Telegram vs. WhatsApp in Viaggio: Qual è la Migliore nel 2024?

Bruce Li
Sep 21, 2025

Rimanere in contatto con i propri cari e orientarsi in luoghi nuovi sono le massime priorità per ogni viaggiatore internazionale. Sebbene il Wi-Fi sia spesso disponibile, avere dati mobili affidabili per le proprie app di messaggistica fa la differenza. I due giganti del mondo della messaggistica, Telegram e WhatsApp, offrono entrambi modi fantastici per rimanere in contatto. Ma quale dei due è il miglior compagno di viaggio?

Questa guida analizza le differenze principali in termini di consumo dati, sicurezza e accessibilità per aiutarti a scegliere. Prima ancora di scegliere un’app, assicurati di avere i dati necessari per utilizzarla. Prova una eSIM di prova gratuita da Yoho Mobile e sperimenta una connettività senza interruzioni dal momento in cui atterri.

Un viaggiatore felice in un aeroporto che utilizza un'app di messaggistica sul suo smartphone, a dimostrazione della facilità di rimanere connessi all'estero.

Consumo Dati: Quale App Pesa Meno sul Tuo Piano Dati?

Quando si viaggia, ogni megabyte conta. Sia WhatsApp che Telegram sono ottimizzati per essere efficienti nel consumo di dati, ma ci sono sottili differenze. In generale, per la messaggistica di base, il consumo di dati è trascurabile su entrambe le piattaforme. La vera differenza emerge con le chiamate vocali e la condivisione di media.

Le chiamate WhatsApp sono note per la loro qualità ma possono consumare circa 700 KB - 1 MB al minuto. Telegram, d’altra parte, offre un’opzione ‘Usa Meno Dati per le Chiamate’ che può ridurre significativamente il consumo, a volte fino a 300 KB al minuto, sebbene con una leggera diminuzione della qualità audio. Inoltre, la compressione superiore di Telegram per l’invio di foto e video può farti risparmiare dati se condividi molte foto delle vacanze. Per gestire il consumo su entrambe le app, assicurati di disattivare il download automatico dei media tramite dati mobili nelle impostazioni. Un piano dati intelligente rende questa preoccupazione minore. Con Yoho Mobile, puoi creare un piano eSIM flessibile che ti offre la giusta quantità di dati per il tuo viaggio.

Un'infografica a grafico comparativo che dettaglia le differenze tra Telegram e WhatsApp per i viaggiatori, inclusi consumo dati, sicurezza e limiti di condivisione file.

Sicurezza e Privacy: Mantenere le Tue Conversazioni al Sicuro all’Estero

Usare il Wi-Fi pubblico in aeroporti, caffè o hotel è comodo, ma può esporre i tuoi dati a rischi di sicurezza. Entrambe le app offrono una crittografia robusta, ma il loro approccio è diverso.

WhatsApp fornisce la crittografia end-to-end per tutti i messaggi, le chiamate e i media per impostazione predefinita. Ciò significa che solo tu e il destinatario potete leggere ciò che viene inviato. È una funzione di sicurezza semplice e automatica. Telegram offre la crittografia end-to-end solo nella sua funzione ‘Chat Segrete’, che deve essere attivata manualmente per ogni conversazione. Le chat cloud regolari su Telegram sono crittografate tra il client e il server, ma non end-to-end. Tuttavia, questo approccio basato su cloud consente a Telegram di offrire una sincronizzazione multi-dispositivo impeccabile che molti utenti apprezzano. Per i viaggiatori preoccupati per la privacy, è fondamentale comprendere queste distinzioni. Per saperne di più sulla sicurezza digitale, organizzazioni come la Electronic Frontier Foundation (EFF) offrono ottime risorse.

Uno smartphone con uno scudo di sicurezza e un lucchetto, a simboleggiare la comunicazione sicura e la privacy dei dati durante i viaggi internazionali.

Funzionalità e Accessibilità: Cosa Funziona e Dove?

Oltre alla messaggistica di base, le funzionalità e l’accessibilità globale possono determinare il successo di un’app di comunicazione in viaggio. Telegram eccelle per gli utenti più esigenti con il suo ampio limite di condivisione file (fino a 2GB contro i 100MB di WhatsApp), canali utili per aggiornamenti di viaggio e una sincronizzazione cloud impeccabile tra telefono, tablet e laptop.

