Cosa Succede a una eSIM Dopo un Ripristino di Fabbrica? [Guida 2024]

Bruce Li
Sep 16, 2025

È un momento che molti di noi affrontano: il telefono è lento, ti stai preparando a venderlo o un bug persistente richiede un nuovo inizio. La soluzione? Un ripristino di fabbrica. Ma mentre il cursore si ferma su quel pulsante, una domanda critica ti sorge spontanea: “Cosa succederà alla mia eSIM da viaggio?”

Perdere la connessione, specialmente all’estero, è l’incubo di ogni viaggiatore. La buona notizia è che hai più controllo di quanto pensi. Che tu usi un iPhone o un Android, il sistema operativo ti offre delle scelte. Prima di premere quel pulsante di ripristino, assicuriamoci che i tuoi piani di viaggio rimangano connessi. Con Yoho Mobile, gestire la tua eSIM è semplice, anche quando il tuo telefono ha bisogno di un nuovo inizio.

Pronto per una connessione senza problemi al tuo prossimo viaggio? Scopri oggi i piani eSIM flessibili di Yoho Mobile.

Comprendere le Basi: eSIM e Ripristino di Fabbrica

Prima di tutto, ricapitoliamo rapidamente di cosa stiamo parlando. Una eSIM (embedded SIM) non è una scheda fisica; è un profilo digitale scaricato e installato su un chip dedicato all’interno del tuo telefono. Questo profilo contiene tutte le informazioni necessarie per connettersi a una rete mobile.

Un ripristino di fabbrica, d’altra parte, è un processo a livello software che cancella tutti i dati dell’utente — app, foto, account e impostazioni — ripristinando il telefono al suo stato originale, come appena uscito dalla scatola.

Poiché la eSIM è un profilo software, può essere interessata da un ripristino di fabbrica. Tuttavia, i produttori di telefoni capiscono quanto sia importante la tua connettività, quindi hanno integrato delle protezioni per prevenire la cancellazione accidentale.

Ripristino di Fabbrica su iPhone: Cancellerà la mia eSIM?

Apple offre una scelta molto chiara e diretta quando esegui un ripristino di fabbrica. Se hai una eSIM attiva, non verrai lasciato nel dubbio.

Quando vai su Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone > Inizializza contenuto e impostazioni, ti verrà presentata una schermata che chiede esplicitamente cosa vuoi fare con i tuoi piani cellulare. Vedrai due opzioni principali:

  1. Inizializza tutto e mantieni piani mobili: Seleziona questa opzione se stai ripristinando il telefono per risolvere problemi e prevedi di continuare a usarlo. Il tuo profilo eSIM rimarrà sul dispositivo dopo il ripristino, anche se potresti dover reinserire le impostazioni di rete o riabilitarlo nelle impostazioni cellulare.
  2. Inizializza tutto e rimuovi piani mobili: Scegli questa opzione se stai vendendo, permutando o regalando il tuo telefono. Questo cancella completamente i tuoi dati personali E rimuove il profilo eSIM, garantendo che il nuovo proprietario non possa utilizzare il tuo piano dati.

Illustrazione della schermata di ripristino di fabbrica di un iPhone con le opzioni per mantenere o rimuovere i piani mobili eSIM.

Questo processo basato sulla scelta è cruciale per gestire la tua identità digitale e risponde direttamente alla domanda se puoi mantenere la tua eSIM dopo un ripristino su un iPhone.

Ripristino di Fabbrica su Android: E la mia eSIM?

L’ecosistema Android è più vario, con produttori come Samsung, Google e altri che personalizzano l’interfaccia utente. Tuttavia, il principio di base rimane lo stesso: dovresti avere una scelta.

Durante il processo di ripristino di fabbrica, che si trova tipicamente in Impostazioni > Sistema > Opzioni di ripristino > Cancella tutti i dati (ripristino di fabbrica), raggiungerai una schermata di conferma finale. Su questa schermata, cerca attentamente un’opzione relativa ai tuoi piani mobili.

Spesso si presenta come una casella di controllo etichettata “Cancella SIM scaricate” o una dicitura simile.

  • Per mantenere la tua eSIM: Assicurati che questa casella NON sia selezionata.
  • Per rimuovere la tua eSIM: Assicurati che questa casella sia SELEZIONATA.

Diagramma che mostra l'opzione 'Cancella SIM scaricate' durante un ripristino di fabbrica su un telefono Android.

Poiché la formulazione esatta può variare, è fondamentale leggere attentamente le istruzioni sul tuo dispositivo specifico prima di confermare il ripristino. Questo è la chiave per evitare fastidi legati al recupero della eSIM su Android.

Cosa Fare se Ho Cancellato Accidentalmente la mia eSIM? Guida al Recupero

Quindi, è successo il peggio: hai cancellato accidentalmente la tua eSIM. Niente panico! Anche se non puoi “annullare l’eliminazione” del profilo, reinstallarlo è solitamente semplice, specialmente con un fornitore user-friendly come Yoho Mobile.

