o attrezzatura invernale, affitta un piccolo magazzino o lasciale a qualcuno di cui ti fidi.

  • Passa al Digitale: Scansiona i documenti importanti, archivia le foto nel cloud e passa dai libri cartacei a quelli digitali. Questo risparmia spazio e ti mantiene organizzato in viaggio.

  • Prepara un “Kit Essenziale”: Questo include il tuo laptop, caricabatterie, Wi-Fi portatile, vestiti che funzionano in climi diversi e qualsiasi strumento di cui hai bisogno per lavorare.

Nomade Digitale che Beve Caffè Durante il Giorno
Foto di Andrea Piacquadio

 

Trova un Vero Lavoro da Remoto (ed Evita le Truffe)

La tua vita da nomade digitale non durerà a lungo senza un reddito. Ma internet è pieno di falsi lavori da remoto e truffe. Quindi devi sapere dove e come trovare lavoro.

  • Usa Bacheche di Lavoro Affidabili: Siti come Remote.co, We Work Remotely e FlexJobs si concentrano solo su veri lavori da remoto.

  • Fai delle Verifiche: Cerca l’azienda su Google. Guarda le recensioni su Glassdoor. Controlla su LinkedIn per vedere se ha dipendenti reali. Se non riesci a trovare nulla, è probabilmente un segnale d’allarme.

  • Evita le Truffe Comuni: Non pagare mai per candidarti a un lavoro. Sii cauto con descrizioni vaghe o promesse come “guadagna 10.000 $/mese facendo quasi nulla”. Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.

  • Unisciti alle Comunità: Gruppi online come r/digitalnomad (su Reddit) o gruppi di nomadi su Facebook possono offrire contatti reali e consigli onesti.

  • Impara Competenze che Viaggiano Bene: Lavori in scrittura, design, programmazione, social media e marketing online sono molto richiesti e possono essere svolti da qualsiasi luogo. Investire in queste competenze ti dà più libertà e sicurezza lavorativa.

 

Scegli una Prima Destinazione Pratica (Non Solo Bella)

Ognuno vuole iniziare la propria vita da nomade a Bali o a Barcellona. Ma un posto bellissimo non sempre rende la vita più facile. Ecco cosa dovresti idealmente cercare:

  • Connessione Internet Stabile: Il tuo lavoro dipende da una connessione internet affidabile. Prima di partire, ricerca spazi di coworking, caffè con un buon Wi-Fi e opzioni di dati mobili come SIM card locali o eSIM.

Consiglio da Pro: Evita di rimanere senza connessione. Prova la trial eSIM gratuita di Yoho Mobile per avere dati mobili istantanei nella maggior parte dei paesi. È senza contratto, funziona rapidamente e ti risparmia costose tariffe di roaming e l’acquisto di una SIM card in aeroporto. Usa il codice YOHO12 per uno sconto del 12% se decidi di acquistare un piano.

  • Costo della Vita Accessibile: Il tuo budget è la tua rete di sicurezza, quindi scegli un posto dove affitto, cibo, trasporti e spese quotidiane rientrino comodamente in ciò che puoi permetterti. Alcune destinazioni sembrano incredibili ma potrebbero avere costi elevati che prosciugano rapidamente i tuoi risparmi. Usa siti di confronto dei costi o forum di comunità di nomadi per avere un’idea realistica delle spese ed evitare lo stress finanziario che può rovinare la tua avventura.

  • Compatibilità di Fuso Orario: Se devi lavorare con persone in determinati fusi orari, scegli un posto dove i tuoi orari di lavoro si sovrappongono ai loro. Ad esempio, se i tuoi clienti sono in Europa, vivere in un luogo che ti permette di lavorare durante le ore diurne senza dover stare sveglio tutta la notte è importante.

  • Visti: Ogni paese ha regole diverse su quanto tempo puoi rimanere e che tipo di visto ti serve. Superare la durata del visto può portare a multe, deportazione o divieto di ritorno. Controlla attentamente le regole sui visti prima di viaggiare e pianifica quanto tempo ti fermerai.

  • Supporto della Comunità: Aiuta molto essere vicino ad altri nomadi digitali o espatriati. Comprendono il tuo stile di vita e possono offrire supporto, consigli e amicizia. I luoghi con comunità di nomadi attive di solito hanno meetup, spazi di coworking ed eventi sociali.

  • Salute e Sicurezza: Assicurati che il posto abbia buone opzioni sanitarie nel caso in cui ti ammali o abbia bisogno di aiuto. Inoltre, ricerca quanto è sicura l’area, controlla i tassi di criminalità e la disponibilità dei servizi di emergenza. Sentirsi al sicuro e avere accesso all’assistenza sanitaria renderà il tuo soggiorno molto più confortevole.

Diventare nomade non significa fuggire dalla vita. Significa costruire una vita che ti dia libertà, flessibilità e avventura. Ma quella libertà deriva dalla preparazione. Se pianifichi la tua partenza, prepari i bagagli in modo intelligente, trovi un reddito reale e atterri nel posto giusto, eviterai gli errori più comuni che fanno i nuovi nomadi.
Inizia in piccolo. Rimani connesso. Pensa in anticipo. E ricorda: non stai rinunciando alla tua vecchia vita, la stai evolvendo.

