Celebrare Ognissanti con Famiglie e Comunità

Bruce Li
Apr 30, 2025

Ognissanti onora sia i santi noti che quelli sconosciuti che hanno vissuto vite di fede e santità.

Ma come si celebra Ognissanti? Forse stai cercando di provare qualcosa di nuovo quest’anno. Non ci sono regole rigide, solo infinite possibilità per onorare questa giornata.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su questa occasione significativa.

Ognissanti è una celebrazione di coloro che hanno vissuto vite di fede e santità. Onora sia i santi noti che quelli sconosciuti.

Zorro2212, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

 

Cos’è Ognissanti?

Ognissanti è una festa cristiana dedicata all’onore di tutti i santi, noti e sconosciuti, che si ritiene siano in Paradiso. Le sue origini risalgono alla Chiesa primitiva, che iniziò come giorno di festa per commemorare i martiri cristiani che sacrificarono la loro vita per la fede.

Con il passare del tempo e l’aumento del numero di martiri, divenne impossibile onorare ciascuno individualmente. Nell’VIII secolo, Papa Gregorio III fissò la data al 1° novembre. Successivamente, nell’837 d.C., Papa Gregorio IV rese Ognissanti una celebrazione ufficiale a livello ecclesiale.

Ognissanti onora infatti non solo i santi canonizzati ben noti, ma anche tutti coloro che hanno vissuto vite cristiane virtuose e si ritiene abbiano raggiunto il Paradiso, anche se i loro nomi non sono formalmente riconosciuti. Serve anche a ricordare che la santità è raggiungibile da tutti attraverso la grazia di Dio e una vita fedele.

La data offre anche l’opportunità di riunire famiglie e comunità per riflettere sulla vita dei propri cari che sono morti nella fede. Celebra la speranza che chiunque, attraverso la grazia di Dio, possa unirsi ai santi in Paradiso.

Giorno di Ognissanti al Cimitero Vecchio di Łódź, 2014 - candele sulle tombe

Zorro2212, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

 

Quando è Ognissanti 2025?

Ognissanti si celebra sempre il 1° novembre di ogni anno, indipendentemente dal giorno della settimana. Nel 2025, cadrà di sabato, 1 novembre.

 

Come Celebrare Ognissanti

Ognissanti è l’occasione perfetta per celebrare tutti i santi e meditare sui loro esempi di santità. Ecco alcune idee per celebrare Ognissanti:

  • Partecipare a una Messa o a una Funzione Religiosa: Vai in chiesa, ascolta le storie dei santi e rifletti sulla loro fede. È un’opportunità per pregare e connettersi.
  • Pregare e Riflettere sulla Vita dei Santi: Scegli uno dei santi, medita sulla sua vita e chiedi la sua guida. Puoi soffermarti su come hanno vissuto la fede.
  • Organizzare una Festa a Tema Santi: Invita persone, vestitevi da santi e parlate di loro. Magari servi cibi legati ai santi o alle loro regioni.
  • Leggere Storie dei Santi: Leggi libri sui santi, le loro vite e i loro miracoli. Ci sono libri per bambini fino a quelli più approfonditi, per chi desidera una spiegazione più dettagliata.
  • Realizzare Lavoretti a Tema Santi: Momento di arte e artigianato con i bambini o da solo. Realizza immagini di santi, immaginette di preghiera o un libro illustrato sui santi.
  • Ospitare un Gioco a Quiz sui Santi: Gioca a un quiz con domande sui santi. Distribuisci piccoli premi per le risposte corrette.
  • Visitare un Cimitero o un Memoriale: Vai al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Porta fiori, accendi candele e rifletti sulla vita dei santi e dei defunti.
  • Includere Pasti Speciali: Cucina o prepara qualcosa di speciale; ad esempio, per San Giuseppe si preparano le zeppole, oppure prova cibi legati ai santi.
  • Fare Atti di Gentilezza o Carità: Fai qualcosa di gentile per gli altri. Potrebbe essere donare, fare volontariato o semplicemente aiutare qualcuno bisognoso.

Partecipare a una Messa o a una Funzione Religiosa: Vai in chiesa, ascolta le storie dei santi e rifletti sulla loro fede. È un'opportunità per pregare e connettersi.

Foto di Huynh Van

 

Quali Paesi Celebrano Ognissanti?

