Cosa Fare a Guangzhou: Esperienze che Vanno Oltre il Solito

Bruce Li
Sep 21, 2025

Quando i viaggiatori pianificano un viaggio in Cina, Pechino e Shanghai sono spesso in cima alla lista. Ma Guangzhou, la capitale della provincia del Guangdong e la terza città più grande della Cina, viene spesso dimenticata.

Secondo noi, merita più attenzione, ed è per questo che vogliamo condividere con voi le cose incredibili da fare a Guangzhou, per aiutarvi a scoprire di più su questa metropoli dinamica e multiculturale con profonde radici storiche.

vista-panoramica-di-guangzhou
Foto di Loeng Lig su Unsplash

 

Guangzhou è stata una città portuale chiave per oltre 2.200 anni e, come tale, è stata un anello vitale dell’antica Via della Seta Marittima. Conserva ancora viva gran parte di questa storia, ma si è evoluta nel corso dei millenni. Ora l’intera area prospera come una potenza commerciale e un centro culturale, plasmando l’identità della Cina meridionale.

Ma prima di iniziare il tuo viaggio, questa potrebbe essere l’occasione perfetta per provare l’eSIM gratuita di Yoho Mobile! Scopri quanto è facile da installare e quanto è comoda rispetto alle SIM fisiche. Successivamente, puoi utilizzare il codice promozionale YOHO12 per uno sconto del 12% sul tuo acquisto.

Le Migliori Cose da Fare a Guangzhou

Visitare la Canton Tower

La Canton Tower è piuttosto evidente, dopotutto è la struttura più alta di Guangzhou e un simbolo della sua identità moderna. Si erge per ben 604 metri, dominando lo skyline con grazia estetica e complessità strutturale.

La torre ha diverse piattaforme di osservazione, con la più alta, conosciuta come Sky Observatory, che offre ai visitatori un’incredibile vista a 360 gradi sul Fiume delle Perle, sul centro della città e persino sulle lontane colline di Baiyun. C’è anche l’Outdoor Sky Walk, che si trova vicino alla cima e permette ai visitatori più coraggiosi di uscire all’aperto per un’esperienza adrenalinica.

Se cerchi ancora più adrenalina, puoi provare lo Sky Drop, la giostra a caduta libera verticale più alta del pianeta, o il Bubble Tram, dove delle cabine di vetro ruotano lentamente attorno alla corona della torre. Quindi, in pratica, ci sono opzioni per tutti i visitatori!

Oltre all’emozione e alle incredibili viste panoramiche sulla città, all’interno ci sono ristoranti, uno spazio espositivo a tema scientifico, caffè e luoghi per eventi. Potresti tranquillamente passare un’intera giornata alla torre senza annoiarti un solo minuto. E anche dopo essere andato via di notte, puoi ammirare lo spettacolo di luci a LED che trasforma la torre in un faro colorato visibile in tutta la città.

dal-basso-della-canton-tower
Foto di Chenwei Yao su Unsplash

 

Andare al Tempio dei Sei Alberi di Banyan

Dopo aver apprezzato il lato moderno della città, esploriamo ora un’attrazione radicata nell’antico passato di Guangzhou. Il Tempio dei Sei Alberi di Banyan fu fondato nel 537 d.C. durante la dinastia Liang. Offre una delle esperienze più pacifiche e spiritualmente ricche di Guangzhou, e non è solo un luogo turistico, è ancora un tempio vivo con un santuario attivo per il culto, la riflessione e i rituali buddisti tradizionali.

Il fulcro del tempio è la Pagoda dei Fiori, una torre ottagonale alta 57 metri con piastrelle smaltate splendidamente e delicate incisioni. I suoi cornicioni a strati e la sua forma unica la distinguono dalle pagode tipiche, ed è uno dei tesori architettonici più antichi della città. Se sei un fotografo o un artista, ti suggeriamo vivamente di visitarla al mattino presto o nel tardo pomeriggio per immortalarla sotto la luce dorata.

