Shanghai è una delle città più affascinanti da visitare in Cina. È una fusione dinamica di Oriente e Occidente, tradizione e innovazione, con uno skyline scintillante, architettura coloniale, una vivace scena artistica e una ricca offerta culinaria. È una città che si reinventa a ogni stagione, quindi qual è il momento migliore per visitare questa metropoli tentacolare?
Se stai pianificando un viaggio nella città più grande della Cina, resta con noi e leggi tutto ciò che devi sapere sul periodo migliore per visitare Shanghai.
Foto di Ralf Leineweber su Unsplash
Non importa quando visiti Shanghai, rimanere connessi è essenziale per condividere le tue incredibili foto ed esperienze con famiglia e amici. Prova l’eSIM gratuita di Yoho Mobile per ottenere rapidamente dati mobili in molti paesi. Non c’è bisogno di una scheda SIM fisica o di contratti, solo una configurazione veloce e sarai online in pochi minuti. Se ti piace, usa il codice promozionale YOHO12 per ottenere il 12% di sconto sul tuo prossimo acquisto.
Il periodo migliore per visitare Shanghai
Che tu sia attratto dalle sue meraviglie moderne o dalle sue profonde radici storiche, Shanghai offre un’esperienza che è sia globale che unicamente cinese. A seconda del tipo di viaggiatore che sei, l’esperienza cambierà drasticamente attraverso le stagioni. Quindi parliamo un po’ del tempo in generale, prima di fare un’analisi stagione per stagione.
Shanghai non ha una chiara alta stagione come altre destinazioni, poiché premia attivamente i visitatori durante tutto l’anno. È una destinazione di punta per il turismo nazionale e internazionale, così come per i viaggi d’affari, quindi il periodo delle festività, l’estate e la Settimana d’Oro possono essere affollati e impegnativi per i viaggiatori.
Ha un fascino complesso, grazie al suo clima subtropicale umido, risultato della sua posizione costiera. Questo conferisce a Shanghai inverni miti, estati calde e abbondanti precipitazioni nel mezzo.
Foto di Road Trip with Raj su Unsplash
Un’analisi stagione per stagione
Ogni stagione racconta una storia diversa a Shanghai, quindi esaminiamole una per una.
-
Primavera (da marzo a maggio): Con le sue temperature miti, è ampiamente considerata la stagione più piacevole per visitarla. È il momento migliore per visitare parchi e giardini, come il Giardino Yuyuan e il Century Park, e godersi le giornate più lunghe e le fioriture fresche.
-
Estate (da giugno ad agosto): Se viaggi durante questi mesi, aspettati caldo, umidità e temporali. D’altra parte, è anche la stagione dei festival, con un’energia vivace nell’aria, cibo fino a tarda notte, bar sui tetti e fughe nelle città sull’acqua nelle vicinanze.
-
Autunno (da settembre a novembre): Shanghai risplende in autunno, quando i cieli si schiariscono, l’umidità cala e le foglie dorate iniziano a costeggiare i viali.
-
Inverno (da dicembre a febbraio): L’inverno in Cina è un’ottima stagione per viaggiare, ed è spesso trascurato a Shanghai. In generale, è una stagione fresca e nuvolosa, sebbene non particolarmente rigida, e le folle di turisti sono minori.
La primavera a Shanghai
La primavera a Shanghai è spesso citata come la stagione più deliziosa della città, e per una buona ragione. Man mano che l’inverno svanisce, Shanghai si risveglia con un’energia vibrante e i parchi si riempiono di persone del posto che praticano tai chi sotto i ciliegi in fiore.
Le temperature aumentano costantemente durante la primavera, iniziando intorno agli 8°C a marzo e raggiungendo i 24°C entro la fine di maggio. Anche l’umidità inizia a salire, ma è ancora lontana dai livelli afosi dell’estate. A volte può piovere, ma non preoccuparti; non dura a lungo.
Durante la primavera, diverse importanti festività pubbliche attirano una notevole quantità di turismo, tra cui il Festival di Qingming e il Primo Maggio. Dopo il freddo inverno, molti viaggiatori visitano Shanghai per godersi il clima piacevole e i festival.
Attività e attrazioni principali della primavera
La primavera è la stagione migliore per esplorare giardini e quartieri storici. Quindi, non perderti il Giardino Yuyuan, dove magnolie e fiori di pesco incorniciano i padiglioni cinesi classici. Un’altra ottima opzione è visitare il Century Park e il Giardino Botanico di Chenshan, un luogo perfetto per un picnic.
Un altro evento significativo in primavera è che i mercati all’aperto e le bancarelle di cibo di strada tornano a pieno regime. Quindi puoi esplorare la città e troverai di tutto, dalle fragole fresche agli spiedini piccanti.
