Quanto Costa un Viaggio in Giappone nel 2025?

Bruce Li
Apr 29, 2025

Quanto Costa un Viaggio in Giappone nel 2025?
quanto costa un viaggio in giappone

Lasciami indovinare, hai il Giappone nella tua lista dei desideri ma non sei sicuro di quanto possa costarti un viaggio? Se è così, vieni a leggere questa analisi dettagliata di tutto ciò che puoi aspettarti di spendere lì.

Per molte persone in tutto il mondo, il Giappone è una destinazione da sogno. Ci sono molte ragioni per questo, e ogni singolo anno, milioni e milioni di persone viaggiano. Il Giappone è un paese complesso, con una storia documentata molto lunga e una cultura affascinante. Offre un contrasto unico tra le tradizioni ben conservate e venerate, e le città più moderne e tecnologiche che si possano immaginare. E per di più, ha paesaggi meravigliosi e molte isole da esplorare! Ma tutto questo ha un prezzo, e in questo articolo metteremo i numeri sul tavolo e scopriremo quanto costa effettivamente un viaggio in Giappone.

Ma prima di iniziare a parlare di soldi e budget, le eSIM Yoho Mobile possono aiutarti a risparmiare di più sulla tua connessione internet! Hai bisogno di dati convenienti e di un modo per rimanere connesso durante tutto il nostro viaggio. Controlla le offerte per il Giappone e non dimenticare di usare il nostro codice promozionale YOHO12 per uno sconto del 12%!

Annuncio eSIM

Rimani Connesso, a Modo Tuo.

Personalizza il tuo piano eSIM e risparmia fino al 99% sulle tariffe di roaming in tutto il mondo

 

Cosa influisce sui costi di viaggio in Giappone nel 2025

Cambiamenti stagionali

Viaggiare quando i ciliegi (sakura) sono in fiore o quando cade la neve può cambiare drasticamente la tua esperienza in Giappone, non solo per le attività che puoi fare e i festival a cui partecipare, ma anche per quanto più o meno paghi per voli e alloggi.

Costo e atmosfera di ogni stagione:

  • Primavera (Marzo-Maggio): A differenza di altri paesi, in Giappone la primavera non fa parte della media stagione, ma dell’alta stagione. La primavera è bellissima, ma con la fioritura dei ciliegi e le vacanze della Golden Week, i prezzi aumentano significativamente.

  • Estate (Giugno-Agosto): È un’ottima opzione per risparmiare un po’ di soldi, ma stare fuori con il sole e l’alta umidità non è per tutti.

  • Autunno (Settembre-Novembre): Poche persone viaggiano in Giappone in autunno, quindi cogli l’occasione per goderti il bel tempo autunnale e ottimi sconti!

  • Inverno (Dicembre-Febbraio): L’inverno in Giappone può essere molto freddo e un po’ rigido, motivo per cui meno turisti lo scelgono, rendendolo considerevolmente più economico rispetto ad altre stagioni.

L’importanza della località

Pensi al Giappone e probabilmente stai pensando a Osaka, Kyoto o Tokyo, e mentre Tokyo ha molti ottimi posti dove alloggiare, non è esattamente l’opzione più economica. Ad esempio, con $100, puoi trascorrere solo una notte in un hotel di fascia media a Tokyo. Con la stessa cifra in una città meno conosciuta come Kanazawa o Hida Takayama, puoi passare la notte e avere ancora soldi per prendere il treno, esplorare la città e persino fare un pasto leggero! E questa regola si applica a quasi tutto. Alloggio, pasti, trasporti, persino souvenir! Potrebbe non sembrare una grande differenza, ma lo è quando si accumulano le spese di più persone per diversi giorni.

 

Quanto costa un Viaggio in Giappone

 

Quanto costa il volo

Dipende dalla stagione, come abbiamo già visto, ma anche da quanto sei lontano dal Giappone. Non è lo stesso dalla California, che da Londra. Ecco una stima rapida dei prezzi da ciascun continente.

  • Nord America: Solitamente intorno a $900- $1500. È più economico se voli dalla costa del Pacifico.

  • Sud America: Un po’ più costoso, pagherai circa $1250- $1900.

  • Europa: Puoi trovarli da $650 a $1500.

  • Africa: In realtà non è così costoso come potresti immaginare, da $720 a $1200.

Consigli per risparmiare il più possibile sui voli:

  • Monitora i prezzi: Usa siti come Google Flights o Skyscanner e imposta avvisi per sapere quando la tariffa del volo scende nella fascia bassa di vendita. Sii rapido quando ricevi l’avviso, di solito scompare nel giro di ore.

  • Prenota in anticipo: Tipo 2-6 mesi prima, così hai tempo per ottenere le migliori offerte.