Tra i periodi migliori dell’anno per visitarla ci sono festività come il Vesak e il Capodanno Lunare, che animano il tempio con lanterne, canti e pasti comuni. Potrai vedere questo luogo tranquillo sotto una luce diversa e vivere più a fondo la cultura cinese e le celebrazioni comunitarie.

Sala Ancestrale del Clan Chen

Continuando l’esplorazione del lato storico di Guangzhou, arriviamo alla Sala Ancestrale del Clan Chen, conosciuta anche come Accademia del Clan Chen. Non è antica come altri luoghi, essendo stata costruita nel 1894, ma è comunque un posto molto interessante da visitare. Fu progettata dalla famiglia Chen come luogo di ritrovo per lo studio e il culto. Oggi funge da Museo dell’Arte Popolare del Guangdong, celebrando le tradizioni locali attraverso una notevole maestria artistica.

Prenditi il tuo tempo per visitarla, è meravigliosa. Dalle intricate sculture in legno alle sculture in porcellana, ogni dettaglio mostra l’abilità dei migliori artigiani della Cina meridionale. Il tetto è particolarmente famoso per le sue colorate figure in ceramica che raffigurano folklore, animali e leggende, quindi assicurati di visitarla quando il sole è alto nel cielo.

All’interno del museo, ci sono molte mostre interessanti sull’opera cantonese, la calligrafia, l’intaglio della giada, il ricamo e le pitture popolari. Questo può darti un’idea di come fosse la vita nell’antica Cina. Inoltre, vedrai mobili antichi, strumenti musicali e costumi un tempo utilizzati durante le esibizioni o le cerimonie familiari.

Montagna Baiyun

Dopo aver visto così tanta bellezza creata dall’uomo a Guangzhou, esploriamo ora le fughe nella natura. Tra tutti i luoghi incredibili che puoi visitare, la Montagna Baiyun, o “Montagna della Nuvola Bianca”, è di gran lunga la più popolare. Non è una montagna molto alta, con soli 382 metri di altezza, il che significa che è più facile da scalare anche se sei un principiante!

Infatti, puoi esplorare uno degli oltre 30 sentieri escursionistici, insieme a giardini paesaggistici, cascate e templi tranquilli. Un’altra opzione è noleggiare una bicicletta. Ma anche se non sei in grado di percorrerli a piedi, puoi usare le funivie e goderti una rilassante salita.

Parco Yuexiu

Un’altra cosa incredibile che puoi fare a Guangzhou è visitare il Parco Yuexiu, situato vicino al centro della città. Questo è il parco urbano più grande di Guangzhou e uno dei più antichi. Combina la bellezza naturale con importanti punti di riferimento culturali, offrendo qualcosa per ogni tipo di viaggiatore.

Ad esempio, c’è l’iconica Scultura dei Cinque Arieti, costruita nel 1959. Si basa sul mito di cinque esseri celesti che arrivarono su delle capre per porre fine a una carestia nell’antica Guangzhou, e si erge come emblema della prosperità della città.

Nelle vicinanze, si trova la Torre Zhenhai, originariamente costruita durante la dinastia Ming, e oggi ospita il Museo di Guangzhou. Questo è il museo perfetto da visitare se stai cercando tracce di come la città sia cresciuta da avamposto commerciale a metropoli globale.

Anche se non sei molto interessato alla storia, puoi comunque trascorrere dei momenti molto rilassanti nel parco, con i suoi rigogliosi giardini, laghetti e sentieri ombreggiati. E se lo visiti abbastanza presto, puoi trovare anziani che praticano tai chi, bambini che fanno volare aquiloni e coppie che passeggiano.

Isola di Shamian, Echi Coloniali in un Contesto Pacifico

Come abbiamo già detto, Guangzhou è situata sulla costa, quindi non c’è da meravigliarsi se c’è un’isola vicina da esplorare. L’Isola di Shamian è un’isola piccola ma culturalmente significativa che un tempo fungeva da concessione straniera durante il XIX secolo. Il suo nome significa “superficie sabbiosa”, quindi puoi immaginare che tipo di posto sia.

