Quanti Dati Consuma Google Maps? Un Test On the Road del 2025

Bruce Li
•
Sep 13, 2025

Non c’è niente come la libertà della strada aperta: finestrini abbassati, la tua playlist preferita in sottofondo e una nuova destinazione all’orizzonte. Ma per il viaggiatore moderno, quella libertà può essere offuscata da una preoccupazione assillante: i costi del roaming dati. Il tuo smartphone è il tuo copilota, ma quanto ti sta costando la navigazione? Abbiamo deciso di scoprire esattamente quanti dati consuma Google Maps durante un tipico viaggio on the road.

Pianificare la tua avventura può essere complesso, ma il tuo piano dati non dovrebbe esserlo. Con una eSIM di Yoho Mobile, puoi ottenere dati ad alta velocità a prezzi accessibili in oltre 200 paesi, assicurandoti di sapere sempre dove stai andando. Inizia il tuo viaggio con un piano eSIM flessibile oggi stesso.

Il Test sul Consumo Dati di Google Maps del 2025: I Nostri Risultati

Per ottenere una risposta chiara, abbiamo messo alla prova Google Maps. Abbiamo simulato un viaggio in auto di 4 ore che includeva un mix di strade cittadine trafficate con aggiornamenti sul traffico in tempo reale e lunghi tratti di autostrada. Durante il viaggio, abbiamo utilizzato attivamente l’app per cercare punti di interesse come stazioni di servizio e caffè.

Il Verdetto: Quanti Dati Abbiamo Consumato?

Il nostro test ha rivelato che Google Maps ha consumato in media 10 MB di dati per ora di navigazione attiva. Durante l’intero viaggio di 4 ore, il consumo totale è stato di poco più di 40 MB.

Ecco una rapida suddivisione:

  • Navigazione di Base (da A a B): 5-10 MB all’ora
  • Navigazione Attiva (con traffico in tempo reale e ricerca di PDI): 10-20 MB all’ora

Anche se potrebbe non sembrare molto, durante un viaggio on the road di una settimana in Europa, utilizzando la mappa per 4-5 ore al giorno si potrebbe arrivare a consumare fino a 2 GB di dati solo per la navigazione. È qui che il piano di roaming del tuo operatore nazionale può diventare incredibilmente costoso.

Infografica che confronta il consumo di dati di Google Maps per la navigazione online e offline.

Navigazione Online vs. Mappe Offline: Qual è la Scelta Giusta per il Tuo Viaggio?

Comprendere il consumo di dati è solo metà della battaglia. La vera domanda è se utilizzare la navigazione in tempo reale o affidarsi a mappe offline pre-scaricate.

I Vantaggi delle Mappe Online

Utilizzare Google Maps online è imbattibile per le informazioni in tempo reale. Ottieni aggiornamenti istantanei su ingorghi, incidenti e chiusure stradali, che possono farti risparmiare ore di frustrazione. Puoi anche cercare ristoranti o attrazioni nelle vicinanze al volo. Lo svantaggio principale è la necessità costante di una connessione dati stabile, che può essere discontinua nelle aree rurali e costosa in roaming.

La Potenza delle Mappe Offline

La funzione di mappe offline di Google è una svolta per i viaggiatori attenti al consumo di dati. Scaricando sul telefono tramite Wi-Fi una mappa dell’intera area del tuo viaggio, puoi navigare senza utilizzare dati mobili. È la soluzione perfetta per le aree con scarso segnale. Tuttavia, perderai i dati sul traffico in tempo reale e la possibilità di cercare nuovi posti spontaneamente. Puoi scoprire di più su come scaricarle sulla pagina ufficiale di Aiuto di Google Maps.

Per avere il meglio di entrambi i mondi — traffico in tempo reale senza la stangata in bolletta — una eSIM da viaggio è il tuo miglior copilota. Esplora piani dati flessibili per il tuo prossimo viaggio on the road in America.

5 Consigli Intelligenti per Ridurre il Consumo di Dati di Google Maps

Vuoi rimanere connesso senza prosciugare il tuo pacchetto dati? Segui questi semplici consigli.

