Come Evitare i Costi di Roaming

Bruce Li
Sep 19, 2025

Hai appena fatto il viaggio della tua vita. Sei tornato a casa e stai scorrendo le foto di antiche rovine e spiagge assolate. All’improvviso, compare una notifica email dal tuo operatore di telefonia mobile. Il cuore ti si stringe quando vedi la bolletta: centinaia di dollari in più del solito. Tutto a causa dei costi di roaming.

E se non dovessi preoccuparti di questo? E se rimanere connessi all’estero fosse semplice e conveniente? In questa guida, non ci limiteremo a dirti di “disattivare i dati”. Invece, ti presenteremo strumenti intelligenti e moderni come le eSIM, che ti permettono di utilizzare piani dati locali senza dover cambiare SIM fisica o accumulare tariffe esorbitanti.

Come Evitare i Costi di Roaming: Yoho Mobile è la Tua Soluzione

Foto di Franck su Unsplash

 

Cos’è il Roaming e Perché è Ancora un Problema

Si potrebbe pensare che a quest’ora avremmo già risolto il problema. Ma i costi di roaming esistono ancora, e sono ancora costosi. Perché? Dietro le quinte, il tuo telefono non sta solo facendo una chiamata o controllando Instagram. Sta stringendo accordi, o meglio, lo fa il tuo operatore. Ogni volta che il tuo telefono si connette a una rete estera, il tuo provider deve pagare quella rete per il privilegio. Poi, ovviamente, addebita a te un costo ancora maggiore per coprire le sue spese e realizzare un profitto.

Alcuni luoghi, come l’Unione Europea, con le sue politiche “Roam Like at Home”, hanno regole che ti proteggono da queste tariffe. Ma la maggior parte del mondo no. Ciò significa che gli operatori sono liberi di continuare ad applicare prezzi elevati e, dato che ci guadagnano, non c’è molta pressione perché smettano.

In breve, il roaming dipende meno dai limiti tecnologici e più dalle decisioni commerciali.

Una donna viaggia felice usando il suo telefono dopo aver imparato come evitare i costi di roaming.

Ci sono diversi tipi di costi di roaming a cui prestare attenzione, ognuno una potenziale trappola per il viaggiatore impreparato:

  • Roaming Dati: Questo è il killer silenzioso delle bollette e il colpevole più comune di addebiti extra scioccanti. Si applica ogni volta che il tuo telefono utilizza i dati per qualsiasi attività online: aggiornare app in background, sincronizzare foto sul cloud, usare le mappe per la navigazione o anche solo ricevere email. Pochi minuti di navigazione sui social media o lo streaming di un breve video possono costare più di un souvenir.

  • Roaming Chiamate: Questo costo si applica non solo quando effettui chiamate, ma anche quando le ricevi. È un dettaglio che molti viaggiatori trascurano. Rispondere a una breve chiamata da un familiare a casa potrebbe facilmente costarti diversi dollari, e una conversazione più lunga può far lievitare rapidamente i costi.

  • Roaming SMS: Sebbene meno frequente nell’era delle app di messaggistica, l’invio di messaggi di testo tradizionali può ancora avere un prezzo più alto. A differenza del tuo piano nazionale, spesso ti viene addebitato un costo per ogni messaggio inviato.

 

Storie da Incubo sul Roaming: Esperienze Reali che si Potevano Evitare

Queste storie non sono rare; sono semplicemente evitabili. Se stai per andare all’estero, imparare come evitare i costi di roaming è fondamentale, come dimostrano queste storie di vita reale.

Hilary O’Donnell, una consulente di Nottingham, una viaggiatrice d’affari, ha scoperto che il suo telefono del Regno Unito non poteva effettuare chiamate a New York. Cercando aiuto, ha chiamato l’assistenza del suo operatore tramite WhatsApp, ma non si è resa conto che i dati costavano 7,75 sterline per MB. In meno di un’ora, la sua bolletta è salita a 6.648 sterline, mandando in rosso il suo conto. Avrebbe potuto evitarlo utilizzando una eSIM con un limite di spesa, che le avrebbe fornito dati locali e chiamate a prezzi accessibili all’estero.