  • Scegli voli infrasettimanali: Puoi risparmiare facilmente $15- $150 per volo!

 

Dove alloggiare

Alloggi Economici

Se stai cercando di rispettare un budget, devi essere molto strategico con i tuoi soldi. Dal momento che probabilmente hai già risparmiato il più possibile sui voli, il passo successivo è decidere e prenotare dove alloggiare. In Giappone, il costo di un hotel semplice può essere di circa $25- $40 a notte. Non è il massimo del comfort, poiché questa categoria include gli hotel a capsule, ma sono generalmente molto puliti e svolgono la loro funzione.

Esempi di hotel economici:

  • Nine Hours Hamamatsucho: Un hotel piuttosto futuristico a Tokyo, e anche molto pulito. È comunque un hotel a capsule, ma è anche abbastanza vicino alla stazione.

  • The Next Door Hostel: Una buona opzione a Kyoto, con eccellenti viste dal tetto su Kiyomizu, e hai accesso a una cucina e a una lavatrice-asciugatrice.

Alloggi di Fascia Media

Se hai intenzione di trascorrere una settimana intera, non vorrai stare in un hotel a capsule, quindi parliamo delle offerte e dei prezzi di fascia media. Un soggiorno confortevole, con i soliti servizi come bagno privato e spazio per muoversi e sgranchirsi, costerà circa $85 - $170, a seconda della città e della stagione.

Esempi di hotel di fascia media:

  • Hotel Mystays Premier Akasaka: Questo hotel a quattro stelle a Tokyo offre camere confortevoli, una palestra in loco e persino una lavanderia automatica!

  • Cross Hotel Osaka: Camere fantastiche e spaziose, con colazione inclusa. È vicino alla stazione e alla galleria commerciale di Dotonbori.

Alloggi di Lusso

Se vai in Giappone pianificando di avere la migliore esperienza possibile con il massimo comfort e lusso, ti costerà un po’ di più. Come in qualsiasi paese che hai visitato, soggiornare in un posto con una spa, dove puoi farti fare massaggi dopo aver camminato tutto il giorno, e mangiare cibo di altissima qualità non è economico. In Giappone puoi aspettarti di spendere circa $400- $1000 a notte.

Esempi di soggiorni di lusso:

  • Aman Tokyo: Se vuoi soggiornare in una camera delle dimensioni di un appartamento in un hotel bellissimo, allora scegli questo. Ha anche incredibili viste sui Giardini del Palazzo Imperiale.

  • Conrad Osaka: Non puoi perderti l’esperienza di fare il bagno in una vasca con le migliori viste sulla Baia di Osaka e scattare foto nella spettacolare hall.

 

Quanto Costa un Giorno in Giappone nel 2025: Cibo, Divertimento ed Essenziali

 

Costi del cibo in Giappone

Il Giappone ha una cucina davvero unica che è popolare in tutto il mondo, e puoi mangiare sushi ovunque oggigiorno, ma non è la stessa esperienza. Se ti stai chiedendo quanto devi mettere da parte per permetterti il cibo, ecco un elenco più dettagliato del prezzo medio per uno spuntino veloce di strada, una cena normale e un pasto di lusso.

Economico

Passeggiando per le strade di qualsiasi città in Giappone, probabilmente ti imbatterai in piccoli negozi che vendono pasti semplici. Puoi visitare i negozi konbini, dove, a differenza della maggior parte del mondo, non troverai solo snack. Anche i giapponesi acquistano pasti perfettamente sani e sazianti lì per pochi dollari. Se preferisci mangiare in un ristorante, puoi visitare un locale come Sukiya per il gyudon o Kura Sushi per provare i piatti di sushi sul nastro trasportatore! In generale, un pasto completo può costare circa $4- $9.

Fascia Media

Se vuoi qualcosa di un po’ più specializzato, un ristorante più carino, aggiungere delle bevande al pasto, o semplicemente provare alcuni piatti di sushi unici al nastro trasportatore, pagherai un po’ di più. Se vai in posti come Sushi No Midori, puoi acquistare un “set speciale” e una birra per circa 30 dollari. Al Kyoto Gogyo, puoi avere un pasto veloce ed economico di ramen al miso oppure andare nel pomeriggio e provare i piccoli piatti e i cocktail per $35. E, se hai voglia di carne alla griglia, visita Yakiniku Like e prova la combo wagyu e verdure per $22.

Pasto di Lusso

Naturalmente, ci sono pasti più costosi in Giappone, con ingredienti più esclusivi e preparati alla perfezione da chef molto talentuosi. Se hai i mezzi e riesci a ottenere una prenotazione, puoi visitare Sushi Saito, un bancone quasi mitico da otto posti dove ti innamorerai della cucina giapponese per soli $300. Per gli appassionati delle stelle Michelin, c’è il Tempura Kondo, con il suo piatto forte di frutti di mare e verdure di stagione leggermente fritti che costa circa $250.