 

Guadagnare Mentre ti Sposti

Con l’aumento del lavoro da remoto e della tecnologia digitale, molte persone ora si mantengono mentre esplorano nuovi luoghi. La chiave è trovare tipi di lavoro che puoi fare da qualsiasi luogo con un laptop e una connessione internet. Analizziamo alcune idee che si adattano naturalmente allo stile di vita di un nomade digitale:

  • Scrittura Freelance: La scrittura è uno dei modi più semplici per guadagnare denaro da remoto. Che tu stia creando post per blog, articoli, testi di marketing o descrizioni di prodotti, le aziende di tutto il mondo hanno bisogno di contenuti scritti. Gli scrittori trovano tipicamente clienti su piattaforme come Upwork o Fiverr o contattando direttamente le aziende. Vieni pagato per articolo o a ore, e puoi lavorare quando vuoi, da qualsiasi luogo.

  • Sviluppo Web e Programmazione: Se hai competenze di programmazione, questa è una carriera di grande valore che ti permette di costruire siti web, app o software da remoto. Le aziende assumono sviluppatori sia per progetti a breve termine che per lavori continuativi. Poiché è una competenza tecnica richiesta ovunque, i programmatori spesso ottengono buone retribuzioni e orari flessibili. Tutto ciò di cui hai bisogno è una buona connessione internet e il tuo computer.

  • Marketing Digitale: Aiutare le aziende a promuoversi online è un altro lavoro adatto al lavoro da remoto. I marketer digitali gestiscono account di social media, conducono campagne email, creano pubblicità e analizzano i dati dei clienti, tutto ciò può essere fatto online. Questo lavoro implica strategia e creatività, e i clienti spesso desiderano aggiornamenti e report regolari, ma puoi lavorare da qualsiasi luogo.

  • Graphic Design: Creare elementi visivi come loghi, post per i social media o grafiche per siti web è un lavoro creativo che puoi fare ovunque tu abbia un software di design. I designer freelance lavorano con i marchi per sviluppare il loro aspetto e la loro identità, producendo le immagini e i layout di cui hanno bisogno per il marketing o i siti web.

  • Assistenza Virtuale: Gli assistenti virtuali (VA) forniscono supporto amministrativo ad aziende o imprenditori. Ciò può includere la gestione delle email, la pianificazione delle riunioni, la gestione delle richieste dei clienti o l’organizzazione di progetti. I VA sono molto ricercati perché aiutano le persone impegnate a rimanere organizzate, e il lavoro può essere svolto da remoto con un telefono e un computer.

  • Consulenza e Coaching: Condividere la tua esperienza uno a uno o con gruppi ti permette di applicare tariffe più elevate. Ad esempio, se sei un esperto di marketing, puoi fare da coach alle aziende su come migliorare la loro strategia.

  • Creazione di Contenuti: Avviare un blog, un canale YouTube o un podcast può alla fine portare a un reddito tramite pubblicità, sponsorizzazioni o marketing di affiliazione (promuovendo prodotti in cambio di commissioni). Ciò richiede tempo e sforzo costante per costruire un pubblico.

  • Dropshipping ed E-commerce: Ciò comporta la creazione di negozi online in cui vendi prodotti senza gestire tu stesso l’inventario. Sebbene sembri facile, richiede un lavoro iniziale come la creazione del negozio, la ricerca di fornitori affidabili e la commercializzazione dei tuoi prodotti. Inoltre, devi comunque gestire il servizio clienti e la gestione continua del negozio. Non è veramente un sistema “imposta e dimentica”.

  • Marketing di Affiliazione: Significa promuovere i prodotti di altre aziende e guadagnare una commissione sulle vendite effettuate tramite i tuoi link di riferimento. Per guadagnare cifre significative, devi costruire un pubblico fidato e coinvolto, che sia tramite un blog, i social media o una lista email. Ciò richiede tempo, costanza e impegno.

  • Corsi Online e Prodotti Digitali: La loro creazione richiede un grande investimento di tempo iniziale per produrre contenuti di alta qualità e di valore. Una volta creati, possono generare reddito nel tempo, ma probabilmente dovrai comunque aggiornarli e promuoverli regolarmente.

Scegliere il giusto tipo di lavoro che si adatta al tuo stile di vita è la base per guadagnare mentre ti sposti. Con l’approccio giusto, puoi godere di libertà finanziaria e avventura allo stesso tempo. Pronto a trasformare i tuoi sogni di viaggio in un reddito sostenibile?

 

Pensiero Finale: Ne Vale la Pena?

Decidere di vivere come un nomade digitale è una scelta importante che comporta sia vantaggi entusiasmanti che sfide. Dal lato positivo, questo stile di vita ti dà la libertà di esplorare nuove culture, incontrare persone diverse e rompere con la tipica routine d’ufficio 9-5.

Ma non è tutto avventura e flessibilità. Come nomade digitale, dovrai sicuramente affrontare questioni pratiche come visti, tasse, assicurazione sanitaria e assicurarti che il tuo reddito rimanga costante, non importa dove ti trovi. Richiede un’attenta pianificazione e disciplina per tenere tutto sotto controllo. Fortunatamente, alcuni strumenti stanno rendendo le cose un po’ più facili in questi giorni, come la prova gratuita dell’eSIM di Yoho Mobile, che può offrire un modo semplice e senza rischi per rimanere online fin dal primo giorno.

Alla fine della giornata, lo stile di vita del nomade digitale non è una ricetta garantita per la felicità. Se sia giusto per te dipende dai tuoi obiettivi, dalle tue abitudini lavorative e da quanto sei a tuo agio con l’incertezza. Alcuni prospereranno grazie alla flessibilità e alle esperienze che offre, mentre altri potrebbero preferire il comfort di una routine più stabile.