AIS vs TrueMove vs eSIM Thailandia 2025: la guida professionale di un locale

Bruce Li
Sep 20, 2025

Benvenuti in Thailandia! Dopo aver vissuto qui come nomade digitale per oltre tre anni, ho visto innumerevoli viaggiatori commettere lo stesso primo errore: stressarsi per la connettività appena arrivati in aeroporto. Siete appena atterrati nella Terra del Sorriso e l’ultima cosa che volete è rimanere bloccati in una lunga coda, cercando di decifrare confusi pacchetti SIM per turisti.

Questa guida va dritta al punto. Analizzeremo i pro e i contro dei tre principali operatori locali della Thailandia — AIS, TrueMove H e DTAC — e li confronteremo con l’alternativa più intelligente e senza problemi: una eSIM da viaggio. Se volete atterrare, connettervi e iniziare subito a esplorare, una eSIM è la vostra risposta. Perché non iniziare il viaggio nel modo giusto? Esplora ora i piani flessibili per la Thailandia di Yoho Mobile e sii online nel momento in cui il tuo aereo tocca terra.

Una nomade digitale felice che usa la sua connessione eSIM Yoho Mobile con il bellissimo skyline di Bangkok sullo sfondo.

La sfida della scheda SIM in aeroporto: cosa aspettarsi

Quando uscite dal ritiro bagagli all’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok (BKK) o al Don Mueang (DMK), vi troverete di fronte a una fila di chioschi dai colori vivaci. Queste sono le prime linee di AIS, TrueMove H e DTAC, tutti in lizza per la vostra attenzione.

Sebbene sia comodo, acquistare una scheda SIM per la Thailandia in aeroporto spesso significa lunghe code, specialmente dopo un grande volo internazionale. Il personale è disponibile, ma è addestrato a vendervi pacchetti “SIM Turistiche” a durata fissa. Questi pacchetti potrebbero non adattarsi alle vostre reali esigenze di dati o alla durata del viaggio, portandovi a pagare per dati che non userete mai. Inoltre, dovrete consegnare il passaporto per la registrazione e sostituire la vostra scheda SIM fisica, il che è sempre un rischio per smarrire la vostra piccola SIM di casa.

Confronto diretto: AIS vs. TrueMove vs. DTAC per i turisti

Ognuno dei principali operatori thailandesi ha i suoi punti di forza. La vostra scelta dipende dal vostro stile di viaggio e da dove intendete andare. Ecco la mia opinione locale dopo anni di utilizzo di tutti e tre.

AIS: Il re della copertura

Se i vostri viaggi vi portano oltre la capitale, dalle montagne di Chiang Mai alle isole intorno a Phuket, AIS è generalmente considerata la scelta più affidabile. La loro copertura di rete è la più estesa in Thailandia.

  • Pro: Migliore copertura generale, specialmente nelle aree rurali e sulle isole remote. Rete forte e stabile.
  • Contro: Spesso leggermente più costosa dei suoi concorrenti per pacchetti dati comparabili.

TrueMove H: Il demone della velocità

Per coloro che soggiornano principalmente in centri urbani come Bangkok, TrueMove H vanta spesso le velocità 5G più elevate. È fantastico per lo streaming, le videochiamate e l’uso intensivo di dati. Se avete bisogno dei migliori dati di viaggio a Bangkok, TrueMove è un forte contendente.

  • Pro: Eccellenti velocità di rete 5G nelle principali città. Spesso propone promozioni competitive.
  • Contro: La copertura di rete può essere meno consistente una volta lasciate le aree densamente popolate.

DTAC: L’opzione economica

DTAC è tipicamente la scelta più attenta al budget e un’opzione solida se state cercando il piano dati più economico per viaggiare in Thailandia. La loro “Happy Tourist SIM” è popolare, ma questo vantaggio ha un compromesso.

  • Pro: Offre frequentemente i prezzi più bassi e offerte interessanti.
  • Contro: La sua copertura di rete è generalmente considerata la più debole delle tre, il che può essere un problema in località più remote.

La svolta: perché una eSIM è la vostra scelta migliore per la Thailandia

Mentre le SIM locali fanno il loro dovere, sembrano obsolete rispetto alla comodità di una eSIM. Una eSIM (embedded SIM) è una SIM digitale che vi permette di attivare un piano dati senza una scheda fisica. Per un viaggiatore, questo è un vantaggio rivoluzionario.

Con un fornitore come Yoho Mobile, potete acquistare e installare il vostro piano dati per la Thailandia prima ancora di partire da casa. Quando atterrate, basta attivarla e siete immediatamente connessi. Non ci sono code, né scansioni del passaporto a un chiosco, né minuscole schede SIM da perdere. È la definizione di viaggio senza interruzioni.

Inoltre, Yoho Mobile offre qualcosa che i chioschi dell’aeroporto non offrono: vera flessibilità. Invece di essere vincolati a un pacchetto turistico di 7 o 15 giorni, potete creare un piano che si adatti perfettamente al vostro itinerario. In più, con funzionalità come Yoho Care, ottenete una rete di sicurezza di dati di backup, assicurandovi di non rimanere mai disconnessi—una tranquillità che non ha prezzo quando si naviga in un nuovo paese.

