Come Trovare il Numero EID del Tuo Telefono (Guida per iPhone e Android)
Bruce Li•Sep 19, 2025
Passare a una eSIM è una questione di pura praticità. Ma a volte, la tecnologia ha bisogno di una piccola spinta. Se ti è mai stato chiesto il ‘numero EID’ del tuo telefono durante una configurazione manuale di una eSIM, potresti essere rimasto perplesso. Cos’è e, soprattutto, dove si trova?
Non preoccuparti, è più facile di quanto sembri. Questa guida ti mostrerà esattamente come individuare il tuo EID su qualsiasi dispositivo iPhone o Android. Anche se Yoho Mobile offre un’installazione super semplice con un solo clic per gli utenti iOS, conoscere il tuo EID è ottimo per la risoluzione dei problemi o le configurazioni manuali. Pronto a connetterti senza problemi? Scopri oggi i piani eSIM flessibili di Yoho Mobile!
Cos’è Esattamente un Numero EID?
Un EID, acronimo di Embedded Identity Document (Documento d’Identità Incorporato), è un numero univoco di 32 cifre che identifica il chip SIM incorporato (eSIM) del tuo telefono. Pensalo come il numero di serie per l’hardware della scheda SIM digitale del tuo telefono. Proprio come una scheda SIM fisica ha un numero univoco (l’ICCID), il chip eSIM all’interno del tuo telefono ha un EID.
Questo numero consente agli operatori di telefonia mobile di inviare da remoto un profilo eSIM al tuo dispositivo specifico, il che è fondamentale per il processo di attivazione manuale.
Perché Potresti Aver Bisogno dell’EID del Tuo Telefono
Mentre la maggior parte delle attivazioni di eSIM avviene in modo fluido e automatico, ci sono alcuni scenari in cui il tuo EID diventa essenziale:
- Attivazione manuale dell’eSIM: Questo è il motivo più comune. Se l’attivazione della tua eSIM tramite un codice QR fallisce, è probabile che il team di supporto del tuo operatore ti chieda l’EID per inviare il servizio direttamente al tuo telefono.
- Risoluzione dei problemi: Se riscontri problemi con il tuo servizio eSIM, un agente di supporto potrebbe richiedere l’EID per diagnosticare il problema.
- Gestione dei dispositivi: In alcuni ambienti aziendali, i reparti IT utilizzano l’EID per gestire e distribuire i piani cellulari sui dispositivi aziendali.
Come Trovare il Numero EID sul Tuo iPhone
Apple rende molto semplice trovare il tuo EID. Segui semplicemente questi passaggi:
- Apri l’app Impostazioni dalla schermata principale.
- Tocca Generali.
- Tocca Info.
- Scorri la pagina verso il basso. Troverai l’EID elencato nella sezione relativa alla tua SIM digitale. È un numero lungo, ma puoi tenerlo premuto per copiarlo.
Come Trovare il Numero EID sul Tuo Telefono Android
I passaggi per i dispositivi Android possono variare leggermente a seconda del produttore (come Samsung, Google o altri), ma il percorso generale è molto simile.
Ecco il modo più comune per trovare il tuo EID:
- Apri l’app Impostazioni.
- Scorri verso il basso e tocca Info sul telefono.
- Cerca e tocca Stato o Informazioni sullo stato.
- Dovresti vedere l’EID elencato qui. Su alcuni dispositivi, potrebbe essere necessario toccare Stato della scheda SIM per visualizzarlo.
Ad esempio, su un Samsung Galaxy, il percorso è tipicamente Impostazioni > Info sul telefono > Informazioni sullo stato. Su un Google Pixel, spesso lo trovi direttamente sotto Impostazioni > Info sul telefono. Prima di iniziare, è sempre una buona idea assicurarsi che il tuo dispositivo sia sulla nostra lista di dispositivi compatibili con eSIM.
EID vs. IMEI: Capire la Differenza
È facile confondere l’EID con un altro numero importante, l’IMEI. Sebbene entrambi siano identificatori unici per il tuo telefono, servono a scopi molto diversi. Ecco una rapida suddivisione:
Caratteristica | EID (Embedded Identity Document) | IMEI (International Mobile Equipment Identity) |
---|---|---|
Scopo | Identifica il chip eSIM fisico all’interno del tuo telefono. | Identifica l’intero hardware del telefono (il dispositivo stesso). |
Unicità | Unico per l’hardware eSIM. | Unico per il dispositivo mobile. |
Utilizzo | Utilizzato per gestire e attivare i profili eSIM. | Utilizzato dagli operatori per tracciare o bloccare un telefono smarrito o rubato. |
Formato | Numero di 32 cifre. | Numero di 15 cifre. |
Sperimenta una Connettività Senza Interruzioni con Yoho Mobile
Hai trovato il tuo EID? Ottimo! Sebbene sia utile per le rare attivazioni manuali, potresti non averne nemmeno bisogno con Yoho Mobile. I nostri utenti iOS godono di un’installazione rivoluzionaria con un solo clic che ti connette in meno di un minuto: niente codici QR, nessuna caccia ai numeri, nessun problema. È la connettività globale resa semplice.
Curioso di vedere quanto è facile? Prova la nostra eSIM gratuita e assapora la semplicità dei dati globali prima del tuo prossimo viaggio!
Domande Frequenti (FAQ)
Cosa devo fare dopo aver trovato il mio numero EID per l’attivazione dell’eSIM?
Una volta che hai il tuo EID, di solito lo fornisci al tuo operatore tramite la loro app o il loro sito web quando ti viene richiesto per l’attivazione manuale. Usano questo numero per inviare in modo sicuro il profilo eSIM al tuo dispositivo. Con Yoho Mobile, questo è solitamente solo un metodo di riserva, poiché il nostro processo automatizzato è molto più veloce.
L’EID è la stessa cosa del numero di una scheda SIM (ICCID)?
No. L’EID identifica il chip eSIM incorporato stesso, che fa parte dell’hardware del tuo telefono. L’ICCID (Integrated Circuit Card Identifier) è il numero di serie univoco per un piano o profilo mobile specifico, che sia su una SIM fisica o su un profilo eSIM scaricato sul chip.
Posso trovare il mio EID sulla scatola originale del telefono?
In molti casi, sì. Produttori come Apple spesso stampano l’EID su un adesivo sulla scatola originale, di solito vicino all’IMEI e al numero di serie. Questa è un’ottima alternativa se non puoi accedere al menu delle impostazioni del tuo telefono.
Ogni telefono che supporta eSIM ha un numero EID?
Sì. L’EID è l’identificatore fondamentale per l’hardware eSIM. Se il tuo telefono è compatibile con eSIM, è garantito che abbia un numero EID.
Conclusione
Individuare l’EID del tuo telefono è un processo semplice sia su iPhone che su Android, ed è un’informazione chiave per gestire la tua connettività digitale. Ora che sai esattamente come trovare questo importante numero di identità del telefono, sei completamente attrezzato per gestire qualsiasi scenario di attivazione eSIM.
Pronto a sbloccare il potere della tecnologia eSIM? Dì addio alle costose tariffe di roaming e rimani connesso senza sforzo in oltre 200 paesi e regioni. Esplora i piani dati convenienti di Yoho Mobile e viaggia in modo più intelligente nella tua prossima avventura!