Prima Settimana di un Expat a Singapore: Checklist per la Configurazione Digitale

Bruce Li
•
Sep 17, 2025

Benvenuto a Singapore! La Città del Leone è un posto incredibile in cui vivere e lavorare, ma la prima settimana può sembrare un vortice di scartoffie e nuovi sistemi. Mettere in ordine la tua vita digitale è la chiave per una transizione senza intoppi. Questa checklist ti guiderà attraverso le attività digitali essenziali per ambientarti a Singapore, dal momento in cui atterri.

Uno dei primi ostacoli è rimanere connessi. Avrai bisogno di dati per le mappe, la messaggistica e l’accesso immediato a informazioni cruciali. Invece di fare la fila per una SIM locale o impegnarti con un piano a lungo termine, ottieni dati istantanei e flessibili con una eSIM Yoho Mobile per Singapore per affrontare la tua prima settimana senza stress.

Un expat che utilizza il proprio smartphone con una eSIM Yoho Mobile per la navigazione all'arrivo all'aeroporto di Changi, Singapore.

Giorni 1-2: Connettività Istantanea ed Esplorazione Iniziale

La tua prima priorità all’atterraggio all’aeroporto di Changi è connetterti a internet. Ne avrai bisogno per prenotare una corsa con Grab, far sapere alla famiglia che sei arrivato e orientarti verso la tua nuova casa. Sebbene Changi offra Wi-Fi gratuito, avere i propri dati mobili è liberatorio.

È qui che una eSIM dà il meglio di sé. Puoi acquistarla e configurarla ancora prima di lasciare il tuo paese d’origine. Per gli utenti iOS, il processo è incredibilmente semplice: dopo l’acquisto, basta toccare ‘Installa’ sull’app Yoho Mobile e verrai guidato attraverso le impostazioni di sistema in meno di un minuto, senza bisogno di codici QR. Gli utenti Android possono scansionare rapidamente un codice QR. Questo ti offre una soluzione internet temporanea per expat a Singapore senza il fastidio di dover cercare un negozio fisico o firmare subito un contratto.

Una volta sistemati i dati, puoi esplorare con sicurezza il tuo nuovo quartiere, trovare il supermercato più vicino e iniziare a sentirti a casa. Prima di procedere, è sempre una buona idea verificare se il tuo dispositivo è compatibile consultando la lista dei dispositivi compatibili con eSIM.

Giorni 3-4: Assicurarsi l’Essenziale per Finanza e Trasporti

Una volta ottenuto un indirizzo temporaneo, è il momento di occuparsi di banche e trasporti. Questi sono passaggi fondamentali per la tua configurazione digitale da expat a Singapore.

Aprire un Conto Corrente

Le principali banche di Singapore includono DBS, OCBC e UOB. Per aprire un conto come straniero, di solito avrai bisogno del passaporto, della lettera di approvazione di principio (IPA) per il tuo permesso di lavoro e di una prova di indirizzo. Molte app bancarie e processi di verifica richiedono un numero locale, il che può essere il classico problema dell’uovo e della gallina. La tua eSIM Yoho Mobile può fungere da fonte dati affidabile mentre sistemi queste formalità. Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito web di una delle principali banche, come questa guida della DBS Bank per i nuovi arrivati.

Padroneggiare i Trasporti Pubblici

Il sistema di trasporto pubblico di Singapore è di livello mondiale. Ti consigliamo di procurarti una tessera EZ-Link o di utilizzare una carta contactless tramite il sistema SimplyGo per entrare e uscire dalla MRT e dagli autobus. Scarica app come Citymapper o consulta il sito web della Land Transport Authority (LTA) per pianificare i tuoi viaggi. Anche le app di ride-hailing come Grab e Gojek sono essenziali per spostarsi.

Tutto ciò richiede una connessione internet stabile. Non lasciare che l’ansia da consumo dati ti impedisca di esplorare. Scopri i nostri piani dati flessibili per Singapore e rimani sempre in movimento.