Un altro esempio è quello di una madre in viaggio a Shanghai che ha evitato il cambio di valuta e ha provato a prelevare contanti da un bancomat. La sua banca statunitense ha segnalato il prelievo come frode, le ha bloccato le carte e, senza dati mobili affidabili per ricevere gli SMS di verifica, è rimasta bloccata per due giorni. Una eSIM regionale con dati attivi le avrebbe permesso di rimanere connessa per una verifica bancaria istantanea.

Infine, c’è la storia di una famiglia che ha accumulato una bolletta scioccante di 78.240,61 dollari con T-Mobile durante un viaggio in più paesi, con un addebito di 15 dollari per MB a causa dell’assenza di copertura globale. L’utilizzo di un pannello di controllo eSIM per la famiglia avrebbe permesso loro di precaricare i dati per ogni telefono, impostare avvisi ed evitare addebiti a sorpresa. Queste storie dimostrano quanto sia importante prepararsi prima di viaggiare.

Un viaggiatore con lo zaino in spalla affronta la frustrazione, un problema comune per chi non sa come evitare i costi di roaming.

Come Evitare i Costi di Roaming

I costi di roaming possono trasformare rapidamente il tuo viaggio in un costoso grattacapo. Fortunatamente, evitarli è più facile di quanto pensi:

  • Disattiva il Roaming Dati: Prima di partire, vai nelle impostazioni del tuo telefono e disattiva il roaming dati. Questo impedisce al tuo telefono di connettersi accidentalmente a costose reti estere. Su iPhone: Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare > Roaming dati OFF. Su Android: Impostazioni > Connessioni > Reti mobili > Roaming dati OFF.

  • Usa la Modalità Aereo + Wi-Fi: Metti il telefono in Modalità Aereo per interrompere tutte le connessioni cellulari. Quindi, riattiva il Wi-Fi per utilizzare in sicurezza la rete internet dell’hotel o di un bar. In questo modo, rimani connesso senza costi di roaming.

  • Usa App Offline: Molte app popolari funzionano offline se ti prepari in anticipo. Scarica le mappe su Google Maps, i pacchetti linguistici su Google Translate e i tuoi programmi o playlist preferite su Netflix o Spotify prima del viaggio. Potrai goderti tutto l’essenziale senza usare dati.

  • Tieni Traccia del Tuo Consumo di Dati: Installa un’app per monitorare i dati per vedere quali app ne consumano di più. Tenere d’occhio l’utilizzo ti aiuta a evitare sorprese e a gestire il tuo piano dati in modo intelligente.

  • Scegli le eSIM di Yoho Mobile: Con piani flessibili su misura per i viaggiatori, Yoho Mobile ti permette di pagare solo ciò di cui hai bisogno. La loro app facile da usare rende semplici l’attivazione e il monitoraggio dei dati, mentre il supporto multilingue 24/7 risponde in meno di un minuto. Meglio ancora, puoi provare subito la loro eSIM gratuita e sperimentare una connettività perfetta prima di impegnarti. Usa il codice sconto YOHO12 per il 12% di sconto quando effettui l’upgrade!

Esiste un modo più semplice e pratico per rimanere online, ovunque tu vada? Le eSIM sono la risposta.

Domande Frequenti sulle eSIM

Posso tornare facilmente alla mia SIM fisica?

Sì! Le impostazioni del tuo telefono ti consentono di passare dalla tua eSIM alla tua SIM fisica con pochi tocchi. Puoi avere la tua eSIM attiva per i dati mantenendo attivo il tuo numero principale per chiamate e messaggi, se lo desideri.

Cosa succede se finisco i dati a metà viaggio?

Con una eSIM, ti basta aprire l’app e ricaricare il tuo piano. Puoi aggiungere più dati in pochi secondi senza dover cercare un negozio o acquistare un nuovo piano.

Una eSIM consuma la batteria più velocemente?

No, una eSIM consuma circa la stessa quantità di energia di una SIM fisica. Il consumo della batteria è causato da fattori come la luminosità dello schermo, le app in background e la ricerca di segnale in aree a bassa copertura, non dal tipo di SIM che usi.

Funzionerà nelle aree remote o rurali?

La copertura di una eSIM è determinata dai suoi partner di rete locali. Se un importante operatore locale ha servizio in un’area rurale, anche la tua eSIM che collabora con esso funzionerà lì. Offre la stessa copertura, o una migliore, di quella che otterreste acquistando una SIM fisica locale da quello stesso operatore.