La eSIM Yoho non compare nelle Impostazioni? Soluzioni facili per il 2025

Bruce Li
Sep 16, 2025

Hai appena installato la tua eSIM Yoho Mobile ma non riesci a trovarla da nessuna parte nelle impostazioni del tuo telefono? È un momento frustrante, specialmente quando non vedi l’ora di connetterti. Ma non preoccuparti: questo è un problema comune che di solito è molto facile da risolvere. Questa guida ti illustrerà una semplice procedura di risoluzione dei problemi, passo dopo passo, sia per iPhone che per Android, per rendere visibile il tuo profilo eSIM e attivare la tua connessione dati.

In Yoho Mobile, la nostra promessa è viaggiare senza interruzioni, e tutto inizia con una configurazione semplice. Se sei nuovo nel mondo della connettività senza problemi, puoi anche provare il nostro servizio con una eSIM di prova gratuita per scoprire quanto è facile!

Perché il mio profilo eSIM potrebbe essere mancante?

Una eSIM potrebbe non comparire immediatamente per alcuni motivi comuni. Potrebbe trattarsi di un piccolo problema software durante l’installazione, del tuo dispositivo che necessita semplicemente di un rapido riavvio, o di un’impostazione che è stata trascurata. In rari casi, potrebbe esserci un breve ritardo mentre il tuo nuovo profilo si sincronizza con la rete. Comprendere queste potenziali cause può aiutarti a trovare rapidamente la soluzione giusta e a connetterti più velocemente.

Illustrazione che confronta un telefono con un profilo eSIM visibile con uno in cui l'eSIM è mancante nelle impostazioni.

Primi passaggi per la risoluzione dei problemi (per tutti i dispositivi)

Prima di addentrarci nelle impostazioni specifiche del dispositivo, ecco tre verifiche universali che risolvono il problema nella maggior parte dei casi.

Riavvia il tuo dispositivo

È il trucco più vecchio del manuale tecnologico, e c’è un motivo. Un semplice riavvio può risolvere molti conflitti software temporanei. Spegnere e riaccendere il telefono lo costringe a riesaminare tutto l’hardware e il software installato, incluso il tuo nuovo profilo eSIM.

Verifica la disponibilità di aggiornamenti software

Un sistema operativo obsoleto può talvolta causare problemi di compatibilità con la moderna tecnologia eSIM. I produttori rilasciano regolarmente aggiornamenti che includono correzioni di bug per la connettività di rete.

  • Per iOS: Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
  • Per Android: Vai su Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema.

Per istruzioni più dettagliate, puoi visitare le pagine ufficiali del Supporto Apple o della Guida di Android di Google.

Verifica la compatibilità eSIM

È sempre una buona idea verificare che il tuo modello di telefono specifico sia sbloccato e supporti la tecnologia eSIM. Puoi confermarlo consultando la nostra lista completa di dispositivi compatibili con eSIM.

Risolvere il problema dell’eSIM mancante su iPhone/iOS

iOS di Apple rende la gestione delle eSIM semplice. Se il tuo profilo è mancante, ecco dove cercare e cosa fare.

Cerca nel posto giusto

La tua eSIM Yoho Mobile installata dovrebbe apparire in Impostazioni > Cellulare (o Dati mobili in alcune regioni). La vedrai elencata nella sezione “Piani cellulare” o “SIM”. Se ci tocchi sopra, potrai vedere opzioni come “Attiva questa linea”. Se non è lì, procedi al passaggio successivo.

Infografica che mostra i passaggi per trovare le impostazioni eSIM su un iPhone: Impostazioni > Cellulare > Piani cellulare.

Ripristina impostazioni di rete

Questa azione può risolvere problemi legati alla rete senza eliminare la tua eSIM. Vai su Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone > Ripristina > Ripristina impostazioni di rete. Nota che questo rimuoverà anche le tue reti Wi-Fi e le password salvate, quindi dovrai riconnetterti in seguito.

Una nota sulla facile installazione di Yoho Mobile su iOS

Ricorda, un vantaggio chiave dell’utilizzo di Yoho Mobile su un iPhone è la semplicità di installazione. Dopo l’acquisto, non è necessario scansionare un codice QR. Basta toccare il pulsante “Installa” nella nostra app o dall’email di conferma, e il tuo iPhone gestirà automaticamente la configurazione in 1 minuto. Se il profilo è mancante, è possibile che questo passaggio finale sia stato interrotto.

