eSIM in Cina: è ancora necessaria una VPN nel 2025? Una guida
Bruce Li•Sep 16, 2025
Navigare nel panorama digitale cinese può sembrare un’impresa ardua per qualsiasi viaggiatore. Con il “Great Firewall” che limita l’accesso a molte app e siti web globali popolari, la questione di come rimanere connessi è di fondamentale importanza. Per anni, il consiglio standard è stato semplice: procurati una VPN. Ma con l’avvento della tecnologia eSIM, è ancora così?
Questa guida analizza la realtà dell’accesso a Internet per i turisti in Cina nel 2025. Spiegheremo come funzionano le eSIM da viaggio, se sostituiscono la necessità di una VPN e come puoi garantirti un accesso a Internet fluido e senza restrizioni dal momento in cui atterri. Pronto a semplificare la tecnologia per i tuoi viaggi? Scopri oggi stesso i piani eSIM flessibili di Yoho Mobile per la Cina.
Cos’è il Great Firewall della Cina?
Prima di parlare della soluzione, cerchiamo di capire il problema. Il Great Firewall della Cina (GFW) è il nome non ufficiale del sofisticato sistema di censura e sorveglianza di Internet del paese. È gestito dal governo cinese per regolamentare Internet a livello nazionale.
Per i viaggiatori, ciò significa che molti dei servizi che utilizzate quotidianamente sono inaccessibili. Questi includono:
- Social Media: Facebook, Instagram, X (precedentemente Twitter), Threads
- App di messaggistica: WhatsApp, Telegram, Signal
- Motori di ricerca: Google, DuckDuckGo
- Notizie e informazioni: The New York Times, BBC, Wikipedia
- Streaming e strumenti: YouTube, Netflix, Google Docs, Dropbox
Tentare di accedere a questi servizi su una rete locale (come il Wi-Fi dell’hotel o con una SIM cinese locale) comporterà un errore di connessione. Ecco perché, tradizionalmente, una Rete Privata Virtuale (VPN) era essenziale per aggirare questi blocchi.
Come le eSIM da viaggio offrono una soluzione intelligente
È qui che la tecnologia moderna cambia le regole del gioco. Una eSIM da viaggio, come quelle di Yoho Mobile, non ti connette a Internet attraverso l’infrastruttura locale cinese allo stesso modo di una SIM locale. Funziona invece in “roaming” sulle reti locali cinesi (come China Mobile o China Unicom) ma instrada tutto il tuo traffico Internet attraverso server situati al di fuori della Cina continentale.
Pensa di avere un tunnel sicuro e integrato per i tuoi dati. Poiché il tuo traffico viene elaborato in una regione senza queste restrizioni Internet (ad esempio, Hong Kong o Singapore), aggira completamente il Great Firewall. Il risultato? Puoi aprire Instagram, controllare i messaggi di WhatsApp e cercare su Google come se non fossi mai stato in Cina. Per la maggior parte dei viaggiatori, l’eSIM giusta è la VPN.
Il verdetto: hai bisogno di una VPN con un’eSIM nel 2025?
Per la stragrande maggioranza dei turisti e dei viaggiatori d’affari, la risposta è no. Se utilizzi un fornitore di eSIM da viaggio affidabile come Yoho Mobile, avrai accesso illimitato a Internet globale senza dover installare o eseguire un’applicazione VPN separata.
Questo approccio offre diversi vantaggi rispetto al metodo tradizionale della VPN:
- Semplicità: Non è necessario scaricare, configurare o risolvere i problemi di un’app VPN, che spesso può essere inaffidabile in Cina.
- Connessione istantanea: Il tuo telefono funziona correttamente dal momento in cui atterri e attivi la tua eSIM.
- Affidabilità: È una soluzione più stabile, poiché l’instradamento è gestito dall’operatore e non da un’app di terze parti che potrebbe essere bloccata.
Quando una VPN potrebbe essere ancora una buona idea
Anche se un’eSIM da viaggio risolve il problema del Great Firewall, ci sono un paio di scenari di nicchia in cui una VPN potrebbe comunque essere utile:
- Accesso a contenuti geo-ristretti del proprio paese: Se vuoi guardare un servizio di streaming disponibile solo nel tuo paese d’origine (come una specifica libreria Netflix o l’emittente sportiva locale), una VPN ti permette di impostare la tua posizione come se fossi a casa.
