È Possibile Utilizzare il Risparmio Dati con l'Hotspot?

Bruce Li
Sep 13, 2025

Una nomade digitale sta lavorando da un tranquillo caffè nell’India rurale. Sta cercando di far durare un piano dati mobile da 2GB per tutto il giorno collegando il suo laptop all’hotspot del suo telefono. Per risparmiare dati, attiva il Risparmio Dati sul suo telefono Android, ma improvvisamente, l’interruttore dell’hotspot diventa grigio. Il suo laptop perde l’accesso a Internet.

Questo scenario frustrante ci porta a una domanda comune: È possibile utilizzare il Risparmio Dati e un Hotspot contemporaneamente? Perché Android non permette a entrambi di funzionare insieme? Se hai cercato risposte, probabilmente hai visto solo un semplice “no” senza molte spiegazioni. In questo articolo, analizzeremo la questione in un linguaggio semplice, spiegheremo cosa sta succedendo realmente e condivideremo alcuni strumenti e trucchi utili che la maggior parte delle persone non menziona.

È Possibile Utilizzare il Risparmio Dati con l'Hotspot?

 

Risparmio Dati e Hotspot: Due Funzionalità in Conflitto

A prima vista, Risparmio Dati e Hotspot sembrano la squadra perfetta. Uno risparmia dati, l’altro li condivide. Allora perché si comportano come rivali? Il conflitto avviene nel profondo del sistema operativo del tuo telefono. Quando attivi il Risparmio Dati, stai dicendo al tuo telefono di essere estremamente cauto con i tuoi dati mobili. Il suo compito principale è limitare l’accesso ai dati in background per la maggior parte delle app. Ciò significa che un’app non può controllare le notifiche, sincronizzare file o aggiornarsi a meno che non la si stia utilizzando attivamente.

Tuttavia, c’è un effetto collaterale inaspettato. Per far rispettare questa regola, il Risparmio Dati impone anche limiti severi alle funzioni di rete, inclusi i processi di sistema responsabili della condivisione della tua connessione internet (come il tethering).

La funzione hotspot del tuo telefono trasforma il tuo dispositivo in un mini router Wi-Fi. Per fare ciò, il telefono necessita di un accesso illimitato e ad alta priorità alla connessione di rete. Deve essere in grado di inviare e ricevere liberamente dati per servire i dispositivi collegati, come il tuo laptop o tablet. Ma il Risparmio Dati interferisce con questo processo, rendendo difficile o impossibile il corretto funzionamento dell’Hotspot.

Android è progettato così di proposito. L’idea è che se stai cercando di conservare i dati, probabilmente non vuoi condividere la tua connessione con altri dispositivi, che potrebbero consumare molti dati rapidamente. A causa di questa limitazione integrata, non è possibile utilizzare Risparmio Dati e Hotspot contemporaneamente.

 

Non Tutti gli Android Sono Uguali

Sebbene la restrizione di Android sull’uso del Risparmio Dati con l’Hotspot sia comune, il modo in cui viene applicata può variare a seconda della marca del telefono, dell’operatore e persino della versione del software. Ad esempio, telefoni come il Google Pixel e altri dispositivi con Android stock seguono il comportamento predefinito. Appena attivi il Risparmio Dati, l’opzione Hotspot viene disattivata automaticamente. Non c’è confusione.

Inoltre, Samsung (One UI) fa un passo in più. Su molti dispositivi Galaxy, l’interruttore dell’hotspot non diventa solo grigio; potrebbe scomparire del tutto dal pannello delle impostazioni rapide quando il Risparmio Dati è attivo. Le cose funzionano in modo leggermente diverso con versioni Android personalizzate come LineageOS. Alcuni utenti segnalano che l’Hotspot funziona ancora anche con il Risparmio Dati abilitato, ma solo se apportano modifiche avanzate, come l’uso di strumenti a riga di comando o il rooting del dispositivo. In altre parole, non è qualcosa che funziona di default.

Anche il tuo operatore di telefonia mobile può avere voce in capitolo. Negli Stati Uniti, operatori come Verizon e AT&T possono installare firmware sui loro telefoni brandizzati, aggiungendo un ulteriore livello di restrizioni. Potrebbero implementare regole che bloccano più aggressivamente il tethering quando sono attivate impostazioni di risparmio dati per impedire agli utenti di aggirare costosi piani dati per hotspot.

Utilizzo di un'app firewall per usare con successo il risparmio dati con l'hotspot controllando i dati delle singole app.

Trucchi e Soluzioni Alternative per Usare il Risparmio Dati con l’Hotspot

Quindi, Android ti impedisce di usare il Risparmio Dati con l’Hotspot, almeno di default. Ma cosa succede se sei determinato a farlo funzionare? Ecco alcune strategie pratiche che ti restituiscono il controllo.

L’Approccio Firewall Fai-da-te

Questa è la soluzione alternativa più efficace per gli utenti senza root. Invece di usare il Risparmio Dati integrato di Android, si utilizza un’app firewall di terze parti. App come NetGuard o AFWall+ (per dispositivi con root) creano una VPN locale sul tuo telefono. Questo permette loro di intercettare e controllare l’accesso a internet di ogni singola app. Puoi bloccare manualmente i dati in background per Facebook, Instagram e Google Foto, consentendo al contempo alle app essenziali (e all’hotspot stesso) di funzionare liberamente. Poiché non stai utilizzando il Risparmio Dati nativo di Android, l’interruttore dell’hotspot rimane attivo e perfettamente funzionante. Ottieni un risultato simile: meno spreco di dati senza la restrizione a livello di sistema.

