LTE vs 5G: Velocità, Copertura e Compromessi nel Mondo Reale

Bruce Li
Sep 20, 2025

Avrai sentito le voci: il 5G promette download fulminei, videochiamate cristalline e un livello di connettività completamente nuovo. Ma vale davvero la pena fare l’upgrade in questo momento?

Molte persone pagano di più per piani 5G o nuovi telefoni, solo per scoprire che le prestazioni non sono molto migliori del loro attuale LTE. Le mappe di copertura possono essere fuorvianti, le velocità variano enormemente e, a seconda di dove vivi, il 5G potrebbe sembrare più una trovata di marketing che una vera rivoluzione.

Quindi, prima di fare il passaggio, analizziamo la situazione. Questa guida fa chiarezza e ti aiuta a decidere in base alla tua posizione, alle tue esigenze e al tuo budget.

LTE vs 5G: Velocità, Copertura e Compromessi nel Mondo Reale

 

LTE vs 5G nel Mondo Reale: Un Confronto Diretto

Quando parliamo di LTE (spesso chiamato 4G LTE) e 5G, stiamo discutendo di diverse generazioni di tecnologia di rete mobile. Pensala come una vecchia strada contro una superstrada nuova di zecca. Entrambe ti portano a destinazione, ma una è progettata per più traffico e velocità più elevate.

I numeri che vedi nelle pubblicità del 5G sono spesso massimi teorici – velocità raggiunte in perfette condizioni di laboratorio. Il 5G può teoricamente raggiungere velocità di 10 Gigabit al secondo (Gbps) o anche superiori. L’LTE Advanced (una versione più veloce dell’LTE) di solito raggiunge un massimo di circa 300 Megabit al secondo (Mbps), sebbene 1 Gbps sia teoricamente possibile.

Ma per quanto riguarda le velocità reali? È tutta un’altra storia. Ad esempio, un recente rapporto di Ookla Speedtest ha mostrato velocità medie di download 5G negli Stati Uniti intorno ai 150-200 Mbps, mentre l’LTE si attestava in media sui 40-50 Mbps. Quindi, il 5G è più veloce, ma spesso non rappresenta quel salto di 10 volte promesso ovunque e in ogni momento.

Test di velocità 5G

Foto di Đức Trịnh su Unsplash

 

Copertura: Esperienze Urbane vs Rurali

Quando si parla di copertura 5G, il luogo in cui vivi o trascorri la maggior parte del tempo fa un’enorme differenza. L’esperienza nei centri urbani contrasta nettamente con quella che potresti trovare nelle aree rurali.

  • Aree Urbane: Nelle grandi città, le reti 5G si stanno espandendo. Potresti avere una discreta copertura 5G all’aperto nelle aree del centro o nelle zone commerciali trafficate. Tuttavia, anche qui, può essere discontinua. Una volta stavo testando il 5G durante il mio tragitto in centro e il segnale è passato a LTE a metà di un viaggio in autobus di 10 minuti. Edifici, alberi e persino la pioggia intensa possono influenzare i segnali 5G più sensibili.

  • Aree Rurali: Se vivi o viaggi fuori dai principali centri urbani, l’LTE è ancora il re. Quando il 5G non è disponibile, il tuo telefono tornerà in modo affidabile all’LTE, e questa è una buona cosa! L’infrastruttura LTE è matura e diffusa. Gli operatori hanno passato anni a costruirla, quindi arriva molto più lontano.

Latenza: Dove Conta e Dove No

La latenza è il ritardo, o lag, prima che inizi un trasferimento di dati dopo un’istruzione. Una latenza più bassa significa una risposta più rapida. Il 5G promette una latenza ultra-bassa, potenzialmente inferiore a 1 millisecondo (ms). La latenza dell’LTE è tipicamente intorno ai 20-40 ms.

Questo è importante per te? Per i giocatori online, una bassa latenza è cruciale per un’esperienza fluida e reattiva. È anche vitale per tecnologie future come la chirurgia a distanza o il controllo di robot in tempo reale. Ma dove non conta: per navigare su siti web, controllare le email o guardare video in streaming, la differenza di latenza tra un buon LTE e un 5G medio è spesso impercettibile per la maggior parte degli utenti.

