Festival Obon: La venerata tradizione giapponese per onorare gli antenati
Bruce Li•Apr 30, 2025
Viaggi in Giappone a luglio o agosto? Lascia che ti diciamo che questo è un ottimo momento per celebrare il Festival Obon in Giappone con la gente del posto. Immergiti nelle cerimonie e nei rituali tradizionali legati al festival. Preparati a onorare i tuoi antenati durante questi giorni!
Foto di Krisna Yuda su Unsplash
Cos’è il Festival Obon?
Esplorando la storia e le origini dell’Obon
Questo festival buddista viene celebrato da oltre 500 anni. Deriva dalla storia di Maha Maudgalyayana. Mokuren era un discepolo di Buddha che vide sua madre defunta. Si trovava nel Regno dei Fantasmi Affamati e soffriva. Buddha gli disse di fare offerte ai monaci. Poi, il 15° giorno del 7° mese, seguì il consiglio di Buddha e sua madre fu finalmente liberata dalla sua sofferenza. Mokuren danzò di gioia. Questa è l’origine della danza Obon.
Il significato culturale dell’Obon in Giappone
L’Obon è un evento buddista per onorare gli antenati. Si crede che i loro spiriti ritornino per visitare i parenti. Le persone appendono lanterne fuori dalle loro case per guidare gli spiriti dei loro antenati. Spesso si balla, si visitano le tombe e si fanno offerte di cibo sugli altari domestici.
Quando si celebra l’Obon?
Date tradizionali e variazioni regionali
L’Obon si celebra il 15° giorno del 7° mese dell’anno. Questo varia a seconda del calendario utilizzato. Le date ufficiali sono dal 13 al 15 agosto, mentre in altri luoghi si celebra tra il 13 e il 15 luglio.
Date chiave per le celebrazioni dell’Obon
- “Shichigatsu Bon” (Bon di luglio): Basato sul calendario solare e celebrato intorno al 15 luglio nel Giappone orientale (regioni del Kantō come Tokyo, Yokohama e la regione del Tohoku), in concomitanza con Chūgen.
- “Hachigatsu Bon" (Bon di agosto): Basato sul calendario lunare e celebrato intorno al 15 agosto. È il periodo di celebrazione più comune.
- “Kyu Bon” (Vecchio Bon): Celebrato il 15° giorno del settimo mese del calendario lunare, in aree come la parte settentrionale della regione del Kantō, la regione di Chūgoku, Shikoku e la prefettura di Okinawa.
Rituali e pratiche tradizionali dell’Obon
L’arte del Bon Odori: Danze tradizionali dell’Obon
Il Bon Odori è un tipo di danza eseguita durante l’Obon. La performance di danza originale accoglie gli spiriti dei defunti. Varia nello stile da regione a regione. I danzatori si esibiscono su un palco yagura indossando leggeri kimono di cotone (yukata).
Accensione delle lanterne: Guidare gli spiriti a casa
Le lanterne galleggianti stanno diventando sempre più popolari. Le lanterne fluttuano lungo un fiume fino al mare per inviare gli spiriti degli antenati nel cielo. Le usanze variano da regione a regione.
Visitare le tombe ancestrali: Rendere omaggio
Visitare le tombe (Ohakamairi) è una parte importante dell’Obon, un momento per onorare e mostrare rispetto per gli antenati. Le famiglie spesso accendono incenso, puliscono la tomba, pregano e offrono cibo e fiori.
Immagine di vecstock su Freepik
Celebrazioni moderne dell’Obon
Come il Giappone contemporaneo osserva l’Obon
Il modo in cui le persone onorano i loro antenati è cambiato nel tempo. Oggi, le celebrazioni dell’Obon mescolano rituali tradizionali con pratiche moderne. Ad esempio:
- Gli altari domestici di solito hanno frutta, fiori e obon dango. Nel Giappone di oggi, le famiglie impegnate fanno offerte per mostrare rispetto. Alcune famiglie offrono snack, bevande o oggetti che i loro antenati apprezzavano.
- Molte famiglie nelle grandi città come Tokyo e Osaka si sono allontanate dalle loro case ancestrali ma celebrano ancora l’Obon. Alcuni visitano i cimiteri vicino alle loro case invece delle tombe.
- Alcuni eventi di Bon Odori nelle città utilizzano musica moderna per attirare i giovani. I festival cittadini di Bon Odori attirano grandi folle con danze tradizionali, cibo e fuochi d’artificio.
Festival, parate ed eventi comunitari
- Processione delle Barche degli Spiriti a Nagasaki: Le famiglie costruivano una barca degli spiriti per inviare i parenti defunti nel mondo degli spiriti. Portavano la barca al mare e la bruciavano. Oggi, le famiglie spesso si uniscono per costruire grandi barche. In mare, le persone accendono fuochi d’artificio per tenere lontani gli spiriti maligni mentre gli antenati sono in viaggio.
- Gujo Odori a Gifu: Uno dei tre festival più importanti del Giappone, da luglio a settembre. Il festival prevede 10 danze dal tramonto all’alba. Cantanti e musicisti siedono su un piccolo carro mentre i danzatori ballano intorno ad esso. Molte persone vengono a Gifu per vedere e partecipare alle danze.
- Gozan no Okuribi a Kyoto: Noto per il suo spettacolo di fuoco okuribi. Vengono accesi falò a forma di caratteri kanji scolpiti sulle montagne intorno a Kyoto e possono essere visti da qualsiasi punto della città. Inoltre, le persone spesso si recano in punti panoramici popolari per godersi la vista e il cibo del festival.
Foto di Daniel Beauchamp su Unsplash
Consigli di viaggio ed etichetta culturale
Come partecipare rispettosamente come visitatore
- Osserva e segui le usanze locali: Guarda come la gente del posto partecipa ai rituali, specialmente nei cimiteri e nei templi. Segui il loro esempio nell’offrire preghiere, accendere incenso e inchinarsi.
- Vesti in modo modesto: Indossa abiti rispettosi, specialmente se partecipi a cerimonie formali o visiti tombe. Ad esempio, se partecipi a un Bon Odori, lo yukata tradizionale (kimono estivo) è un’opzione divertente e rispettosa.
- Rispetta le offerte e gli altari: Non toccare o disturbare le offerte di cibo, l’incenso o gli oggetti personali posti sulle tombe o sugli altari domestici.
- Mostra gratitudine: Ringrazia la gente del posto per averti permesso di osservare o partecipare al festival, riconoscendo il significato culturale dell’evento.
Rimani connesso con Yoho Mobile
Rimani connesso in qualsiasi momento e luogo con una eSIM e condividi la tua esperienza al Festival Obon in Giappone sui tuoi social network. Yoho Mobile fornisce la migliore eSIM per soddisfare tutte le tue esigenze di viaggio. Non perdere l’opportunità.
🎁 Sconto Speciale per i Nostri Lettori!
Come regalo speciale per i nostri lettori, Yoho Mobile offre uno sconto esclusivo! Usa il nostro codice coupon “YOHOREADERSAVE” per ottenere il tuo primo ordine GRATIS! Non perdere questa opportunità per rimanere connesso a prezzi accessibili mentre esplori la Cina.