Ognissanti è celebrato in molti paesi, specialmente quelli con forti tradizioni cattoliche. Vediamo alcuni dei paesi che osservano questo giorno:

  • Austria: Conosciuto come Allerheiligen, le famiglie visitano le tombe e offrono preghiere per i propri cari defunti.
  • Belgio: Conosciuto come Toussaint, è un giorno festivo in cui le persone visitano i cimiteri per rendere omaggio ai morti.
  • Canada: Sebbene sia osservato dai cattolici, non è un Giorno di Precetto o una festa pubblica cattolica. La partecipazione alla Messa è comunque incoraggiata.
  • Croazia: Conosciuto come Svi sveti, le persone accendono candele sulle tombe e depongono fiori.
  • Francia: Chiamato La Toussaint, è un giorno festivo in cui i devoti visitano i cimiteri, con i crisantemi tradizionalmente posti sulle tombe.
  • Germania: Le persone vanno a Messa e visitano le tombe in molte parti del paese.
  • Ungheria: Mindenszentek napja è la festa nazionale che precede il Giorno dei Morti.
  • Italia: Conosciuto come Tutti i Santi (o Ognissanti), è caratterizzato da funzioni religiose e riunioni familiari.
  • Messico: Coincide con il Día de los Muertos, è destinato a onorare i morti per due giorni.
  • Polonia: Il Giorno di Tutti i Santi si trascorre visitando le tombe e pregando con candele accese.
  • Portogallo: Il Dia de Todos os Santos include osservanze religiose e visite ai cimiteri.
  • Spagna: Conosciuto come Día de Todos los Santos, il giorno è segnato da riunioni familiari e visite alle tombe.
  • Svezia: È conosciuto come Alla Helgons dag. In alcune parti del paese, si celebra il primo sabato di novembre.
  • Stati Uniti: I cattolici lo osservano come Giorno di Precetto, e alcune regioni lo celebrano anche insieme ad altre tradizioni culturali come il Día de los Muertos.

Sebbene non sia una festa civile nella maggior parte dei paesi, Ognissanti è commemorato da molte denominazioni cristiane, anche chiese protestanti, partecipando alle funzioni e onorando i santi.

La data offre anche l'opportunità di riunire famiglie e comunità per riflettere sulla vita dei propri cari che sono morti nella fede.

Foto di Jorge Acre

 

Ognissanti vs. Halloween: Differenze Chiave

Ognissanti permette ai cristiani di approfondire la loro fede riflettendo sui santi, le loro vite e le virtù che simboleggiano. I cristiani partecipano alla Messa, pregano per i defunti e prendono parte ad attività familiari che evidenziano la crescita spirituale.

Mentre Halloween si è evoluto in una festa divertente e commerciale, Ognissanti si concentra sulla speranza e sulla promessa della vita eterna e non sulla morte. Ricorda ai credenti che le cose buone possono derivare da una vita ben vissuta attraverso il Cristianesimo e suscita atti di gentilezza. È un ottimo modo per celebrare la vita e la santità come una vera alternativa agli aspetti più spettrali di Halloween, che tendono ad essere più commerciali e talvolta più cupi.

 

Ognissanti è un Giorno di Precetto?

Sì, Ognissanti, il 1° novembre, è un Giorno di Precetto nella Chiesa Cattolica. In questo giorno, i cattolici sono obbligati a partecipare alla Messa per celebrare tutti i santi in Paradiso, sia quelli canonizzati (ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa) che quelli non canonizzati (non ufficialmente riconosciuti ma comunque creduti essere in Paradiso).

Tuttavia, quando Ognissanti cade di sabato o di lunedì negli Stati Uniti, l’obbligo della Messa è dispensato collettivamente. I cattolici sono comunque incoraggiati a partecipare alla Messa in tali giorni.

 

Ognissanti è una Festa Cattolica o una Festa Cristiana?

Ognissanti è prevalentemente una festa cattolica, celebrata il 1° novembre per onorare tutti i santi in Paradiso, sia riconosciuti che non riconosciuti. È un Giorno di Precetto per i cattolici, il che significa che devono partecipare alla Messa.

Anche alcuni gruppi protestanti, come Anglicani e Luterani, osservano Ognissanti, ma molti altri gruppi cristiani, come gli Evangelici, non lo fanno. Sebbene abbia radici cattoliche, altre tradizioni cristiane celebrano il giorno in modi diversi.

In generale, Ognissanti è un’importante festa cattolica, sebbene anche alcuni altri cristiani la celebrino.

Ognissanti è prevalentemente una festa cattolica

Antiquary, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

 

Condividi la Gioia di Ognissanti con Yoho Mobile

Hai in programma di celebrare Ognissanti? Come terrai traccia degli eventi locali o resterai in contatto con la famiglia?

Con i dati mobili, sei sempre connesso e informato. L’eSIM di Yoho Mobile ti offre un accesso affidabile a Internet ovunque ti portino le celebrazioni. È la soluzione più semplice e veloce, perfetta per i viaggiatori che vogliono rimanere online godendosi le festività.

Dì addio ai costi di roaming e alle vecchie schede SIM con una eSIM Yoho Mobile!

🎁 Offerta Esclusiva per i Nostri Lettori!🎁

Goditi uno sconto del 12% sui tuoi ordini con Yoho Mobile. Usa il codice 🏷 YOHOREADERSAVE 🏷 al checkout.

Resta connesso e risparmia di più sui tuoi viaggi con la nostra eSIM.

Non perdere l’occasione: inizia a risparmiare oggi!

Ottieni Subito la Tua eSIM