Utilizzare una eSIM in Cina: serve ancora una VPN nel 2025?

Bruce Li
•
Sep 13, 2025

Pianificare un viaggio in Cina è un’avventura entusiasmante, ricca di promesse di panorami, cibo e cultura incredibili. Ma per il viaggiatore moderno, c’è spesso una domanda persistente: come farò a rimanere connesso? Il famigerato ‘Great Firewall’ rappresenta una vera sfida, bloccando molte delle app e dei servizi internazionali che usiamo ogni giorno.

Le eSIM sono emerse come una soluzione rivoluzionaria per i dati in viaggio, ma risolvono il problema dell’accesso? Oppure dovrai comunque abbinare la tua eSIM per la Cina a una Virtual Private Network (VPN)?

Questa guida fornisce una risposta sincera e diretta per i tuoi viaggi del 2025. Se sei pronto a superare la confusione e a connetterti, esplora subito i piani eSIM per la Cina di Yoho Mobile, semplici e senza problemi.

Comprendere il Great Firewall cinese

Prima di addentrarci nella soluzione, è fondamentale capire il problema. Il Great Firewall cinese (GFW) è uno dei sistemi di censura di Internet più sofisticati al mondo. Limita l’accesso a una lunga lista di siti web, app e servizi stranieri.

Per i turisti, questo significa niente Google Maps per orientarsi, niente Instagram per condividere le foto, niente WhatsApp per chiamare casa e nessun accesso a Gmail. Ciò può trasformare un viaggio da sogno in un incubo logistico. Il GFW è il motivo principale per cui i viaggiatori si sono storicamente affidati alle VPN per avere internet in Cina per turisti.

Una viaggiatrice usa il suo telefono con una eSIM a Shanghai, accedendo facilmente a Instagram grazie a internet senza restrizioni.

Il segreto è nel routing: come funzionano le eSIM da viaggio

Non tutte le eSIM sono uguali e, quando si tratta della Cina, la differenza è fondamentale. La chiave sta nel modo in cui una eSIM instrada il tuo traffico internet. Generalmente esistono due tipi:

1. eSIM con rete locale

Alcune eSIM collegano il tuo dispositivo direttamente a una rete di un operatore locale cinese, come China Mobile o China Unicom. Sebbene questo ti dia un segnale locale forte, tutto il tuo traffico internet viene elaborato all’interno della Cina continentale. Di conseguenza, questo traffico è soggetto alle restrizioni del Great Firewall e avrai bisogno di una VPN per accedere ai servizi bloccati.

2. eSIM con partner di roaming (il metodo Yoho Mobile)

Questa è la svolta per i viaggiatori. Le eSIM con partner di roaming, come quelle offerte da Yoho Mobile, ti connettono a una rete locale cinese per il segnale, ma instradano i tuoi dati a livello internazionale attraverso una rete partner in una regione come Hong Kong o Singapore prima che raggiungano Internet aperto.

Questo instradamento intelligente significa che i tuoi dati aggirano di fatto completamente il sistema di filtraggio del Great Firewall.

Diagramma che mostra come le eSIM di Yoho Mobile aggirano il Great Firewall mentre le SIM locali sono bloccate.

Il verdetto: serve una VPN con una eSIM Yoho Mobile in Cina?

Quindi, arriviamo alla domanda centrale. Se usi una eSIM Yoho Mobile per il tuo viaggio in Cina, hai ancora bisogno di una VPN?

La risposta breve e semplice è: No, quasi certamente non ne hai bisogno.

Poiché i piani eSIM per la Cina di Yoho Mobile sono progettati come piani con partner di roaming, forniscono un accesso a Internet senza restrizioni fin dal primo momento. Questa è la risposta più semplice alla domanda su come accedere a Google in Cina nel 2025. Puoi atterrare a Pechino, attivare la tua eSIM e utilizzare immediatamente Google Maps per la navigazione, pubblicare le tue foto dell’Esercito di Terracotta su Instagram e controllare le tue email di lavoro su Gmail, senza bisogno di una VPN.

Questo è un enorme vantaggio rispetto all’acquisto di una SIM card locale o all’utilizzo di una eSIM che si basa sul routing dei dati locale. Ti fa risparmiare il costo di un abbonamento VPN e il fastidio tecnico di assicurarsi che funzioni correttamente.

Più di un semplice accesso: tutti i vantaggi di Yoho Mobile

Aggirare il Great Firewall è un enorme vantaggio, ma i benefici di utilizzare una eSIM Yoho Mobile per il tuo viaggio in Cina non finiscono qui.

