eSIM lenta? Come selezionare manualmente un operatore di rete più veloce
Bruce Li•Sep 20, 2025
Non c’è niente di più frustrante che arrivare in un nuovo paese, pronti per esplorare, solo per essere rallentati da una connessione internet terribilmente lenta. Hai il massimo del segnale, ma Google Maps si rifiuta di caricare e le tue app di social media sono bloccate nell’era digitale oscura. Sebbene le eSIM offrano un’incredibile comodità, la selezione automatica della rete del tuo telefono non è sempre perfetta. Potrebbe agganciarsi a una rete congestionata o più debole, lasciandoti con un’esperienza lenta.
Ma ecco un consiglio da professionisti: spesso puoi prendere il controllo e passare manualmente a un operatore di rete più veloce. Questo semplice passaggio di risoluzione dei problemi può migliorare notevolmente la velocità dei tuoi dati e rimettere in sesto il tuo viaggio. Pronto a diventare il padrone della tua connessione mobile? Iniziamo. Prima di cominciare, considera l’acquisto di un piano dati flessibile da Yoho Mobile che ti dà la libertà di connetterti in tutto il mondo.
Perché la tua connessione eSIM potrebbe essere lenta
Anche con una eSIM di alta qualità, diversi fattori possono causare un rallentamento dei dati:
- Congestione della rete: Il tuo telefono potrebbe connettersi automaticamente alla rete locale più dominante. In luoghi turistici popolari, come l’incrocio di Shibuya a Tokyo o durante un festival musicale in Germania, questa rete primaria può essere sovraccarica di utenti, portando a velocità ridotte per tutti.
- Selezione automatica non ottimale: I telefoni sono progettati per trovare automaticamente una rete compatibile. Tuttavia, non sempre scelgono l’opzione più veloce o più stabile. Potrebbero dare la priorità alla potenza del segnale rispetto alle prestazioni effettive della rete.
- Lacune di copertura: La rete scelta dal tuo telefono potrebbe avere una copertura più debole nella tua posizione specifica, mentre un’altra rete partner offre un segnale molto più forte a solo un isolato di distanza.
Selezionando manualmente una rete, puoi bypassare questi problemi e scegliere attivamente da un elenco di operatori disponibili con cui il tuo provider di eSIM, come Yoho Mobile, ha stretto una partnership in quel paese.
Guida passo-passo per selezionare manualmente una rete su iPhone (iOS)
Cambiare rete su un iPhone è semplice. Se i dati della tua eSIM sono lenti, segui questi passaggi per vedere se un operatore diverso offre prestazioni migliori.
- Vai su Impostazioni sul tuo iPhone.
- Tocca Cellulare (o Dati mobili).
- Seleziona la tua eSIM Yoho Mobile dall’elenco sotto SIM.
- Tocca Selezione rete.
- Per impostazione predefinita, sarà impostato su Automatica. Tocca l’interruttore per disattivarla.
- Il tuo iPhone cercherà ora tutte le reti mobili disponibili nella zona. Questo potrebbe richiedere un minuto o due.
- Una volta visualizzato l’elenco, seleziona un operatore di rete diverso da quello a cui eri connesso in precedenza. Il tuo telefono tenterà di registrarsi sulla nuova rete.
Se la connessione ha successo, dovresti vedere il nome del nuovo operatore nella parte superiore dello schermo. Apri un browser o esegui un test di velocità per verificare se le prestazioni sono migliorate.
Come scegliere manualmente la tua rete su Android
Il processo per i dispositivi Android è molto simile, anche se i nomi dei menu possono variare leggermente a seconda del produttore del telefono (es. Samsung, Google Pixel).
- Apri l’app Impostazioni.
- Vai a Connessioni o Rete e Internet.
- Tocca Reti mobili.
- Seleziona Operatori di rete.
- Disattiva l’opzione Seleziona automaticamente.
- Il tuo dispositivo inizierà la scansione delle reti disponibili. Sii paziente, poiché ciò può richiedere alcuni istanti.