- Maggiore sicurezza su Wi-Fi pubblico: Sebbene i dati cellulari di un’eSIM siano sicuri, potresti comunque utilizzare il Wi-Fi pubblico in hotel, caffè o aeroporti. Una VPN crittografa la tua connessione su queste reti potenzialmente insicure, proteggendo i tuoi dati da sguardi indiscreti.
Per queste esigenze specifiche, avere una VPN può essere un buon backup. Tuttavia, per l’accesso generale a Internet e l’utilizzo delle tue app preferite, la tua eSIM Yoho Mobile è tutto ciò di cui hai bisogno.
Scegliere la migliore eSIM per il tuo viaggio in Cina
Non tutte le eSIM sono uguali. Ecco cosa rende Yoho Mobile la scelta ideale per rimanere connessi in Cina:
- Piani dati flessibili: Perché pagare per ciò che non ti serve? Con Yoho Mobile, puoi creare un piano personalizzato con l’esatta quantità di dati e il numero di giorni per il tuo viaggio. Che si tratti di un viaggio d’affari di 3 giorni a Shanghai o di un’avventura di 3 settimane attraverso il paese, paghi solo per ciò di cui hai bisogno.
- Protezione Yoho Care: Preoccupato di esaurire i dati? Ogni piano Yoho Mobile include Yoho Care, che fornisce una rete di sicurezza con connettività di base anche se il tuo pacchetto dati principale è esaurito. Non sarai mai veramente disconnesso.
- Installazione semplicissima: Soprattutto per gli utenti iOS, iniziare è un gioco da ragazzi. Dopo l’acquisto, basta toccare il pulsante “Installa” nell’app o nell’email: nessun codice QR da scansionare o dettagli manuali da inserire. Sarai online in un minuto.
Prima di acquistare, è sempre una buona idea verificare se il tuo dispositivo è compatibile consultando la nostra lista ufficiale dei dispositivi compatibili con eSIM.
Domande Frequenti (FAQ)
Posso usare WhatsApp e Instagram in Cina con un’eSIM di Yoho Mobile?
Sì, assolutamente. Poiché le nostre eSIM instradano il tuo traffico Internet al di fuori della Cina continentale, puoi utilizzare liberamente WhatsApp, Instagram, Google, Facebook e tutte le tue altre app preferite, senza bisogno di una VPN separata.
Qual è il modo migliore per un turista di avere Internet in Cina senza una VPN?
Il metodo più semplice e affidabile nel 2025 è utilizzare un’eSIM da viaggio di un fornitore come Yoho Mobile. Ti dà accesso a Internet immediato e senza restrizioni all’arrivo, aggirando automaticamente il Great Firewall. Questo è molto più comodo che acquistare una SIM locale e avere a che fare con una VPN.
Un’eSIM da viaggio per la Cina aggira automaticamente il Great Firewall?
Sì, le eSIM da viaggio di alta qualità sono progettate per farlo. Stabiliscono una connessione con le torri cellulari locali cinesi per il segnale, ma incanalano i dati attraverso server internazionali. Questo meccanismo di “roaming dati” è la chiave per aggirare il GFW.
Il mio telefono funzionerà con un’eSIM per la Cina?
La maggior parte degli smartphone moderni di Apple, Samsung e Google Pixel supporta la tecnologia eSIM. Tuttavia, è essenziale confermare che il tuo modello specifico sia nella lista dei dispositivi compatibili con eSIM e che il tuo dispositivo sia sbloccato dall’operatore prima di viaggiare.
Conclusione: viaggia in modo più intelligente, non più complicato
Viaggiare in Cina nel 2025 non deve significare una disintossicazione digitale. Sebbene il Great Firewall sia un vero ostacolo per chi utilizza Internet locale, la soluzione è più semplice e integrata che mai. Per un accesso fluido e senza restrizioni al web globale, un’eSIM da viaggio è il tuo strumento tutto-in-uno. Offre la libertà di una VPN senza le complicazioni.
Scegliendo un fornitore flessibile e affidabile, puoi concentrarti sui tuoi viaggi, sapendo che la tua connessione con il mondo è stabile e sicura.
Pronto per il tuo viaggio in Cina? Sfoglia ora i piani dati eSIM personalizzabili di Yoho Mobile e viaggia con sicurezza.