eSIM Xiaomi su HyperOS e Android 16? Una guida alla compatibilità per il 2025

Bruce Li
Sep 19, 2025

Xiaomi sta distribuendo il suo nuovo HyperOS, basato sulle ultime versioni di Android, lasciando molti utenti con una domanda cruciale: il mio telefono supporterà finalmente la eSIM? Mentre il mondo si sposta verso questa comoda tecnologia SIM digitale, comprendere le capacità del proprio dispositivo è più importante che mai. Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio, vuoi la garanzia di una connettività senza interruzioni dal momento in cui atterri.

Questa guida ti illustrerà tutto ciò che devi sapere sul supporto eSIM sui dispositivi Xiaomi con HyperOS e il futuro Android 16. Tratteremo la compatibilità, come verificare il tuo modello specifico e quanto sia facile connettersi con un fornitore come Yoho Mobile.

Pronto a scoprire se il tuo dispositivo è preparato per il futuro? Puoi iniziare consultando la nostra lista completa di dispositivi compatibili con eSIM o dare il via al tuo viaggio con la nostra prova gratuita di eSIM.

Una rappresentazione futuristica di un telefono Xiaomi con HyperOS che supporta la tecnologia eSIM, evidenziando l'innovazione.

Il passaggio a HyperOS e cosa significa per le eSIM

HyperOS di Xiaomi è più di un semplice nuovo nome per MIUI. È una rielaborazione significativa del loro software, progettata per creare un ecosistema di dispositivi più integrato. Costruito sulle fondamenta di Android, HyperOS eredita le funzionalità principali dal sistema operativo di Google, aggiungendo al contempo le caratteristiche uniche di Xiaomi. Per la tecnologia eSIM, questa è un’ottima notizia.

Mentre Android stesso migliora il supporto nativo per le eSIM con ogni nuova versione, HyperOS è posizionato per sfruttare questi progressi. Sebbene in passato Xiaomi sia stata selettiva su quali dei suoi modelli includere l’hardware eSIM, la spinta a livello di settore è chiara. I modelli di fascia alta e di punta vengono sempre più lanciati con la eSIM come funzionalità standard. Con HyperOS, ci aspettiamo un’esperienza di gestione delle eSIM più snella e affidabile, rendendo più facile per gli utenti passare da un operatore all’altro e gestire i piani dati di viaggio senza armeggiare con le schede SIM fisiche. Questo si allinea perfettamente con la flessibilità di cui i viaggiatori hanno bisogno, consentendo loro di installare un piano dati per il Giappone una settimana e un altro per l’Europa la settimana successiva.

Come Android 16 migliorerà la funzionalità eSIM

Sebbene i dettagli stiano ancora emergendo, la traiettoria di Android 16 punta a funzionalità eSIM ancora più robuste. Google si è concentrata sulla semplificazione dell’esperienza utente, con l’obiettivo di rendere l’attivazione e il trasferimento delle eSIM il più semplice possibile. Secondo i rapporti di fonti come XDA Developers, le future versioni di Android mirano a introdurre strumenti per convertire le SIM fisiche in eSIM direttamente sul dispositivo e trasferire i profili eSIM tra telefoni con pochi tocchi.

Per un utente Xiaomi con un telefono abilitato per eSIM, questo significa che il processo per connettersi online con un nuovo piano diventerà quasi istantaneo. Immagina di atterrare negli Stati Uniti e, invece di cercare un negozio di SIM locale, acquisti semplicemente un piano eSIM per viaggi negli USA online e lo attivi direttamente dalle impostazioni del tuo telefono. Questo supporto nativo avanzato all’interno di Android 16, che costituirà la base delle future versioni di HyperOS, renderà la connettività in viaggio più fluida che mai.

Come verificare se il tuo dispositivo Xiaomi supporta la eSIM

Non sei sicuro se il tuo attuale o prossimo telefono Xiaomi, Redmi o POCO sia pronto per la eSIM? Non preoccuparti. Ecco tre semplici metodi per determinare la compatibilità del tuo dispositivo, specialmente dopo un importante aggiornamento a HyperOS.

1. Il controllo dell’EID (il metodo più affidabile)

Il modo più rapido per confermare la capacità eSIM è verificare la presenza di un numero “Embedded Identity Document” (EID). Si tratta di un identificatore unico per il chip eSIM nel tuo telefono.

  • Apri l’app Tastierino del tuo telefono.
  • Digita il codice *#06# e premi chiama.
  • Apparirà una schermata che mostra il/i numero/i IMEI del tuo dispositivo. Se vedi un numero EID nell’elenco, il tuo telefono è compatibile con le eSIM!

Infografica che mostra i passaggi per trovare il numero EID nel menu delle impostazioni di un telefono Android.

2. Esplora le impostazioni di rete

Puoi anche trovare opzioni eSIM nel menu delle impostazioni del tuo telefono.

  • Vai su Impostazioni > Schede SIM e reti mobili.
  • Cerca un’opzione come “Gestisci eSIM” o “Aggiungi eSIM”. Se questa opzione è presente, il tuo dispositivo è dotato di un chip eSIM.