 

I Costi Nascosti del 5G (di cui Nessuno Parla)

Passare al 5G non riguarda solo la velocità potenziale; ci sono altri fattori da considerare che non sempre vengono evidenziati.

  • Consumo della Batteria: I primi chipset 5G e l’atto di cercare o passare costantemente tra segnali 5G e LTE possono prosciugare la batteria del telefono. Molti utenti segnalano che i loro telefoni 5G si scaricano più velocemente dei loro vecchi dispositivi LTE, specialmente in aree con copertura 5G discontinua.

  • Compatibilità di Telefono e Piano: Per utilizzare il 5G, hai bisogno di un telefono compatibile con il 5G. Questo spesso significa acquistare un dispositivo nuovo e solitamente più costoso. Inoltre, alcuni operatori potrebbero richiederti di passare a un piano 5G specifico (e potenzialmente più caro) per accedere alla loro rete 5G completa.

Smartphone che mostra un'icona di consumo della batteria, illustrando un aspetto del confronto tra LTE e 5G

Casi d’Uso Industriali: Dove il 5G Mantiene Davvero le Promesse

Mentre i benefici per i consumatori sono ancora in evoluzione, il 5G è destinato ad avere un grande impatto in settori specifici.

  • Manifattura Intelligente: Nelle fabbriche, il 5G può consentire il controllo wireless di robot e macchinari con una latenza molto bassa. Questo potrebbe sostituire complesse configurazioni cablate Ethernet, offrendo maggiore flessibilità ed efficienza. Immagina di riconfigurare una linea di assemblaggio senza dover spostare chilometri di cavi.

  • Sanità e Chirurgia a Distanza: L’idea di un chirurgo che esegue un’operazione a distanza utilizzando bracci robotici controllati dal 5G è entusiasmante. La bassa latenza e l’elevata larghezza di banda del 5G lo rendono teoricamente possibile. Tuttavia, questo è ancora in gran parte nel campo dei test avanzati e affronta enormi ostacoli normativi e di affidabilità.

  • Retail e AR: Le esperienze di Realtà Aumentata (AR), come provare virtualmente i vestiti o vedere come appaiono i mobili nella tua stanza tramite il telefono, possono essere potenziate dalla velocità e dalla bassa latenza del 5G. Alcuni rivenditori lungimiranti stanno già sperimentando l’AR potenziata dal 5G nei loro negozi di punta.

  • Internet of Things (IoT): Molti dispositivi IoT (come semplici sensori o tracker) necessitano di un’ampia copertura e di un basso consumo energetico, non di velocità super elevate. LTE-M e NB-IoT (versioni di LTE) sono perfetti per questo.

  • Telematica Veicolare: La maggior parte delle funzionalità delle auto connesse oggi si basa su robuste reti LTE per la navigazione, le chiamate di emergenza e la diagnostica.

Se vuoi saperne di più su cosa può offrirti il 5G, consulta questo articolo su questa tecnologia trasformativa.

 

L’LTE non è Morto

Mentre il 5G sta conquistando i titoli dei giornali, l’LTE rimane un attore cruciale nella connettività wireless. La sua infrastruttura consolidata e la sua ampia disponibilità offrono vantaggi unici che lo mantengono altamente rilevante.

  • Uptime e Portata dell’LTE: Le reti LTE sono mature ed estese. Ciò significa che ottieni una copertura affidabile in molti più luoghi rispetto al 5G. Per le comunicazioni critiche o semplicemente per rimanere connessi al di fuori delle aree urbane dense, l’uptime e l’ampia portata dell’LTE sono imbattibili.

  • LTE nel Roaming Globale e in Viaggio: Quando viaggi all’estero, molto probabilmente il tuo telefono si connetterà alle reti LTE. Sebbene stiano iniziando a comparire accordi di roaming 5G, l’LTE è lo standard consolidato a livello globale.

