Quanto costa una scheda SIM per iPhone?

Bruce Li
Sep 19, 2025

Quanto costa una scheda SIM per un iPhone? Sembra una domanda semplice. Dopotutto, è solo un piccolo pezzo di plastica. Ma il prezzo non riguarda la plastica. Non si paga per il chip in sé, ma per l’accesso a una rete.

Per gli utenti iPhone, la situazione può essere ancora più complicata con funzionalità come la compatibilità eSIM, introdotta con l’iPhone XS, le opzioni dual SIM e i blocchi degli operatori che possono influenzare le tue scelte. Questo articolo analizzerà i costi reali, ti mostrerà le tariffe nascoste e ti aiuterà a trovare l’offerta migliore.

Quanto costa una scheda SIM per iPhone?

Foto di Arnel Hasanovic su Unsplash

 

I 3 principali operatori statunitensi nel dettaglio

Quando hai bisogno di una scheda SIM negli Stati Uniti, probabilmente ti rivolgerai a uno dei tre principali operatori. Ma i loro prezzi possono essere confusionari. Ecco cosa aspettarsi da ciascuno.

T-Mobile: A volte gratuita, a volte frustrante

Se desideri una scheda SIM fisica da T-Mobile, il costo può variare da 0$ a 10$, a seconda che tu la ottenga online o in un negozio. Tuttavia, fai attenzione alla temuta “Device Connection Charge” (Tassa di Connessione Dispositivo) di 35$. Questa tariffa viene spesso aggiunta alla tua bolletta, ma di solito viene annullata se attivi il servizio online. Ad esempio, su Reddit, l’utente TheRealestMarco ha spiegato che quando ha aggiornato il suo iPhone in un negozio T-Mobile, l’addetto ha cercato di aggiungere una “Device Connection Charge” di 35$ “semplicemente per prendere la mia SIM da un telefono e inserirla in un altro”. Dopo le tasse locali, quella voce a sorpresa avrebbe portato il totale a circa 40$, anche se ha gestito lui stesso il cambio.

Consiglio dell’esperto: Usa sempre il sito web di T-Mobile per l’attivazione. È più probabile che tu ottenga una scheda SIM gratuita e potresti persino trovare qualche promozione sui dati.

Se desideri una scheda SIM fisica da T-Mobile, il costo può variare da 0$ a 10$

Foto di appshunter.io su Unsplash

 

AT&T: I 5$ che potrebbero svanire (o moltiplicarsi)

AT&T può richiedere un po’ di pazienza tecnica e l’accesso al tuo account. Se hai bisogno di una SIM fisica, di solito costa 5$ nella maggior parte dei negozi di proprietà aziendale. A volte, specialmente se stai solo ottenendo una sostituzione, potrebbe essere gratuita. Ottenere un prezzo chiaro può sembrare un gioco alla “roulette del negozio”. Alcuni negozi addebiteranno i 5$, mentre altri potrebbero dirti di non preoccuparti. In un thread di Reddit intitolato “Costo per la sostituzione della scheda SIM?”, l’utente SavageLegendX ha detto di averla “sempre ottenuta gratuitamente nei negozi aziendali AT&T, semplicemente essendo gentile ed educato con loro”. Anche altri commentatori lo hanno confermato, notando che i negozi aziendali possono azzerare l’addebito per i clienti post-pagati che lo chiedono gentilmente.

Consiglio dell’esperto: Se hai un piano post-pagato, una conversazione amichevole con l’addetto potrebbe farti annullare la tariffa. Se sei un cliente prepagato, è più probabile che tu debba pagare per la scheda SIM.

Verizon: La scatola misteriosa

Inizieremo dicendo che Verizon non è molto trasparente riguardo ai prezzi delle sue schede SIM online. Da quanto riportato dai clienti, le schede SIM sono spesso gratuite quando si ordina un nuovo telefono. Tuttavia, se stai acquistando solo la scheda SIM, potrebbe costarti 10$.
Configurare un’eSIM con Verizon può anche essere un po’ macchinoso. L’opzione è nascosta all’interno dell’app My Verizon nella sezione “Dispositivi”. L’utente fergi20020, sempre su Reddit, ha riferito che un rivenditore autorizzato Verizon le ha addebitato una tariffa di 10$ per il “kit SIM” più un costo di “configurazione” di 30$, per un totale di 42$. Eppure, la sua prima bolletta online mostrava ancora la tariffa di attivazione standard di Verizon di 35$, a dimostrazione che quei costi per la SIM in negozio sono opzionali.

Consiglio dell’esperto: Quando stai configurando un nuovo account in un negozio, chiedi una “SIM in omaggio”. I rappresentanti a volte hanno l’autorità di dartene una gratuitamente.

image-7-1.webp

Operatore Costo reale I nostri suggerimenti
T-Mobile 0$ online, fino a 10$ in negozio + possibile tariffa di attivazione di 35$ Ordina e attiva online per evitare costi aggiuntivi
AT&T Solitamente 0$–5$ (varia a seconda del negozio) Visita un negozio aziendale; i clienti post-pagati potrebbero ottenerla gratuitamente chiedendo gentilmente
Verizon Gratuita con un nuovo telefono; ~10$ se acquistata da sola + possibili tariffe Richiedi una SIM in omaggio quando attivi una nuova linea o fai un upgrade in negozio

 

Costi delle SIM nel mondo

Il costo di una scheda SIM per un iPhone cambia drasticamente quando si viaggia.