Infografica che confronta eSIM Yoho, SIM locale thailandese e Roaming per convenienza, costo e flessibilità per i viaggiatori in Thailandia.

Il verdetto di un nomade digitale: SIM locale vs. eSIM Yoho Mobile

Ecco un rapido riepilogo di come queste opzioni si confrontano in base a ciò che conta di più per un viaggiatore moderno.

Caratteristica SIM locale (Acquisto in aeroporto) eSIM Yoho Mobile
Convenienza Moderata: Richiede coda, registrazione del passaporto e sostituzione della SIM fisica. Eccellente: Acquista quando e dove vuoi. Attivazione istantanea all’arrivo.
Tempo di attivazione 15-30 minuti (inclusa la coda) Meno di 2 minuti
Flessibilità Scarsa: Vincolati a pacchetti turistici predefiniti. Eccellente: Scegli la quantità di dati e la durata che preferisci.
Rapporto costo-efficacia Buono: Generalmente convenienti, ma potresti pagare per dati non utilizzati. Eccellente: Paghi solo per ciò di cui hai bisogno. Nessun costo di roaming a sorpresa.
Sicurezza Buona: Ma richiede di rimuovere e conservare la tua SIM principale. Eccellente: La tua SIM principale rimane al sicuro nel telefono.

Iniziare con Yoho Mobile in Thailandia

Pronti a fare la scelta intelligente? Configurare la vostra eSIM Yoho Mobile è incredibilmente semplice.

  1. Verifica la compatibilità: Per prima cosa, assicurati che il tuo telefono sia nella nostra lista di dispositivi compatibili con eSIM. La maggior parte degli smartphone moderni lo è.
  2. Scegli il tuo piano: Visita Yoho Mobile e seleziona il piano dati perfetto per il tuo viaggio in Thailandia.
  3. Installa la tua eSIM: Dopo l’acquisto, riceverai le istruzioni.

Per gli utenti iOS, è una vera rivoluzione: non ci sono codici QR da scansionare o dettagli da inserire manualmente. Basta toccare il pulsante ‘Installa’ direttamente dalla nostra app o dal sito web, e il vostro iPhone gestirà automaticamente la configurazione in meno di un minuto. Per gli utenti Android, una rapida scansione del codice QR è tutto ciò che serve per connettersi.

Diagramma che mostra il semplice processo di installazione 'tocca per installare' della eSIM per iOS rispetto alla scansione del codice QR per i dispositivi Android.

Domande Frequenti (FAQ)

D1: Quale scheda SIM è la migliore per Phuket e le isole thailandesi?
Per la migliore copertura a Phuket, Koh Samui, Krabi e altre isole, AIS ha tradizionalmente la rete più affidabile. Tuttavia, una eSIM Yoho Mobile è spesso una scelta migliore in quanto si connette alla rete locale più potente disponibile (come AIS o TrueMove) ovunque tu sia, garantendoti il servizio ottimale senza essere legato a un unico operatore.

D2: Posso mantenere il mio numero di telefono originale mentre uso una eSIM da viaggio per la Thailandia?
Assolutamente! Questo è un vantaggio fondamentale dell’uso di una eSIM. La tua scheda SIM fisica principale rimane nel telefono, quindi puoi ancora ricevere chiamate e SMS sul tuo numero abituale. La eSIM Yoho Mobile viene utilizzata per dati mobili ad alta velocità e a prezzi accessibili.

D3: È più economico comprare una SIM in aeroporto in Thailandia o prendere una eSIM in anticipo?
Sebbene le SIM dell’aeroporto sembrino economiche, spesso si pagano pacchetti poco flessibili. Una eSIM può essere più conveniente perché puoi personalizzare i dati e la durata in base alle tue esatte esigenze. Con Yoho Mobile, eviti di pagare più del dovuto per pacchetti turistici fissi ed elimini il rischio di eventuali costi di roaming a sorpresa dal tuo operatore di casa.

D4: Di quanti dati ho bisogno per un viaggio di 2 settimane a Bangkok?
Un viaggiatore medio che usa mappe, social media, streaming leggero e app di ride-sharing avrà probabilmente bisogno di 10-20 GB per un viaggio di due settimane. Se prevedi di lavorare o fare streaming intenso, considera un piano più grande. Il bello di Yoho Mobile è che puoi scegliere tra varie opzioni e, se i dati si esauriscono, ricaricare il tuo piano è facile da fare manualmente all’interno dell’app.

Conclusione

Orientarsi tra le opzioni di connettività in Thailandia non deve essere complicato. Sebbene AIS, TrueMove e DTAC siano tutti operatori locali validi, rappresentano un modo di fare le cose ormai superato. Per il viaggiatore moderno, la scelta tra una eSIM e una SIM locale in Thailandia è chiara.

La comodità, la flessibilità e la sicurezza di una eSIM sono semplicemente impareggiabili. Puoi atterrare con fiducia, sapendo che il tuo accesso a internet è già pronto. Salta le code, tieni al sicuro la tua SIM di casa e paga solo per i dati di cui hai veramente bisogno.

Inizia la tua avventura thailandese nel modo più intelligente. Esplora oggi i piani eSIM per la Thailandia di Yoho Mobile e atterra nella Terra del Sorriso connesso e senza stress!