3. Consulta una lista di compatibilità ufficiale

Per una risposta definitiva senza avere il dispositivo a portata di mano, controlla sempre una fonte ufficiale. Yoho Mobile mantiene una lista aggiornata di dispositivi compatibili con eSIM che puoi consultare in qualsiasi momento. Anche i principali produttori come Xiaomi elencano questa specifica nelle loro pagine di prodotto ufficiali. Come regola generale, si prevede che la maggior parte delle versioni globali dei dispositivi di punta come le serie Xiaomi 13, 14 e la futura serie 15 avranno il pieno supporto eSIM.

Attivare una eSIM Yoho Mobile sul tuo dispositivo HyperOS

Una volta confermato che il tuo telefono Xiaomi è compatibile con le eSIM, connettersi per i tuoi viaggi è incredibilmente semplice. Yoho Mobile è progettato per essere facile da usare, garantendoti di essere online in pochi minuti.

  1. Scegli la tua destinazione: Vai allo store di Yoho Mobile e seleziona un piano dati flessibile per la tua destinazione. Che tu abbia bisogno di dati per una settimana in Thailandia o per un mese in tutta Europa, puoi personalizzare un piano che si adatti alle tue esigenze.
  2. Consegna istantanea: Dopo l’acquisto, riceverai un’e-mail con un codice QR e le istruzioni per la configurazione manuale. Non c’è bisogno di aspettare che una SIM fisica arrivi per posta.
  3. Attivazione semplice: Sul tuo telefono Xiaomi, vai su Impostazioni > Schede SIM e reti mobili > Gestisci eSIM > Aggiungi eSIM. Scansiona semplicemente il codice QR dalla tua e-mail e il tuo telefono scaricherà e installerà automaticamente il profilo eSIM.
  4. Rimani connesso: Una volta installata, attiva semplicemente il roaming dati per la tua nuova eSIM Yoho Mobile e sarai connesso a una rete locale non appena arrivi. Inoltre, con servizi come Yoho Care, puoi stare tranquillo sapendo che non rimarrai disconnesso anche se finisci i dati.

Un viaggiatore che utilizza una eSIM Yoho Mobile sul suo telefono Xiaomi per rimanere connesso durante la visita al Tempio Sensō-ji a Tokyo.

Domande Frequenti (FAQ)

Il mio telefono Xiaomi si è appena aggiornato a HyperOS. Come posso confermare se ora supporta la eSIM?

Un aggiornamento del sistema operativo come HyperOS non può aggiungere la funzionalità eSIM se l’hardware fisico (il chip integrato) non è già presente nel telefono. Per confermare, usa il codice *#06# dal tastierino. Se viene visualizzato un numero EID, il tuo telefono è ed è sempre stato compatibile con le eSIM. L’aggiornamento migliorerà semplicemente il software che usi per gestirla.

Cosa devo fare se la mia eSIM non funziona sul mio Xiaomi dopo l’aggiornamento ad Android 16?

Innanzitutto, assicurati che le impostazioni APN siano corrette come da istruzioni fornite da Yoho Mobile. Puoi trovarle nell’e-mail di installazione o sulle nostre pagine di supporto. In secondo luogo, riavvia il dispositivo. Se il problema persiste, controlla che il Roaming Dati sia abilitato per il tuo profilo eSIM. Per ulteriore assistenza, il nostro team di supporto è sempre disponibile.

Il processo per attivare una eSIM Yoho Mobile è diverso su HyperOS rispetto a MIUI?

Il processo principale rimane lo stesso perché è una funzionalità fondamentale di Android. Dovrai comunque andare nelle impostazioni di rete per aggiungere e gestire la tua eSIM, solitamente scansionando un codice QR. L’interfaccia utente in HyperOS potrebbe apparire leggermente diversa da MIUI, ma i passaggi per navigare fino a ‘Aggiungi eSIM’ saranno molto simili.

Posso usare una eSIM Yoho Mobile insieme alla mia SIM fisica su un telefono Xiaomi dual-SIM?

Assolutamente! Questo è uno dei maggiori vantaggi della eSIM. Puoi mantenere il tuo numero principale sulla SIM fisica per chiamate e messaggi e utilizzare la tua eSIM Yoho Mobile per dati ad alta velocità a prezzi accessibili mentre viaggi. Questa funzionalità dual-SIM è perfetta per rimanere connessi senza incorrere in costose tariffe di roaming internazionale dal tuo operatore di casa.

Conclusione

Il futuro della connettività sui dispositivi Xiaomi è luminoso. Con il lancio di HyperOS e i progressi di Android 16, l’uso di una eSIM è destinato a diventare un’esperienza ancora più integrata e intuitiva. Per i viaggiatori, questo significa meno seccature e più tempo per godersi la destinazione.

Confermare se il tuo telefono Xiaomi supporta la eSIM è un processo semplice, e l’attivazione è ancora più facile. Scegliendo un fornitore flessibile e affidabile come Yoho Mobile, puoi atterrare in qualsiasi parte del mondo, dalle strade affollate di Seul alle spiagge serene della Grecia, e connetterti a Internet in pochi minuti.

Pronto a dire addio alle schede SIM fisiche? Esplora oggi i convenienti piani eSIM di Yoho Mobile e viaggia in modo più intelligente!