Ma non aspettarti una piccola isola deserta; in realtà, ha bellissimi viali alberati, edifici neoclassici e sentieri acciottolati. Quest’area offre un affascinante contrasto con la Guangzhou moderna. Durante l’era coloniale, l’isola ospitava postazioni commerciali britanniche e francesi, quindi molti dei suoi edifici sembrano più europei che cinesi. Oggi, i suoi edifici ospitano musei, scuole, consolati e boutique hotel.

Beijing Road: Una Passeggiata nel Tempo e nel Commercio

Guangzhou era una città fondamentale in una delle più grandi rotte commerciali storiche del mondo, quindi esploriamo ciò che ne rimane. Il posto perfetto è la Via Pedonale di Beijing Road. Per molti, è un’incredibile destinazione per lo shopping. E non fraintenderci, è uno dei posti migliori per acquistare souvenir cinesi, ma è anche un museo vivente costruito sopra antiche strade che risalgono alle dinastie Tang e Song.

In molte sezioni della strada, vedrai pannelli trasparenti sul pavimento che rivelano i sentieri in pietra conservati della vecchia Beijing Road. Queste strade si trovano a circa due metri sotto l’attuale livello stradale, quindi puoi letteralmente vedere come il tempo si sia stratificato in questa città.

E che dire della strada attuale? In superficie, la strada pullula di grandi magazzini, negozi di tecnologia, chioschi di snack e marchi locali. Troverai di tutto, dalle raffinate case da tè alla moda veloce, artisti di strada, cartelloni a LED e spettacoli di luci notturni. E se hai fame, prova le specialità locali come le castagne arrosto, il bubble tea e gli spiedini alla griglia; è un paradiso per i buongustai.

Tour della Cucina Cantonese

E a proposito di cibo, esploriamo quali delizie puoi provare a Guangzhou. Essendo il cuore della cucina cantonese, questa città offre una varietà ineguagliabile di piatti delicati, freschi e profondamente soddisfacenti.

Puoi iniziare il tuo viaggio con il dim sum, servito in case da tè come Tao Tao Ju o Panxi Restaurant. Altri piatti da provare assolutamente includono i ravioli di gamberi (har gow), i panini al maiale (char siu bao) e le torte di rapa (lo bak go). Per un pasto più sostanzioso, gusta l’oca arrosto, le zuppe a doppia cottura, il pesce al vapore con zenzero e gli involtini di pasta di riso (cheung fun).

 

Gite di un Giorno da Guangzhou

Se trascorri qualche giorno a Guangzhou, puoi cogliere l’occasione per esplorare altre località nella Greater Bay Area. È un’ottima base per gite di un giorno. E non preoccuparti della distanza, grazie alla vasta rete ferroviaria ad alta velocità, puoi raggiungere le principali città in un’ora o due.

Città che puoi visitare da Guangzhou:

  • Foshan: Famosa per le arti marziali, la ceramica e il Tempio Ancestrale di Ip Man, il leggendario maestro di kung fu.

  • Shenzhen: Spesso chiamata la Silicon Valley della Cina, questa città è la patria dell’innovazione tecnologica, dei grattacieli futuristici e di una vivace vita notturna.

  • Zhuhai: Preferisci un ritmo più lento? Questa rilassante città costiera è nota per il suo lungomare e l’accesso a Macao tramite il ponte Hong Kong–Zhuhai–Macao.

 

In Conclusione

Guangzhou è più di una semplice tappa nel tuo viaggio attraverso la Cina; è una destinazione a sé stante, che offre di tutto, dagli antichi templi e l’architettura coloniale alle meraviglie moderne e a una cucina indimenticabile.

È una città che vive a strati: storico, culturale, spirituale e futuristico. Allora, cosa stai aspettando? Inizia a pianificare il tuo viaggio oggi stesso!