  • Perché Alcuni Operatori Danno Ancora Priorità alla Copertura LTE? Gli operatori sanno che una copertura diffusa e affidabile è ciò che la maggior parte dei clienti apprezza. Espandere l’LTE per colmare le lacune e migliorare la capacità è spesso un modo più economico per mantenere i clienti soddisfatti rispetto all’implementazione di costose reti 5G a portata limitata in aree meno popolate.

 

Le Bande 5G Spiegate

Non tutto il 5G è uguale. La “banda” di radiofrequenza che utilizza fa un’enorme differenza in termini di velocità, copertura e prestazioni complessive. Per capire come funziona il 5G, è utile comprendere le diverse gamme di frequenza, o “bande”, su cui opera.

Pensala come le stazioni radio:

  • 5G a Banda Bassa (Low-Band): Utilizza frequenze simili alle vecchie trasmissioni TV (ad es. 600-700 MHz). Questi segnali viaggiano lontano e penetrano bene negli edifici. Lo svantaggio? Le velocità sono spesso solo leggermente migliori di un buon LTE. Questo è ciò che molti operatori chiamano “5G Nazionale”.

  • 5G a Banda Media (Mid-Band): (ad es. 2,5 GHz, 3,5 GHz). Questo è il punto di equilibrio. Offre un buon bilanciamento tra copertura e velocità significativamente più elevate rispetto al 5G a banda bassa o all’LTE. È qui che vedrai i miglioramenti più evidenti.

  • 5G a Banda Alta (mmWave): Utilizza frequenze molto alte (ad es. 28 GHz, 39 GHz). Questo offre velocità fulminee, multi-gigabit. Ma il segnale ha una portata molto breve (pochi isolati) e viene facilmente bloccato da muri, foglie o persino dalla tua mano. È quasi inutile all’interno a meno che non ci sia un’antenna interna dedicata.

Le Mappe di Copertura non Dicono Tutta la Verità

Quando guardi la mappa 5G di un operatore, potrebbe sembrare che il 5G sia ovunque. Ma spesso, questa mappa combina tutte e tre le bande. Quella copertura “nazionale” è probabilmente 5G a banda bassa.

Consiglio: Cerca differenziazioni sulla mappa. Alcuni operatori usano colori o etichette diverse per “Ultra Capacity 5G” (banda media/alta) rispetto a “Extended Range 5G” (banda bassa). Controlla fonti di terze parti come le mappe Speedtest di Ookla o RootMetrics, che spesso forniscono viste più realistiche delle esperienze utente reali.

 

Da LTE a 5G: Passare Ora o Aspettare?

Questa è la grande domanda per molti utenti di telefonia mobile oggi. Con tutto il clamore intorno al 5G, è allettante fare il salto. Ma è la mossa giusta per te in questo momento?

Per aiutarti a decidere, ecco una guida semplice basata su tre fattori chiave: la tua posizione, le tue esigenze di utilizzo mobile e il tuo budget.

  • Posizione: Il 5G a banda media o alta è effettivamente disponibile dove vivi, lavori e viaggi più spesso? Controlla attentamente quelle mappe.

  • Esigenze: Le tue attività quotidiane richiedono veramente velocità superiori a quelle offerte da un buon LTE? Ad esempio: scarichi frequentemente file di grandi dimensioni, guardi video in 4K/8K su mobile o sei un giocatore online competitivo serio in movimento? Se la tua risposta è “No” e non scarichi questo tipo di file, l’LTE è probabilmente sufficiente. Tuttavia, se questo è il caso, il 5G potrebbe offrire un vantaggio notevole se la copertura è buona.

  • Budget: Sei pronto a investire in un nuovo telefono 5G e potenzialmente in un piano più costoso?

Se ti trovi in un’area con una forte copertura 5G, hai bisogno delle massime velocità per compiti specifici e il budget non è un problema, l’aggiornamento potrebbe valere la pena. Altrimenti, aspettare un anno o due potrebbe significare una migliore copertura, una tecnologia dei dispositivi più matura e potenzialmente prezzi dei piani migliori.

In sintesi:

Passa al 5G ora se: vivi in un’area ben coperta, ti affidi al telefono per attività ad alto consumo di dati e sei pronto a investire.