  • Regno Unito: Nel Regno Unito, le schede SIM sono spesso molto economiche, costando tra 0£ e 1£ quando si acquista un piano di ricarica. Alcuni operatori, come GiffGaff, ti spediranno persino una SIM gratuitamente.

  • India: Le schede SIM sono tipicamente economiche o gratuite in India, ma il processo richiede la verifica di un documento d’identità ufficiale. La disponibilità di eSIM è anche legata a modelli di telefono specifici.

  • Giappone: Per i turisti, il Giappone può essere un posto costoso per ottenere una scheda SIM. Puoi aspettarti di pagare tariffe di attivazione di 3.000¥ o più.
    Ecco un confronto fianco a fianco dei prezzi delle SIM in diversi paesi.

Un viaggiatore si chiede quanto costi una scheda SIM per iPhone all'estero.

Ecco un confronto fianco a fianco dei prezzi delle SIM in diversi paesi.

Paese Costo medio della scheda SIM Note
Stati Uniti 0$ - 10$ (più tariffe) Le tariffe di attivazione sono comuni.
Regno Unito 0£ - 1£ Spesso gratuita con una ricarica.
India Gratuita - Basso costo Richiede la verifica dell’ID.
Giappone 3.000¥+ Alte tariffe di attivazione per i turisti.
Messico ~5$ - 10$ Facilmente disponibile nei minimarket.
Germania 5€ - 10€ Spesso include credito iniziale.

 

Tariffe strane, clausole e annullamento dei costi

È facile confondersi con le diverse tariffe sulla bolletta del telefono. Una “Tariffa di Sostituzione SIM” non è la stessa cosa di una “Tariffa di Attivazione” o una “Tariffa di Connessione”. Leggi sempre le clausole per capire esattamente per cosa ti viene addebitato il costo.

Se vedi una tariffa con cui non sei d’accordo, non aver paura di chiedere che venga annullata. Puoi usare un semplice copione in negozio o in una chat di supporto. Prova a dire qualcosa come: “Mi era stato detto che l’attivazione sarebbe stata gratuita. Potreste per favore controllare la mia bolletta e annullare questo costo di connessione?” Inoltre, tieni d’occhio le offerte segrete. Alcuni operatori più piccoli, noti come MVNO (come Mint Mobile o Visible), offrono schede SIM gratuite se ti iscrivi utilizzando un codice di riferimento.

 

Prova eSIM gratuita e piani dati a basso costo di Yoho Mobile

Se vuoi evitare il fastidio delle schede SIM fisiche e delle tariffe nascoste, un fornitore di eSIM come Yoho Mobile potrebbe essere la soluzione perfetta. Yoho Mobile è un operatore focalizzato sulle eSIM, progettato per viaggiatori, studenti e chiunque non utilizzi molti dati. Cosa lo distingue?

  • Prova eSIM gratuita: Puoi ottenere una prova gratuita di dati globali senza nemmeno inserire una carta di credito. Questo è un ottimo modo per testare il servizio e assicurarti che funzioni con il tuo iPhone prima di impegnarti con un piano. E se ciò non bastasse, puoi ottenere il tuo piano eSIM in un secondo momento e risparmiare anche un po’ di soldi usando il codice YOHO12 al momento del pagamento per uno sconto del 12%!

  • Piani convenienti e nessuna tariffa a sorpresa: I piani dati sono molto convenienti e ciò che vedi è ciò che paghi. Non ci sono contratti o costi imprevisti, cosa rara nel settore delle telecomunicazioni.

  • Copertura globale: Yoho Mobile offre copertura in oltre 200 paesi, rendendolo ideale per nomadi digitali e viaggiatori frequenti.

  • Esperienza utente semplice: L’attivazione viene gestita interamente tramite un’app. Ottieni un codice QR istantaneo e non devi parlare con nessuno a meno che tu non abbia bisogno di aiuto.

Se hai bisogno di andare online subito con il minimo sforzo, la prova gratuita e i piani economici di Yoho sono un’alternativa molto più semplice ai complicati processi di attivazione dei principali operatori.

Esiste un modo più semplice e pratico per rimanere online, ovunque tu vada? Le eSIM sono la risposta.

Domande frequenti sui costi delle schede SIM per iPhone

C’è differenza tra le schede SIM per piani prepagati e post-pagati?

Fisicamente no, le schede sono identiche. La differenza sta nel modo in cui vengono configurate. Le SIM prepagate sono tipicamente bloccate su quella struttura di fatturazione e non funzioneranno con piani post-pagati a meno che non vengano riconfigurate dall’operatore.

Ho bisogno di una scheda SIM per usare il Wi-Fi e le app sul mio iPhone?

No. Un iPhone senza SIM può comunque connettersi al Wi-Fi ed eseguire tutte le tue app, navigare sul web e persino usare iMessage (con un ID Apple). Semplicemente non potrai effettuare chiamate cellulari o inviare SMS.

Posso ricevere una scheda SIM all’estero prima del mio viaggio?

Sì! Molti operatori internazionali e focalizzati sui viaggi (come Airalo o Yoho Mobile) ti permettono di scaricare un’eSIM da remoto. Per le SIM fisiche, alcuni fornitori offrono la spedizione internazionale, ma è più lenta e potrebbe comportare costi aggiuntivi.

Posso attivare una scheda SIM senza andare in un negozio?

Sì. La maggior parte dei principali operatori ti permette di attivare sia SIM fisiche che eSIM online o tramite la loro app. Basta seguire le istruzioni, inserire l’IMEI del tuo telefono e sei a posto.