  1. Scarica le Mappe Offline: Prima di lasciare il Wi-Fi del tuo hotel, scarica la mappa del percorso della giornata. Questa sarà la tua rete di sicurezza senza consumo di dati.
  2. Pianifica in Anticipo con il Wi-Fi: Cerca destinazioni, leggi recensioni e pianifica le tue soste mentre sei connesso al Wi-Fi per ridurre al minimo il consumo di dati durante il viaggio.
  3. Disattiva i Livelli ad Alto Consumo di Dati: Disattiva la visualizzazione satellitare. È bella da vedere, ma la visualizzazione standard della mappa consuma molti meno dati.
  4. Chiudi le App in Background: Assicurati che altre applicazioni non siano in esecuzione in background a consumare i tuoi preziosi dati.
  5. Procurati una eSIM Conveniente: Il consiglio definitivo è smettere di preoccuparsi del tutto dei dati. Una eSIM di Yoho Mobile fornisce un pacchetto dati dedicato per il tuo viaggio a una frazione del costo del roaming.

Autista che utilizza Google Maps per la navigazione durante un viaggio panoramico con una connessione eSIM affidabile.

La Soluzione Definitiva: Naviga Senza Preoccupazioni con Yoho Mobile

Invece di controllare costantemente il tuo consumo di dati, puoi metterti in viaggio con fiducia. Una eSIM di Yoho Mobile ti offre una connessione dati locale nel paese di destinazione, così da avere internet veloce e affidabile senza la paura di una bolletta a sorpresa. Che tu stia guidando tra i vigneti della Francia o nei deserti del Nevada, avrai i dati di cui hai bisogno per le mappe, lo streaming musicale e per rimanere in contatto.

Ancora meglio, con funzionalità innovative come Yoho Care, non sei mai veramente disconnesso. Se esaurisci i tuoi dati ad alta velocità, Yoho Care fornisce una connessione di base per assicurarti di poter ancora accedere a servizi essenziali come mappe o messaggistica.

La maggior parte degli smartphone moderni è compatibile. Puoi facilmente verificare la compatibilità del tuo telefono sul nostro sito web.

Domande Frequenti (FAQ)

Quanti dati servono per la navigazione durante un viaggio on the road di una settimana?

Per un viaggio di una settimana con 4 ore di navigazione giornaliera, consigliamo un piano con almeno 1.5-2 GB di dati per coprire comodamente le mappe, oltre a un po’ di navigazione leggera e social media. L’uso di mappe offline per i percorsi principali può ridurre significativamente questa quantità.

Le mappe offline di Google Maps sono migliori per i viaggi internazionali?

Sì, per i viaggi internazionali, utilizzare le mappe offline è un’ottima strategia per risparmiare sui costosi addebiti di roaming. Consigliamo un approccio ibrido: usa le mappe offline per la maggior parte del percorso e passa a una eSIM conveniente per gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale in città o quando hai bisogno di cercare qualcosa.

L’utilizzo di Google Maps consuma più velocemente la batteria del telefono?

Sì, qualsiasi app che utilizza il GPS, come Google Maps, consumerà più batteria del solito. Anche tenere lo schermo acceso per la navigazione contribuisce. Consigliamo di portare un caricabatterie per auto o un power bank portatile in ogni viaggio on the road.

Posso usare altre app di navigazione come Waze per risparmiare dati?

App come Waze sono fantastiche per i dati sul traffico segnalati dagli utenti in tempo reale, ma spesso consumano leggermente più dati di Google Maps perché comunicano costantemente con i server. Secondo vari test di terze parti, il loro consumo è paragonabile, ma nessuna delle due è un’opzione a basso consumo di dati rispetto all’utilizzo di mappe offline.

Conclusione: Naviga in Modo Intelligente, Non con Fatica

Google Maps è uno strumento essenziale per qualsiasi viaggio on the road, e il suo consumo di dati è sorprendentemente gestibile. Utilizzando una combinazione intelligente di mappe offline per i tuoi percorsi principali e una fonte di dati conveniente per le esigenze in tempo reale, puoi navigare come una persona del posto senza pagare tariffe di roaming esorbitanti.

Il modo migliore per ottenere la libertà di viaggiare è con una soluzione di connettività che funzioni per te. Una eSIM di Yoho Mobile elimina le incertezze, dandoti i dati di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, a un prezzo che puoi permetterti.

Pronto per la tua prossima avventura? Ottieni la tua eSIM Yoho Mobile oggi e mettiti in strada in totale tranquillità!