  • Connettività istantanea: Dimentica la caccia a un negozio di SIM card in aeroporto. Puoi acquistare e installare la tua eSIM prima ancora di partire da casa. Per gli utenti iOS, il processo è incredibilmente semplice: dopo l’acquisto, basta toccare il pulsante ‘Installa’ nell’app Yoho Mobile per completare la configurazione in meno di un minuto, senza bisogno di codici QR!
  • Prezzi trasparenti: Evita lo shock di costose tariffe di roaming in Cina dal tuo operatore di telefonia mobile. Yoho Mobile offre piani dati prepagati e convenienti, così sai sempre quello che paghi.
  • Tranquillità con Yoho Care: Ti sei mai preoccupato di rimanere improvvisamente senza dati in un posto sconosciuto? Con Yoho Care, sei sempre coperto. Anche se esaurisci i tuoi dati ad alta velocità, ti garantiamo una connessione di base per i servizi essenziali come messaggistica e mappe, così non sarai mai veramente disconnesso.
  • Ampia compatibilità: Le nostre eSIM funzionano su una vasta gamma di smartphone. Prima di viaggiare, puoi verificare rapidamente il tuo dispositivo sulla nostra lista ufficiale di dispositivi compatibili con eSIM.

E se volessi comunque una VPN per motivi di sicurezza?

Sebbene una VPN non sia necessaria per accedere ai siti bloccati con una eSIM Yoho Mobile, alcuni viaggiatori preferiscono usarne una per un ulteriore livello di privacy e sicurezza. Questa è una scelta saggia soprattutto quando ci si connette a reti Wi-Fi pubbliche in hotel, caffè o aeroporti.

Puoi assolutamente utilizzare un servizio VPN sulla tua connessione eSIM Yoho Mobile. Funziona perfettamente ed è una buona pratica per chiunque gestisca informazioni sensibili durante il viaggio. Servizi affidabili come NordVPN e ExpressVPN sono scelte popolari tra i viaggiatori internazionali.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Quali app popolari sono bloccate in Cina?
La maggior parte delle principali piattaforme globali di social media, ricerca e notizie è bloccata. Ciò include l’intera suite di Google (Ricerca, Maps, Gmail), Facebook, Instagram, X (precedentemente Twitter), YouTube, WhatsApp, Telegram e molti siti di notizie occidentali come il New York Times.

2. Posso usare WhatsApp e Instagram in Cina con una eSIM Yoho Mobile senza VPN?
Sì! Poiché i nostri piani dati per la Cina instradano la tua connessione a livello internazionale, puoi usare WhatsApp, Instagram e altre app bloccate proprio come faresti a casa, senza bisogno di una VPN.

3. È legale per un turista usare una VPN in Cina?
La legalità delle VPN in Cina è una complessa zona grigia. Sebbene il governo abbia represso i fornitori di VPN non approvati, non ci sono segnalazioni diffuse di turisti penalizzati per uso personale. È una pratica comune per gli stranieri che vivono o visitano la Cina. Per maggiori informazioni, puoi fare riferimento a report di fonti come la BBC.

4. Come installo la mia eSIM Yoho Mobile per la Cina?
È semplice e veloce. Dopo l’acquisto, riceverai le istruzioni. Per gli utenti iOS, l’installazione avviene con un solo tocco direttamente dalla nostra app. Per Android, dovrai scansionare un codice QR. Puoi trovare i passaggi dettagliati nella nostra guida all’installazione per iOS e nella guida per Android.

5. Cosa succede se finisco i dati durante il viaggio?
Puoi facilmente ricaricare i tuoi dati manualmente tramite l’app Yoho Mobile. Inoltre, con la rete di sicurezza di Yoho Care, non rimarrai completamente isolato, poiché manterrai una connessione di base per le esigenze essenziali.

Conclusione: viaggia in modo più intelligente, non più complicato

Per i viaggiatori diretti in Cina nel 2025, la scelta della soluzione per i dati mobili influisce direttamente sulla libertà di connessione. Mentre il Great Firewall rimane una barriera significativa per chi usa SIM locali, una moderna eSIM in roaming offre un modo semplice ed elegante per aggirarlo.

Scegliendo un fornitore come Yoho Mobile, ottieni una eSIM per la Cina che fornisce accesso a Internet senza restrizioni dal momento in cui atterri, eliminando la necessità di un servizio VPN separato per rimanere in contatto e orientarti durante il viaggio. È il modo più intelligente, comodo e spesso più economico di viaggiare.

Non lasciare che le preoccupazioni sulla connettività complichino la tua avventura. Ottieni oggi la tua eSIM Yoho Mobile per la Cina e vivi un’esperienza di viaggio veramente connessa.