Cancun è sicura? Cosa devono sapere i viaggiatori

Bruce Li
Sep 20, 2025

Visitare Cancun è davvero sicuro? Con i titoli dei giornali che spesso si concentrano sulla criminalità, è facile sentirsi insicuri nel pianificare un viaggio lì. Ma la realtà sul posto può essere molto diversa da ciò che si legge nelle notizie.

Questa guida analizza da vicino la sicurezza a Cancun oggi, spiegando cosa devono sapere i viaggiatori per stare al sicuro e godersi il tempo senza preoccupazioni. Vi daremo un quadro chiaro e onesto di cosa aspettarvi.

Cancun è sicura? Cosa devono sapere i viaggiatori

Foto di Joseph Barrientos su Unsplash

 

Cosa intendiamo per “sicuro”?

Quando ci si chiede, “Cancun è sicura?”, dobbiamo prima definire cosa intendiamo per “sicuro” e per chi. La sicurezza può significare cose diverse per persone diverse: per le famiglie, può significare resort sicuri e spiagge pulite; per i viaggiatori solitari, potrebbe essere l’assenza di molestie o furti; e per i visitatori LGBTQ+, accettazione sociale e comfort culturale.

Ecco uno sguardo più da vicino ai tipi di sicurezza che contano di più quando si visita questa destinazione.

  • La criminalità violenta a Cancun è per lo più legata alla criminalità organizzata e avviene lontano dalle zone turistiche. Il tasso di omicidi era di circa 44 ogni 100.000 abitanti nel 2024, ma questi numeri raramente riflettono le esperienze dei turisti. I problemi più comuni per i visitatori riguardano reati non violenti come il furto.

  • Piccoli furti: inclusi borseggi e truffe, sono il problema più segnalato. È più probabile che accadano in centro piuttosto che nella Zona Hotelera.

  • I rischi ambientali come gli uragani sono una considerazione reale da giugno a novembre. Gli hotel locali hanno piani di evacuazione e i turisti vengono tenuti informati se si avvicina una tempesta.

  • L’assistenza medica a Cancun è eccellente, con ospedali moderni, molto personale che parla inglese e persino opzioni di turismo medico. Cliniche e servizi di telemedicina sono ampiamente disponibili, spesso a costi molto inferiori rispetto agli Stati Uniti.

  • La sicurezza alimentare e dell’acqua è generalmente buona, specialmente nei resort e nei ristoranti rinomati. L’acqua del rubinetto non è potabile, quindi utilizzate acqua in bottiglia anche per lavarvi i denti.

  • La sicurezza culturale è spesso trascurata ma è ampiamente positiva. Cancun è abituata ad accogliere ospiti internazionali e la maggior parte dei turisti riporta esperienze accoglienti. I viaggiatori LGBTQ+, le donne che viaggiano da sole e le famiglie spesso trovano la Zona Hotelera particolarmente confortevole.

La criminalità violenta a Cancun è per lo più legata alla criminalità organizzata e avviene lontano dalle zone turistiche.
Foto di Adriaan Greyling

 

La geografia nascosta del rischio

Invece di essere una destinazione unica e uniforme, Cancun è composta da zone e profili di sicurezza distinti. Sapere dove ci si trova e l’ora del giorno in cui si esplora può fare una grande differenza per la propria sicurezza.

Zona Hotelera

Estendendosi lungo 13 miglia di costa, quest’area costituisce il cuore del turismo di Cancun. Ospita la maggior parte dei resort, ristoranti e locali notturni della città, il tutto in un ambiente ben protetto. Con una visibile presenza di polizia, sicurezza privata e punti di accesso controllati, la Zona Hotelera è progettata pensando alla sicurezza dei visitatori. Di conseguenza, gli incidenti qui sono relativamente rari rispetto ad altre parti della città.

Centro (El Centro)

Offrendo un’esperienza più locale e conveniente, il centro di Cancun include mercati, piccoli ristoranti e alloggi a prezzi accessibili. La sicurezza qui varia in base all’ora e al luogo. Le strade principali sono generalmente sicure durante il giorno, ma le strade secondarie e gli angoli meno frequentati possono diventare rischiosi dopo il tramonto. Piccoli furti e truffe sono più comuni in quest’area, specialmente quando la folla si dirada.

Puerto Juarez

Situato vicino al terminal dei traghetti per Isla Mujeres, Puerto Juarez ha la reputazione di essere un’area a basso rischio. La sua comunità affiatata e le regolari pattuglie di polizia contribuiscono a un senso di sicurezza, in particolare durante le ore diurne. Sebbene relativamente tranquilla, l’area richiede comunque precauzioni di base di notte.