Rimani con l’LTE per ora se: la copertura è discontinua, le tue esigenze sono moderate o sei attento ai costi. Nella maggior parte degli altri casi, aspettare potrebbe effettivamente darti più valore.

Persona che decide tra due percorsi

Foto di Ian Taylor su Unsplash

 

Domande Frequenti che non Troverai sul Sito del Tuo Operatore

Passare da LTE a 5G consuma la batteria?

Sì, può succedere. Quando il tuo telefono cerca o passa frequentemente tra segnali 5G e LTE, specialmente in aree con copertura mista, può consumare più batteria rispetto a rimanere su una connessione LTE stabile.

Il 5G può interferire con altri dispositivi?

Generalmente no, per la maggior parte dei dispositivi di consumo. Inizialmente c’erano preoccupazioni riguardo a una specifica banda 5G (la banda C) che potesse interferire con alcuni vecchi altimetri degli aerei, ma sono state messe in atto delle mitigazioni. Per l’elettronica di tutti i giorni a casa tua, l’interferenza del 5G non è un problema diffuso.

Il 5G costerà di più a lungo termine?

Inizialmente, sì. I telefoni 5G tendono ad essere più costosi e alcuni piani 5G premium costano di più. Con il tempo, man mano che la tecnologia diventerà più comune, è probabile che i prezzi dei dispositivi e dei piani diventino più competitivi, in modo simile a come si è evoluto il 4G LTE.

Il 4G LTE scomparirà presto?

No, assolutamente no. Il 4G LTE sarà presente per molti altri anni, probabilmente fino al 2030 e oltre. Costituisce la spina dorsale dell’attuale connettività mobile e continuerà a funzionare al fianco del 5G, fornendo copertura dove il 5G non è ancora arrivato e come fallback affidabile.

Il 5G consuma più dati?

Il 5G di per sé non consuma intrinsecamente più dati per eseguire la stessa operazione (ad es. caricare una pagina web). Tuttavia, poiché il 5G è più veloce, potresti essere tentato di consumare più dati, ad esempio, guardando video di qualità superiore (4K invece di HD) o scaricando file di grandi dimensioni più spesso, semplicemente perché puoi farlo.

Potrebbe interessarti anche quest’altro confronto tra tecnologie di connettività: WiFi 6 vs. 7.

Falsi Miti Comuni sul 5G

Il marketing può creare molta confusione. Chiariamo alcuni miti comuni sul dibattito LTE vs 5G.

  • “Il 5G è Sempre Più Veloce”: Come abbiamo visto, il 5G a banda bassa può talvolta avere una velocità simile, o persino inferiore, a un segnale LTE forte, specialmente se la rete LTE è meno congestionata.

  • “È Solo per i Telefoni”: Sebbene i telefoni siano i dispositivi 5G più visibili, il loro impatto sarà molto più ampio. Il 5G è progettato per connettere un numero enorme di dispositivi per l’Internet of Things (IoT), dai sensori delle città intelligenti alle apparecchiature industriali. Viene anche utilizzato per l’Accesso Fisso Wireless (FWA), fornendo internet domestico in aree con scarse opzioni di banda larga via cavo.

  • “Il 5G è Ovunque Ora”: Mentre gli operatori stanno espandendo rapidamente le loro reti 5G, il vero 5G ad alte prestazioni (banda media e alta) è ancora in gran parte concentrato nelle aree urbane e suburbane. Ci vorranno ancora molti anni prima che una copertura 5G completa e ad alta velocità diventi veramente onnipresente.

Piani Solo 5G: Sono Davvero Migliori?

Attualmente, la maggior parte dei “piani 5G” ti dà anche pieno accesso alle reti LTE. Il tuo telefono passerà intelligentemente da una all’altra. Veri e propri piani “solo 5G” non sono ancora una realtà diffusa, poiché il fallback su LTE è cruciale. Diffida di qualsiasi piano che offra solo l’accesso al 5G, poiché la tua copertura sarebbe estremamente limitata. Il vantaggio principale di un “piano 5G” è solitamente l’accesso a tutte le bande 5G di un operatore, comprese quelle più veloci.