eSIM in Cina: è ancora necessaria una VPN nel 2025? | Yoho Mobile
Bruce Li•Sep 17, 2025
Pianificare un viaggio in Cina è un’esperienza esaltante, piena di promesse di meraviglie antiche, città futuristiche e una cucina incredibile. Ma per il viaggiatore moderno, una domanda incombe: come rimanere connessi? Il panorama digitale in Cina è notoriamente diverso dal resto del mondo. Quindi, guardando al 2025, se utilizzi una eSIM per i dati, una VPN è ancora un compagno di viaggio necessario? La risposta breve è un sonoro sì. Scopriamo perché questa potente coppia è il tuo biglietto per un accesso a internet fluido e senza restrizioni in tutta la Cina.
Pronto a organizzare la tua connettività? Scopri oggi i piani eSIM affidabili di Yoho Mobile per la Cina!
Il Great Firewall: cos’è e perché è importante?
Il termine che sentirai più spesso è “Great Firewall of China” (GFW). In parole semplici, è un sofisticato sistema di censura di internet che blocca o limita l’accesso a molti siti web e app internazionali popolari. Per un turista nel 2025, questo non è solo un piccolo inconveniente, ma può cambiare radicalmente la tua esperienza di viaggio.
I siti web e i servizi su cui fai affidamento quotidianamente sono probabilmente inaccessibili, tra cui:
- Motori di ricerca: Google, Bing
- Social Media: Facebook, Instagram, X (precedentemente Twitter), Snapchat, Pinterest
- App di messaggistica: WhatsApp, Telegram, Messenger, Signal
- Piattaforme video: YouTube, Vimeo, Twitch
- Testate giornalistiche: BBC, The New York Times, The Guardian
- Strumenti di produttività: L’intera suite di Google (Gmail, Drive, Documenti, Mappe)
Senza l’accesso a Google Maps per la navigazione o a WhatsApp per contattare la famiglia a casa, un semplice viaggio può diventare una sfida logistica. È qui che la strategia eSIM e VPN diventa essenziale.

Il tuo passaporto digitale: come una eSIM ti connette in Cina
Prima di tutto, hai bisogno di una connessione internet. Una eSIM (embedded SIM) è una scheda SIM digitale che ti permette di attivare un piano cellulare senza bisogno di una SIM fisica. Per i viaggiatori, è una vera rivoluzione.
Con una eSIM Yoho Mobile per la Cina, puoi:
- Connetterti istantaneamente all’atterraggio: Niente più caccia a un negozio di SIM locali o difficoltà con la lingua.
- Mantenere il tuo numero principale: Usa la tua SIM di casa per chiamate e SMS mentre usi la eSIM per i dati a basso costo.
- Godere di dati locali ad alta velocità: Connettiti a reti cinesi affidabili per navigazione e streaming veloci.
Fondamentalmente, una eSIM fornisce il canale dati, ma non aggira il Great Firewall. Il traffico internet della tua eSIM passa comunque attraverso le reti locali ed è soggetto alle stesse restrizioni. Ti connette a internet, ma non ti fa “uscire”. È qui che entra in gioco il secondo elemento della nostra coppia.
La chiave per la libertà: perché una VPN non è negoziabile nel 2025
Una VPN, o Virtual Private Network (Rete Privata Virtuale), è un’app che crittografa la tua connessione internet e la instrada attraverso un server in un altro paese. Quando ti connetti a un server VPN in Giappone, ad esempio, ai siti web sembrerà che tu stia navigando dal Giappone. Questo semplice trucco ti permette di aggirare il GFW e accedere liberamente a internet.
La regola d’oro: Devi assolutamente scaricare, installare e abbonarti a un servizio VPN affidabile prima di viaggiare in Cina. La maggior parte dei siti web dei provider VPN e delle loro app sugli store sono bloccati all’interno del paese, rendendo quasi impossibile ottenerne una dopo il tuo arrivo.
Per raccomandazioni aggiornate sulle VPN che funzionano bene in Cina, vale la pena consultare le recensioni di esperti su siti come SafetyDetectives.
La coppia definitiva: combinare una eSIM con una VPN
Ora, mettiamo tutto insieme. La eSIM fornisce la connessione dati stabile e ad alta velocità di cui hai bisogno, e la VPN utilizza quella connessione per garantirti un accesso senza restrizioni a internet globale. Questa combinazione è la strategia più affidabile e conveniente per i turisti in Cina nel 2025.
Ecco un confronto tra le opzioni:

| Caratteristica | Roaming Internazionale | Scheda SIM Locale | Solo eSIM | eSIM Yoho + VPN (Consigliato) |
|---|---|---|---|---|
| Convenienza | Alta | Bassa | Molto Alta | Molto Alta |
| Costo | Molto Alto | Medio | Basso | Basso-Medio |
| Configurazione Istantanea | Sì | No | Sì | Sì |
| Accesso Senza Restrizioni | No | No | No | Sì |
Inoltre, con Yoho Mobile, ottieni un ulteriore livello di sicurezza con Yoho Care, assicurandoti una connessione di backup e supporto in caso di problemi. È la tranquillità per il viaggiatore moderno.
La tua guida in 6 passaggi per un internet impeccabile in Cina
La configurazione è più facile di quanto pensi. Segui questi passaggi per un’esperienza senza problemi.
- Scegli il tuo piano Yoho Mobile: Seleziona un piano eSIM per la Cina che si adatti alla durata del tuo viaggio e alle tue esigenze di dati.
- Assicurati della compatibilità del dispositivo: La maggior parte degli smartphone moderni supporta le eSIM, ma è sempre meglio controllare la lista ufficiale dei dispositivi compatibili con eSIM.
- Installa una VPN affidabile: Fai una ricerca e installa una VPN di fiducia sul tuo telefono prima di partire da casa.
- Installa la tua eSIM Yoho Mobile: Per gli utenti iOS, è incredibilmente semplice. Dopo l’acquisto, basta toccare il pulsante “Installa” per avviare la configurazione fluida da un minuto, senza bisogno di codici QR! Gli utenti Android possono seguire i semplici passaggi di attivazione tramite codice QR o manuale.
- Attiva all’arrivo: Quando il tuo aereo atterra in Cina, attiva semplicemente la linea della tua eSIM nelle impostazioni del telefono. Si collegherà automaticamente a una rete locale.
- Avvia la tua VPN: Apri la tua app VPN, connettiti a un server fuori dalla Cina continentale e sarai pronto per navigare liberamente!

Domande Frequenti (FAQ)
Ho davvero bisogno di una VPN per usare WhatsApp in Cina?
Sì. Senza una VPN, WhatsApp è bloccato in Cina. Non potrai inviare o ricevere messaggi, fare chiamate o controllare gli stati. Combinare una eSIM per i dati e una VPN per l’accesso è il modo migliore per usare WhatsApp in Cina.
È legale per i turisti usare una VPN in Cina?
Anche se la Cina ha regolamenti contro le VPN non autorizzate, storicamente le autorità non hanno preso di mira i turisti stranieri per l’uso personale di una VPN. Per i viaggiatori, è ampiamente utilizzata per accedere ai servizi globali ed è generalmente considerata a basso rischio. Per maggiori informazioni, puoi consultare risorse di organizzazioni come la Electronic Frontier Foundation (EFF).
Di quanti dati ho bisogno per il mio viaggio in Cina?
Dipende dal tuo utilizzo. Per un viaggio di una settimana con un uso regolare di mappe, social media e navigazione, un piano da 5-10 GB è solitamente sufficiente. Se hai intenzione di guardare video in streaming, considera un piano più grande. Yoho Mobile offre piani flessibili tra cui scegliere.
Qual è la soluzione migliore per internet in Cina per i turisti nel 2025: eSIM, pocket WiFi o SIM locale?
La combinazione di eSIM e VPN offre il miglior equilibrio tra costo, convenienza e accesso senza restrizioni. I pocket WiFi possono essere ingombranti e richiedono di essere ricaricati, mentre le SIM locali possono essere difficili da acquistare e registrare come turista. Una eSIM si installa digitalmente prima ancora di partire da casa.
Una eSIM di Hong Kong funzionerà nella Cina continentale senza una VPN?
Alcune SIM ed eSIM di Hong Kong possono offrire il roaming nella Cina continentale che aggira il GFW. Tuttavia, questi piani sono spesso più costosi, possono avere velocità inferiori e la loro efficacia può cambiare senza preavviso. Per un accesso garantito e un miglior rapporto qualità-prezzo, una eSIM dedicata per la Cina con una VPN separata è l’opzione più affidabile.
Conclusione: viaggia connesso, viaggia libero
Navigare nel mondo digitale in Cina non deve essere complicato. Sebbene una eSIM sia il primo passo migliore per ottenere dati mobili facili ed economici, è solo metà della soluzione. A partire dal 2025, una VPN affidabile rimane uno strumento essenziale per qualsiasi viaggiatore che desideri aggirare il Great Firewall e usare internet come a casa.
Abbinando una eSIM Yoho Mobile a una VPN preinstallata, crei una soluzione potente, flessibile ed economica che ti assicura di essere sempre connesso e di avere il controllo.
Pronto a intraprendere il tuo viaggio? Ottieni ora la tua eSIM Yoho Mobile per la Cina e sblocca un mondo di connettività senza interruzioni!