Alfredo V. Bonfil

Situato fuori dai principali quartieri turistici, questo quartiere è associato a livelli più elevati di criminalità violenta e attività criminale organizzata. Segnalazioni di violenza legata alla droga e sparizioni lo hanno reso un’area che i turisti sono fortemente scoraggiati a visitare, specialmente dopo il tramonto.

El Crucero e Region 92

Noti per tassi di criminalità elevati, tra cui rapine e incidenti violenti, questi quartieri presentano notevoli problemi di sicurezza. Si consiglia ai visitatori di evitare completamente queste aree, in particolare durante le ore notturne, quando i rischi sono considerevolmente più alti.
Tuttavia, la sicurezza diminuisce bruscamente al di fuori di queste zone. Una volta lasciata la bolla del resort, soprattutto di notte, il rischio di imbattersi nella criminalità aumenta.

Sicurezza in base all’ora del giorno

  • Di giorno: Le zone turistiche come la Zona Hotelera e Puerto Juarez sono generalmente sicure durante le ore diurne, con attività commerciali aperte e sicurezza visibile. Il centro è gestibile sulle strade principali, anche se avventurarsi in aree meno trafficate richiede cautela.

  • Di notte: Dopo il tramonto, il rischio di criminalità aumenta bruscamente al di fuori della Zona Hotelera. Furti, rapine e persino violenze diventano più probabili in aree come El Centro, Bonfil e i quartieri settentrionali. È meglio rimanere in aree ben illuminate e trafficate e utilizzare trasporti ufficiali dopo il tramonto.

 

Statistiche vs. Storie: i numeri e le narrazioni

I numeri grezzi raccontano storie molto diverse, ed è importante capire cosa significano realmente.

Nel 2024, il tasso di omicidi di Cancun era di circa 44 ogni 100.000 persone. È un dato alto, ma circa la metà di quello di alcune delle città più violente degli Stati Uniti, come St. Louis (87 ogni 100.000). Ancora più importante, la maggior parte della violenza a Cancun è legata alla criminalità organizzata e al traffico di droga, e raramente colpisce i turisti. Le attività pericolose di solito avvengono lontano dalle zone turistiche, dove i resort e i luoghi popolari mantengono una stretta sicurezza.

I numeri fuori contesto possono essere fuorvianti, creando paura. Gli avvisi di viaggio dei governi spesso raggruppano tutte le parti della città, senza distinguere tra zone turistiche e aree colpite dalla violenza dei cartelli. Di conseguenza, i visitatori potrebbero avere un senso di pericolo esagerato.

In realtà, gli avvisi di viaggio di Stati Uniti, Regno Unito e Canada sottolineano tutti la necessità di cautela, ma non arrivano a imporre divieti di viaggio assoluti per Cancun. Il Dipartimento di Stato americano definisce addirittura la penisola dello Yucatán la regione più sicura del Messico per i turisti americani nel 2025, consigliando vigilanza principalmente dopo il tramonto o al di fuori delle aree dei resort. Anche gli avvisi del Regno Unito e del Canada raccomandano le tipiche misure di sicurezza come proteggere gli oggetti di valore ed evitare luoghi isolati, pur riconoscendo la forte sicurezza intorno ai centri turistici di Cancun.

la penisola dello Yucatán la regione più sicura del Messico per i turisti americani nel 2025
Foto di Daniel Cruz

 

Quando, dove e come esplorare in sicurezza?

Quando si viaggia a Cancun, è utile pensare alla sicurezza come a una “scala di fiducia”, un modo per valutare quanta sicurezza e supervisione ci si può aspettare da diversi tipi di escursioni.

In cima alla scala ci sono le escursioni organizzate dal resort. Si tratta di tour organizzati dal vostro hotel o resort, che spesso includono trasporto e guide. Poiché i resort selezionano attentamente questi fornitori, tendono a essere la scelta più sicura, specialmente se siete nuovi della zona o preferite un’esperienza senza problemi.

Seguono gli operatori turistici certificati. Queste compagnie indipendenti possiedono licenze ufficiali e seguono le normative di sicurezza. Offrono tour popolari a luoghi come Chichen Itza o Tulum con guide esperte, spesso bilingui. Prenotare tramite agenzie affidabili assicura di evitare fornitori senza licenza o rischiosi.

Più in basso nella scala ci sono le esperienze Airbnb. Queste attività gestite da persone del posto possono offrire esperienze culturali o avventurose uniche, ma variano in sicurezza e qualità. È importante controllare le recensioni, verificare le credenziali dell’host e comunicare chiaramente prima di prenotare.

In fondo ci sono i piani indipendenti che utilizzano i trasporti pubblici. Esplorare in autobus o furgone condiviso (colectivo) è flessibile ed economico, ma comporta rischi più elevati, specialmente se non si ha familiarità con i percorsi o le usanze locali. Fate attenzione a borseggiatori e truffe ed evitate di viaggiare di notte fuori dalle zone turistiche.