Moduli Magisk: Speranza o Esagerazione?

Per gli utenti esperti con telefoni rootati, Magisk è uno strumento potente. Sebbene non esista un modulo “one-click” noto che risolva magicamente il conflitto tra Risparmio Dati e hotspot, esistono moduli correlati che possono aiutare. Ad esempio, alcuni moduli possono nascondere al tuo operatore il fatto che stai effettuando il tethering. Questo non abilita direttamente il Risparmio Dati, ma affronta un problema correlato dei limiti di tethering imposti dall’operatore. Altri moduli possono esporre interruttori nascosti per sviluppatori nelle impostazioni del telefono, che potrebbero offrire un controllo di rete più granulare su determinati dispositivi.

Whitelisting per i Coraggiosi

Ecco una teoria spesso discussa nei forum tecnologici: e se si potesse semplicemente inserire in “whitelist” il servizio hotspot dalle restrizioni del Risparmio Dati? Nelle impostazioni del Risparmio Dati, c’è un’opzione “Dati senza restrizioni” dove puoi consentire a determinate app di aggirare le regole. In teoria, se trovi l’esatto servizio di sistema responsabile del tethering (come com.android.tethering) e lo aggiungi alla whitelist, forse funzionerà. Ma la realtà è che, sfortunatamente, nessuno ha creato un elenco definitivo di quali app di sistema inserire in whitelist. Spesso coinvolge più servizi interconnessi e inserirne solo uno di solito non è sufficiente. Questo rimane un campo di sperimentazione per gli utenti curiosi.

 

La Leggenda Metropolitana della “Modalità Simultanea”

Se scavi a fondo nei forum brasiliani, indiani o indonesiani, potresti trovare storie di certi modelli di telefono o ROM personalizzate che presumibilmente consentono a Risparmio Dati e Hotspot di funzionare insieme. È vero? Queste storie sono spesso vere, ma con una fregatura. Di solito si riferiscono a versioni di Android pesantemente modificate, create da produttori più piccoli o a una ROM personalizzata specifica costruita per una particolare community. Questi sviluppatori potrebbero aver rimosso intenzionalmente la restrizione standard di Android. Tuttavia, trovare una ROM del genere per il tuo dispositivo specifico è raro e richiede competenze tecniche per l’installazione.

Pensi che il tuo telefono possa essere uno dei pochi fortunati? Ecco un modo semplice per verificarlo:

  1. Abilita il Risparmio Dati: Vai alle impostazioni di rete e attivalo.
  2. Prova ad Abilitare l’Hotspot: Tocca l’interruttore dell’hotspot.
  3. Se si accende, verificalo: Collega il tuo laptop o un altro telefono al tuo hotspot.
  4. Monitora la Banda: Sul dispositivo connesso, apri un browser web ed esegui un test di velocità di internet o avvia lo streaming di un video. Usa un’app per il monitoraggio della banda sul tuo telefono per vedere se i dati stanno effettivamente fluendo.

Questo test A/B ti dirà rapidamente se hai trovato una mosca bianca o se il tuo telefono segue le regole standard di Android.

Il tethering USB è un'ottima soluzione alternativa quando non puoi usare il risparmio dati con l'hotspot tramite Wi-Fi.

FAQ sull’Uso del Risparmio Dati con l’Hotspot

L’uso dei dati dell’hotspot viene misurato diversamente su una eSIM?

No, i dati vengono misurati allo stesso modo. Il tuo telefono e il tuo operatore contano ogni byte di dati utilizzato dall’hotspot, che provenga da una eSIM o da una SIM fisica. Tuttavia, puoi risparmiarti l’uso di schede SIM o contratti: basta una rapida configurazione e sei online in pochi minuti, provando la eSIM gratuita di Yoho Mobile e ottenendo accesso immediato ai dati mobili nella maggior parte dei paesi. Se desideri acquistare un piano eSIM in seguito, usa il codice YOHO12 al checkout per uno sconto del 12%!

Posso usare l’hotspot in modalità di risparmio energetico ultra?

Quasi sempre, la risposta è no. Le modalità di risparmio energetico ultra sono ancora più aggressive del Risparmio Dati. Disattivano il Wi-Fi, i processi in background e quasi tutte le funzioni di connettività. Alcuni dispositivi Samsung con le opzioni sviluppatore modificate potrebbero offrire un’eccezione, ma è molto raro.

Posso dare la priorità a quale dispositivo ottiene più dati durante il tethering?

Non nativamente tramite Android. L’hotspot del tuo telefono tratta tutti i dispositivi collegati allo stesso modo. Per quel livello di controllo, avresti bisogno di soluzioni avanzate come un router da viaggio che si connette al tuo hotspot e dispone di regole di Quality of Service (QoS), o regole iptables a livello di root sul tuo telefono.

Il tethering USB si comporta diversamente dagli hotspot Wi-Fi?

Sì, e questo è un punto fondamentale! Su molti telefoni, il tethering USB spesso aggira le restrizioni del Risparmio Dati. Poiché il tethering USB è una connessione cablata più diretta, Android a volte lo tratta in modo diverso rispetto all’interfaccia di rete dell’hotspot Wi-Fi.

Il Risparmio Dati influisce anche sulle app in background del dispositivo collegato in tethering?

No. Il Risparmio Dati controlla solo le app sul telefono che utilizzano internet. Il tuo laptop, tablet o altro dispositivo connesso utilizzerà i dati liberamente in base alle proprie impostazioni. Ecco perché usare un’app firewall come NetGuard sul tuo telefono è così utile, poiché aiuta a controllare la fonte del consumo di dati.