Il fattore più critico per i viaggiatori, tuttavia, è se l’app funzionerà a destinazione. WhatsApp è onnipresente ma è notoriamente bloccato in alcuni paesi, in particolare nella Cina continentale. Se viaggi in Asia, questa è una considerazione importante. Telegram è spesso accessibile in queste regioni, anche se il suo status può cambiare. È qui che una connessione dati affidabile diventa la tua rete di sicurezza. Con una eSIM Yoho Mobile, ti connetti alle reti locali, aggirando molte restrizioni del Wi-Fi pubblico. Inoltre, con la tranquillità di Yoho Care, sei protetto da disconnessioni improvvise anche se i tuoi dati si esauriscono. Per un viaggio in Cina o un tour multi-paese in Asia, un piano eSIM regionale per l’Asia è la scelta migliore.

Il Verdetto: Quale App Scegliere?

Quindi, WhatsApp o Telegram per viaggiare? La risposta migliore è: dipende dalle tue esigenze.

  • Scegli WhatsApp se: Dai priorità alla semplicità, all’adozione universale (la maggior parte dei tuoi contatti probabilmente lo usa) e alla crittografia end-to-end predefinita per tutte le chat.
  • Scegli Telegram se: Hai bisogno di condividere file di grandi dimensioni, apprezzi una sincronizzazione multi-dispositivo superiore o viaggi in paesi in cui WhatsApp potrebbe essere limitato.

In definitiva, la strategia più intelligente è averle entrambe installate. La vera base della comunicazione in viaggio non è l’app, ma la connessione che la supporta. Prima di partire, assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con le eSIM e procurati un piano dati che ti offra libertà e flessibilità.

Domande Frequenti (FAQ)

Le chiamate WhatsApp consumano molti dati internazionali?
Sì, le chiamate vocali e video di WhatsApp possono consumare una quantità significativa di dati, tipicamente tra 700KB e 1.5MB al minuto per la voce e di più per il video. Per evitare costi elevati, è meglio usarle tramite Wi-Fi o avere un piano dati generoso come quelli offerti da Yoho Mobile, che ti aiuta a evitare costose tariffe di roaming internazionale.

Posso usare Telegram senza una scheda SIM locale quando viaggio?
Assolutamente. Telegram, come WhatsApp, funziona tramite internet. Non hai bisogno di un numero di telefono o di una scheda SIM locale per usarlo all’estero. Tutto ciò che ti serve è una connessione internet stabile, che può essere facilmente fornita da una eSIM da viaggio. Questo è il modo migliore per rimanere connessi durante i viaggi internazionali senza dover gestire SIM fisiche.

Qual è meglio per condividere foto e video di viaggio, WhatsApp o Telegram?
Per qualità e dimensione dei file, Telegram è significativamente migliore. Ti permette di inviare file fino a 2GB e offre un’opzione per inviare immagini non compresse, preservandone la qualità originale. WhatsApp comprime le immagini e ha un limite di dimensione dei file molto più piccolo (100MB), il che può ridurre la qualità delle tue splendide foto di viaggio.

Qual è il modo migliore per rimanere connessi se la mia app di messaggistica preferita è bloccata?
La soluzione più affidabile è avere una connessione dati versatile tramite una eSIM da viaggio e avere più app di messaggistica installate. Una eSIM ti connette alle reti degli operatori locali, che sono spesso più stabili e meno soggette a restrizioni rispetto al Wi-Fi pubblico. Avere sia WhatsApp che Telegram ti assicura un metodo di comunicazione di riserva pronto all’uso.

Conclusione

La scelta tra Telegram e WhatsApp per i tuoi viaggi si riduce a un compromesso tra l’uso diffuso di WhatsApp e le potenti funzionalità e la maggiore accessibilità di Telegram in alcune regioni. Mentre valuti le opzioni, l’unico elemento non negoziabile è una connessione dati veloce, conveniente e affidabile.

Utilizzando una eSIM Yoho Mobile, ti liberi dalla caccia a Wi-Fi instabili e dalla paura di bollette di roaming esorbitanti. Ottieni il potere di usare qualsiasi app, in qualsiasi momento, ovunque. Esplora oggi i piani eSIM flessibili di Yoho Mobile e rendi il tuo prossimo viaggio il più connesso di sempre.