 

Costi dei Trasporti

  • Treni locali e metropolitane: Solitamente, il costo di un biglietto sulle linee cittadine è di circa $1- $3. Se prevedi di spostarti molto, puoi risparmiare qualche dollaro usando una IC card. Devi solo depositarci dei soldi, ma puoi usarla anche per gli autobus, i distributori automatici e le casse dei konbini.

  • Da città a città: Se sei a Tokyo e vuoi andare a Kyoto, puoi prendere il treno proiettile (Shinkansen) per circa $90, dato che è un viaggio più lungo. Ora, se sei a Kyoto e vuoi andare nella vicina Osaka, costa circa $10.

  • Utilizzare il Japan Rail Pass: Come hai visto, spostarsi da una città all’altra può aumentare rapidamente le tue spese, ma puoi risparmiare con un Japan Rail Pass. Un pass per 7 giorni costa circa $340, 540 per 14 giorni e $670 per 21 giorni. Prima di acquistarlo, assicurati che ti aiuti con i costi del tuo itinerario specifico. Se rimani vicino a Tokyo, non ne avrai davvero bisogno.

 

Attrazioni

Parliamo ora della cosa di cui la maggior parte delle persone parla del Giappone. Le incredibili attrazioni e tutti i posti meravigliosi. Elencare il prezzo di ognuna è incredibilmente difficile, ma ecco una stima approssimativa con esempi.

  • Musei, giardini e torri: Aspettati di spendere circa $4- $17, a seconda di quale decidi di visitare. Il Museo d’Arte Metropolitano di Tokyo costa $4- $5, mentre salire sul ponte principale della Tokyo Skytree costa $14.

  • Esperienze culturali pratiche: Per cimentarti nell’imparare a fare il sushi, o partecipare a una cerimonia del tè puoi spendere dai $30 ai $70 per un’esperienza di 90 minuti.

  • Sport dal vivo e cultura pop: Se vuoi andare a vedere un evento di sumo, i biglietti più economici che puoi trovare costeranno circa $30. In confronto, quelli più costosi, nel palco a bordo ring, possono costare fino a $80 se dividi il palco, $320 se lo vuoi tutto per te. E, per trascorrere del tempo di qualità in un maid café, considera la fascia bassa intorno ai $30.

  • Esperienze da lista dei desideri: Diciamo che hai il sogno di vedere Tokyo dall’alto in elicottero, puoi assolutamente farlo. Un giro condiviso di 15 minuti costa circa $220. E, se vuoi avere una cena sofisticata con una geisha, il prezzo di partenza nel distretto Gion di Kyoto è di $300.

 

FAQ sul Costo del Giappone e sulla Pianificazione del Viaggio

Ho bisogno di un’assicurazione di viaggio per viaggiare in Giappone?

Tecnicamente, puoi viaggiare senza, ma credici, averla può cambiare completamente l’esperienza del tuo viaggio. Soprattutto per il Giappone, è difficile fissare il tuo piano di viaggio in modo definitivo e se hai bisogno di apportare modifiche impreviste, un’assicurazione di viaggio ti farà risparmiare un sacco di soldi. Se vuoi saperne di più sull’assicurazione di viaggio e perché ne hai bisogno abbiamo un intero articolo a riguardo.

Quanti contanti dovrei portare?

Usare le carte per pagare è sempre più comune in Giappone, ma se viaggi in aree rurali avrai bisogno di avere dei contanti con te. Generalmente, circa $150- $200 convertiti in yen vanno assolutamente bene.

Posso usare la mia carta di credito ovunque?

Se rimani nelle grandi città, sì. Le uniche eccezioni sono alcuni santuari e piccoli negozi di noodle che accettano solo contanti.

Devo lasciare la mancia?

No. I costi del servizio sono inclusi automaticamente e lasciare soldi sul tavolo può confondere i camerieri. Ricorda di essere educato e dire “go-chiso-sama deshita” (grazie per il pasto) prima di andare via.

Dovrei prenotare l’alloggio prima dell’arrivo?

Sì. Non importa dove stai viaggiando, dovresti sempre prenotare il tuo hotel o ostello prima di viaggiare. Questo può anche farti ottenere sconti significativi se lo fai con largo anticipo.

Il Giappone vale il costo?

Sì, assolutamente e senza dubbio. Andare in Giappone è un’esperienza che ricorderai per il resto della tua vita. E, anche se è più costoso di altre destinazioni popolari, se tieni a mente alcune semplici linee guida, puoi comunque andare in Giappone con un budget limitato e divertirti moltissimo.