Infografica che mostra la configurazione digitale essenziale per gli expat a Singapore: Banche, Trasporti, SingPass e App, tutto reso possibile dalla connettività mobile.

Giorni 5-7: Costruire la Tua Vita Digitale nella Città del Leone

Una volta sistemati connettività, banche e trasporti, puoi concentrarti sull’integrazione nell’ecosistema digitale di Singapore.

Comprendere SingPass

SingPass è l’Identità Digitale Nazionale di Singapore. È il tuo gateway per una vasta gamma di servizi del settore pubblico e privato, dalla dichiarazione dei redditi all’accesso alle cartelle cliniche. Di solito, potrai registrarti a SingPass una volta che il tuo pass a lungo termine (come un Employment Pass) sarà stato emesso ufficialmente. È uno strumento fondamentale per qualsiasi residente, quindi familiarizza con esso sul sito web ufficiale di SingPass.

Scegliere un Piano Mobile a Lungo Termine

La tua eSIM temporanea è perfetta per la fase di configurazione iniziale. Una volta che ti sarai ambientato, potrai esplorare i piani mobili post-pagati a lungo termine di operatori come Singtel, StarHub o M1. Questi spesso richiedono il tuo pass ufficiale e una prova di indirizzo. Mentre valuti le tue opzioni, il tuo piano Yoho Mobile ti mantiene connesso. E se temi che i tuoi dati a breve termine si esauriscano inaspettatamente, Yoho Care offre una rete di sicurezza per garantire che non rimarrai mai offline durante questo periodo cruciale.

Domande Frequenti (FAQ)

D1: Qual è il miglior piano mobile temporaneo per la prima settimana di un expat a Singapore?
Un piano dati eSIM è l’ideale. Offre flessibilità senza contratti a lungo termine, può essere attivato istantaneamente all’arrivo e fornisce dati sufficienti per gestire attività essenziali come navigazione, messaggistica e browsing. Yoho Mobile offre vari piani su misura per esigenze a breve termine.

D2: Posso aprire un conto bancario a Singapore senza un numero di telefono locale?
Anche se inizialmente alcune procedure potrebbero essere possibili senza un numero locale, la maggior parte delle banche ne richiederà uno per l’autenticazione a due fattori (2FA) e per le comunicazioni. Utilizzare una eSIM per i dati ti permette di gestire il processo di richiesta online mentre ti procuri un numero locale a lungo termine.

D3: Come posso ottenere l’accesso a internet subito dopo l’atterraggio all’aeroporto di Changi?
Il modo più semplice è avere una eSIM già installata e pronta prima dell’atterraggio. Basta disattivare la modalità aereo e il tuo telefono si connetterà automaticamente alla rete locale. In questo modo si evita di dover fare affidamento sul Wi-Fi dell’aeroporto o di fare la fila per una scheda SIM fisica.

D4: Ho bisogno di una scheda SIM fisica quando mi trasferisco a Singapore?
Non necessariamente, soprattutto all’inizio. Una eSIM è una soluzione più moderna e conveniente che fornisce accesso immediato ai dati. Molti expat usano una eSIM per i dati e in seguito decidono per un piano a lungo termine, che potrebbe essere un’altra eSIM o una SIM fisica, a seconda delle loro preferenze e del dispositivo.

Conclusione

La tua prima settimana a Singapore è un’avventura. Seguendo questa checklist per la configurazione digitale, puoi gestire gli aspetti essenziali con sicurezza e facilità. La chiave è assicurarsi la connettività prima di essere sopraffatti da altre attività. Una eSIM ti offre la libertà e la flessibilità di cui hai bisogno per partire con il piede giusto.

Pronto a rendere il tuo trasferimento a Singapore un’esperienza fluida? Ottieni oggi la tua eSIM Yoho Mobile per Singapore e spunta la voce ‘connettività’ dalla tua lista ancor prima di fare le valigie. Per un inizio senza rischi, puoi anche provare la nostra eSIM gratuita!