Risolvere il problema dell’eSIM mancante su Android (Samsung, Google Pixel, ecc.)

Anche i dispositivi Android di produttori come Samsung e Google offrono un hub centrale per la gestione delle tue SIM.

Controlla il tuo Gestore SIM

Sulla maggior parte dei dispositivi Android, puoi trovare le tue eSIM navigando su Impostazioni > Connessioni > Gestione SIM (potrebbe chiamarsi Reti e Internet > SIM su Google Pixel e altri telefoni con Android stock). Se la tua eSIM Yoho Mobile è installata correttamente, sarà elencata qui, pronta per essere attivata. Se vedi il profilo ma è disabilitato, basta toccarlo per abilitarlo.

Aggiungi di nuovo l’eSIM se necessario

Se il profilo eSIM è completamente scomparso dal gestore SIM, potresti doverlo aggiungere di nuovo. Trova il codice QR dalla tua email di acquisto originale di Yoho Mobile e torna al Gestore SIM. Tocca “Aggiungi eSIM” o “Aggiungi piano mobile” e scansiona il codice QR per avviare nuovamente l’installazione. Questa è una soluzione comune se è necessario ‘risolvere la scomparsa dell’eSIM su Android’.

E se nulla funziona? Non preoccuparti, Yoho ti copre le spalle

Se hai provato tutti i passaggi sopra e non riesci ancora a trovare la tua eSIM, il nostro team di assistenza clienti 24/7 è sempre qui per aiutarti. Ma con Yoho Mobile, hai un livello di sicurezza in più. Il nostro esclusivo servizio Yoho Care è progettato proprio per queste situazioni, fornendo una connessione di backup per assicurarti di non rimanere mai completamente isolato, anche se il tuo piano dati principale ha problemi. È la tranquillità, integrata per ogni viaggiatore.

Domande Frequenti (FAQ)

Cosa devo fare se la mia eSIM non viene rilevata sul telefono subito dopo l’installazione?

Il primo e più semplice passo è riavviare completamente il telefono. Questa azione spesso costringe il sistema operativo del dispositivo a riconoscere il profilo eSIM appena installato e a renderlo visibile nelle impostazioni.

È possibile eliminare accidentalmente un profilo eSIM dal mio telefono?

Sì, è possibile rimuovere un profilo eSIM dalle impostazioni del gestore cellulare o SIM. Se pensi che sia successo, puoi reinstallarlo facilmente utilizzando il metodo originale: per iOS, usa il link di installazione diretta, e per Android, scansiona nuovamente il codice QR dalla tua email di conferma.

La mia eSIM del Samsung Galaxy è scomparsa dal gestore SIM. Come posso recuperarla?

Innanzitutto, riavvia il dispositivo. Se manca ancora, controlla se ci sono aggiornamenti software di sistema. Se ciò non risolve il problema, il profilo potrebbe essere stato danneggiato o rimosso. Aggiungerlo di nuovo scansionando il codice QR in Impostazioni > Connessioni > Gestione SIM > Aggiungi eSIM dovrebbe ripristinarlo.

Ripristinare le impostazioni di rete sul mio iPhone eliminerà la mia eSIM?

No, ripristinare le impostazioni di rete non eliminerà il tuo profilo eSIM installato. Cancella solo le password Wi-Fi salvate, le connessioni Bluetooth e le configurazioni VPN, il che può spesso risolvere problemi di connettività sottostanti che potrebbero far apparire l’eSIM nascosta o inattiva.

Conclusione

Un profilo eSIM mancante può essere allarmante, ma la soluzione è solitamente semplice. Seguendo questi semplici passaggi — riavviare il dispositivo, verificare la presenza di aggiornamenti, controllare il percorso corretto nelle impostazioni e reinstallare se necessario — è probabile che tu possa risolvere il problema in pochi minuti. Con Yoho Mobile, hai la sicurezza aggiuntiva del nostro team di supporto dedicato e la rete di sicurezza di Yoho Care.

Pronto a viaggiare per il mondo senza preoccupazioni di connettività? Esplora oggi stesso i piani eSIM flessibili e convenienti di Yoho Mobile per oltre 200 destinazioni!