- Dall’elenco delle reti che appare, tocca un nuovo operatore per connetterti.
Proprio come con un iPhone, se la connessione viene stabilita, testa la velocità dei dati per vedere se questo semplice cambio ha risolto il tuo problema. Prima del tuo prossimo viaggio, è sempre una buona idea confermare la compatibilità del tuo dispositivo sulla nostra lista ufficiale di dispositivi compatibili con eSIM.
Consigli professionali per un cambio di rete di successo
Ricorda questi punti durante la risoluzione dei problemi di connessione:
- Testa e confronta: Se la prima rete a cui passi non è più veloce, non aver paura di tornare all’elenco e provarne un’altra. Puoi controllare la velocità utilizzando uno strumento affidabile come l’app Speedtest by Ookla.
- Non tutte le reti sono partner: Potresti vedere nell’elenco reti che non sono partner di roaming del tuo provider di eSIM. Se ne selezioni una, il tuo telefono non riuscirà a registrarsi. Torna semplicemente indietro e scegline un’altra.
- Torna alla selezione automatica: Una volta trovata una rete veloce, puoi lasciarla. Tuttavia, se viaggi tra città o regioni, è spesso meglio tornare alla selezione “Automatica” in modo che il tuo telefono possa trovare il servizio migliore mentre ti sposti.
- Rimani connesso con Yoho Care: Preoccupato di consumare dati durante la risoluzione dei problemi? Con Yoho Mobile, sei sempre coperto. Anche se i dati ad alta velocità del tuo piano si esauriscono, Yoho Care ti assicura di rimanere connesso con una rete di sicurezza di base, quindi non sei mai veramente offline.
Domande Frequenti (FAQ)
Perché la mia connessione eSIM è lenta anche con il massimo del segnale?
Il massimo del segnale indica una forte connessione alla torre cellulare, ma non necessariamente una rete veloce. La torre a cui sei connesso potrebbe essere pesantemente congestionata da altri utenti, causando basse velocità dei dati. Questo è uno scenario perfetto per provare a selezionare manualmente una rete diversa.
Mi verranno addebitati costi aggiuntivi per la selezione manuale di un operatore di rete diverso?
No. Finché selezioni una rete che è un partner di roaming ufficiale del tuo provider di eSIM (come Yoho Mobile), non incorrerai in costi aggiuntivi. Il tuo utilizzo verrà semplicemente detratto dal tuo piano dati esistente. Il tuo telefono non sarà in grado di connettersi a una rete non partner.
Cosa devo fare se il mio telefono non riesce a connettersi alla rete che ho selezionato manualmente?
Se ricevi un errore come “Rete limitata” o simile, significa che l’operatore non è un partner di roaming. Il tuo telefono impedirà automaticamente la connessione. Torna semplicemente all’elenco delle reti e provane un’altra.
Dovrei lasciare sempre il mio telefono sulla selezione manuale della rete?
Generalmente è meglio lasciare la selezione della rete su “Automatica”. La funzione di selezione manuale è uno strumento avanzato di risoluzione dei problemi da utilizzare quando si verificano problemi di connettività. Si consiglia di ripristinare la selezione automatica dopo aver risolto il problema o quando si è in movimento.
Conclusione
Una connessione eSIM lenta può rovinare i tuoi piani di viaggio, ma non deve essere così. Imparando a selezionare manualmente un operatore di rete sul tuo iPhone o Android, hai uno strumento potente per risolvere una connessione lenta e riprendere il controllo. Questo semplice trucco sfrutta le ampie partnership di rete di provider come Yoho Mobile per assicurarti la migliore velocità possibile ovunque tu sia.
Non lasciare che una connessione debole ti rallenti. Per la tua prossima avventura, rimani connesso con fiducia. Esplora i piani eSIM convenienti di Yoho Mobile per oltre 200 paesi o, se sei nuovo nel mondo delle eSIM, prova il nostro servizio completamente gratuito e sperimenta in prima persona una connettività globale senza interruzioni.