Se volete esplorare oltre Cancun, date un’occhiata a luoghi vicini come Puerto Morelos, un tranquillo villaggio di pescatori famoso per lo snorkeling e con meno segnalazioni di crimini violenti. Isla Mujeres è un’altra ottima scelta, nota per le sue bellissime spiagge e la cordiale comunità locale che la fa sentire sicura anche di notte. Per gli amanti della natura, Holbox è un’isola tranquilla con una criminalità molto bassa e quasi senza auto.

La corruzione è una parte sottile ma reale della vita quotidiana a Cancun e può colpire anche i turisti.
Foto di Angel Valladares

Per aiutarvi a decidere se un’attività o un luogo è sicuro per voi, provate questa rapida checklist del misuratore di rischio:

  • È popolare e ben noto tra i turisti?

  • Ci sono guide, personale o autorità nelle vicinanze?

  • Il trasporto è affidabile e ufficiale?

  • State viaggiando durante le ore diurne?

  • Siete in gruppo anziché da soli?

  • Avete controllato i consigli locali e le fonti attendibili?

  • Vi sentite a vostro agio e sicuri del piano?

Se uno qualsiasi di questi elementi è incerto o vi sentite a disagio, riconsiderate il piano o prendete precauzioni extra.

 

Quando le cose vanno male

Siate preparati a situazioni inaspettate. Che siate rapinati, arrestati o vi ammaliate, sapere cosa fare può fare la differenza.

  • Se venite rapinati: La vostra sicurezza è la priorità assoluta. Mantenete la calma e assecondate le richieste dell’aggressore. I vostri beni possono essere sostituiti, ma la vostra incolumità no. Una volta al sicuro, denunciate l’incidente alla stazione di polizia più vicina o chiamate i servizi di emergenza al 911. Tenete sempre a portata di mano documenti importanti e contatti di emergenza durante il viaggio.

  • Se venite arrestati: Mantenete la calma e siate rispettosi con le autorità. Chiedete immediatamente di contattare la vostra ambasciata o il vostro consolato per ottenere assistenza vitale. Non firmate alcun documento senza averlo compreso e non ammettete mai la colpa. Se avete bisogno di assistenza legale a Cancun, l’ufficio dell’Avvocato Difensore del Turista può essere contattato al numero 892 48 25.

  • Se siete malati o feriti: Cercate immediatamente assistenza medica. Cancun ha diversi ospedali e cliniche pronti ad aiutare, tra cui Amerimed (52 (998) 881-3400), Hospiten (52 (998) 881-3700) e l’Hospital Americano (52 (998) 884-6133). Per le emergenze, chiamate la Croce Rossa Messicana al 884-1616 o allo 065.

 

Cartelli, corruzione e l’economia dell’illusione

Sì, i cartelli esistono. No, non vogliono voi. I cartelli sono decisamente presenti a Cancun e nello stato circostante di Quintana Roo, coinvolti in attività come il traffico di droga e il riciclaggio di denaro. La loro influenza è cresciuta perché la fiorente economia turistica della zona genera molto denaro contante. Ma ecco la parte importante: i cartelli di solito non prendono di mira i turisti. La maggior parte della violenza legata alla criminalità organizzata avviene all’interno dei cartelli stessi, come guerre di territorio lontano dai luoghi turistici. I visitatori hanno molte più probabilità di imbattersi in piccoli reati o truffe che nella violenza dei cartelli.

La corruzione è una parte sottile ma reale della vita quotidiana a Cancun e può colpire anche i turisti. Tangenti e pagamenti informali a volte entrano in gioco, specialmente durante i controlli stradali o quando si ha a che fare con passaporti smarriti e pratiche ufficiali. Ai turisti potrebbero essere chieste tasse non ufficiali o essere messi sotto pressione per pagare multe immediatamente. Sebbene corrompere i funzionari sia illegale, alcuni lo vedono come un modo pratico per evitare ritardi o complicazioni.

 

In conclusione: Cancun è sicura?

Quando si parla di sicurezza a Cancun, non c’è una semplice risposta sì o no. Dipende molto dai vostri piani, dalle aree che visitate e da quanto siete cauti.

Mentre molti viaggiatori si godono il loro soggiorno senza problemi, possono sorgere situazioni inaspettate, come la necessità di un passaggio sicuro a tarda notte o un rapido accesso a cure mediche. Ecco perché rimanere connessi è così importante. Ottenere una eSIM gratuita di Yoho Mobile può aiutarvi a rimanere in contatto facilmente, dandovi maggiore tranquillità mentre esplorate Cancun.