Un profilo eSIM, una volta cancellato, deve essere scaricato e installato di nuovo. Ecco come puoi tornare online:

  1. Accedi al tuo account Yoho Mobile: Effettua il login al tuo account tramite il nostro sito web o l’app.
  2. Trova i dettagli della tua eSIM: Il tuo codice QR originale e/o i dettagli per l’installazione manuale saranno disponibili nella dashboard del tuo account o nell’email di conferma che ti abbiamo inviato.
  3. Reinstalla la eSIM: Segui il processo di installazione standard per il tuo dispositivo.

Ricorda, con Yoho Mobile, gli utenti iOS hanno un vantaggio unico: non è necessario scansionare un codice QR. Basta toccare il pulsante “Installa” nel tuo account dopo l’acquisto e la eSIM verrà aggiunta senza problemi al tuo dispositivo in meno di un minuto. Questo rende incredibilmente semplice reinstallare una eSIM dopo un ripristino di fabbrica.

E se mai ti trovassi in difficoltà, Yoho Care è al tuo fianco, fornendoti dati di emergenza per tenerti online mentre risolvi la situazione.

Migliori Pratiche Prima di un Ripristino di Fabbrica

Per garantire un processo senza intoppi, segui questa semplice checklist:

  • Esegui il backup dei tuoi dati: Questo è il passo più critico. Usa iCloud, Google Drive o un altro servizio per fare il backup di foto, contatti e file importanti.
  • Decidi il tuo obiettivo: Stai risolvendo un problema sul tuo telefono? Mantieni la eSIM. Lo stai vendendo? Cancella la eSIM per proteggere la tua privacy.
  • Tieni a portata di mano le informazioni di recupero: Sappi come accedere al tuo account Yoho Mobile. È saggio avere la password salvata in un posto accessibile, non solo sul telefono che stai per ripristinare!
  • Verifica la compatibilità del dispositivo: Se stai eseguendo il ripristino perché stai passando a un nuovo telefono, assicurati che il nuovo dispositivo sia compatibile. Puoi consultare il nostro vasto elenco di dispositivi compatibili con eSIM in qualsiasi momento.

Domande Frequenti (FAQ)

D1: Posso spostare la mia eSIM Yoho Mobile su un nuovo telefono dopo aver ripristinato quello vecchio?
Sì. Prima di ripristinare il tuo vecchio telefono, dovresti scegliere l’opzione per cancellare la eSIM. Successivamente, puoi utilizzare il tuo codice QR originale dal tuo account Yoho Mobile per installare lo stesso piano eSIM sul tuo nuovo dispositivo, a condizione che il piano sia ancora valido. Consulta la nostra guida su come trasferire una eSIM su un nuovo iPhone per maggiori dettagli.

D2: Un ripristino di fabbrica cancella permanentemente la eSIM dal mio account?
No, cancella solo il profilo della SIM digitale da quel dispositivo specifico. Il tuo piano e il tuo account con Yoho Mobile rimangono attivi. Puoi sempre reinstallare il profilo eSIM sullo stesso dispositivo o su un nuovo dispositivo compatibile, a patto che il piano non sia scaduto.

D3: Se scelgo di “mantenere la eSIM dopo il ripristino”, devo riattivarla?
Di solito no. Dopo il riavvio del telefono, il profilo eSIM dovrebbe essere ancora presente. Potrebbe essere necessario andare nelle impostazioni cellulare per assicurarsi che sia attivato e configurato per i dati, ma non dovrai ripetere l’intero processo di installazione e attivazione.

D4: Qual è il modo più sicuro per gestire la mia eSIM se sto vendendo il mio telefono?
L’azione più sicura e raccomandata è scegliere l’opzione che cancella tutti i dati E rimuove i piani mobili/eSIM durante il ripristino di fabbrica. Questo garantisce che il nuovo proprietario non possa accedere al tuo numero o al tuo piano dati. Questa è la migliore pratica su cosa fare con una eSIM prima di vendere il telefono.

Conclusione: Hai il Controllo

Eseguire un ripristino di fabbrica non deve significare perdere la connettività. Sia i dispositivi iOS che Android ti offrono opzioni chiare per mantenere o cancellare la tua eSIM, mettendoti saldamente al controllo. Comprendendo queste scelte, puoi risolvere i problemi del tuo dispositivo o prepararlo per un nuovo proprietario senza mettere a rischio i tuoi piani mobili.

Gestire la tua vita digitale, inclusa la tua eSIM da viaggio, non dovrebbe essere stressante. Yoho Mobile offre piani flessibili e facili da gestire, pensati per il viaggiatore moderno. Pronto per un’esperienza di connettività senza interruzioni? Esplora oggi i piani eSIM flessibili di Yoho Mobile!