Tra i festival più importanti della primavera ci sono il Festival dei Fiori e la Fiera del Tempio di Longhua. Entrambi sono ottimi modi per approfondire la cultura locale e le tradizioni della comunità. Ma ci sono anche fiere d’arte, concerti all’aperto e festival gastronomici in tutta la città.
L’estate a Shanghai
L’estate a Shanghai è calda, umida e incredibilmente piena di energia. Anche sotto il sole cocente, la città diventa un alveare di attività. Viaggiando lì, puoi goderti lunghe giornate perfette per l’esplorazione e una vita notturna che prospera sotto le luci al neon e i cieli afosi.
Le temperature possono raggiungere livelli relativamente alti, tipicamente compresi tra 25°C e 35°C, ma il vero problema è l’elevata umidità. Se hai mai viaggiato in un luogo umido, sai che la sensazione termica può essere piuttosto fastidiosa. Tieni presente che luglio e agosto rientrano anche nella stagione dei monsoni dell’Asia orientale, quindi aspettati tempeste improvvise e intense.
Attività e attrazioni principali dell’estate
Comprendere il meteo aiuta a pianificare meglio. Sfruttare le prime ore del mattino o le tarde serate per visitare le attrazioni all’aperto più popolari è una strategia cruciale. Ad esempio, una crociera sul fiume Huangpu è piuttosto magica durante le ore mattutine. Per le ore più calde, goditi i musei e i centri commerciali della città, che sono dotati di aria condizionata.
L’estate è un’ottima stagione se sei un viaggiatore culturale, poiché a giugno si tiene il Dragon Boat Festival, caratterizzato da gare e dal consumo tradizionale di zongzi (involtini di riso glutinoso). Ma non è tutto, festival musicali e della birra si svolgono spesso a luglio e agosto, specialmente in spazi verdi come il Century Park.
Foto di Hyunwon Jang su Unsplash
L’autunno a Shanghai
Per la maggior parte delle persone, l’autunno è il momento d’oro di Shanghai. Man mano che il caldo estivo svanisce, tornano l’aria frizzante e i cieli blu, rendendola una stagione preferita sia dai locali che dai viaggiatori. La temperatura è piacevole e il fogliame autunnale è particolarmente vivace. Ci sono meno turisti rispetto alla primavera, quindi puoi esplorare sia i siti iconici che gli angoli nascosti.
A settembre, il tempo è ancora caldo, con massime intorno ai 28°C, ma quando arriva novembre, si è raffreddato a circa 15-20°C. Anche l’umidità diminuisce significativamente e le piogge diventano più sporadiche. Puoi aspettarti giornate confortevoli e serate fresche, perfette per le visite turistiche.
Attività e attrazioni principali dell’autunno
Le attività popolari durante questa stagione includono la visita ai parchi della città, come il Fuxing Park e lo Zhongshan Park, che si animano di colori. Sono molto apprezzati anche i viali alberati della Concessione Francese e lungo Huaihai Road, con le loro sfumature d’oro e cremisi.
Anche il cibo diventa un punto focale per molti viaggiatori autunnali. Specialità stagionali, come il granchio peloso e i dessert al gusto di osmanto, sono i preferiti locali, e venditori ambulanti e ristoranti li propongono nei loro menu autunnali.
Durante questa stagione, l’intera città celebra uno dei festival più famosi di tutta l’Asia. Il Festival di Metà Autunno offre uno spaccato della cultura tradizionale cinese. È una celebrazione magica, con torte lunari e lanterne che fluttuano nel cielo.
Foto di ChingYing Liu su Unsplash
L’inverno a Shanghai
Se vuoi visitare Shanghai in un periodo più tranquillo e calmo, considera di visitarla durante la stagione invernale. Offre un ritmo diverso rispetto ai frenetici mesi più caldi, ma non è fredda come altre città cinesi. La neve è rara e le temperature oscillano tra 2°C e 10°C. Se senti più freddo, in realtà è l’umidità nell’aria.
Tieni presente che la città manca di riscaldamento centralizzato nella maggior parte degli edifici, quindi gli spazi interni possono sembrare freschi; tuttavia, numerosi caffè e musei offrono rifugi caldi. Questa può essere un’ottima opportunità per provare alcune specialità invernali, come i famosi ravioli al vapore di Shanghai (xiaolongbao) e l’hot pot, o semplicemente godersi una bella tazza di tè caldo. È anche la stagione per eccellenza per visitare musei, gallerie e teatri, poiché sono meno affollati.
Attività e attrazioni principali dell’inverno
L’inverno è perfetto per esplorare i mercatini festivi intorno al Giardino Yu durante il Capodanno Cinese. Se sei un viaggiatore culturale, non perderti il Festival delle Lanterne con le sue esposizioni colorate e le esibizioni tradizionali.
La celebrazione più emozionante della stagione è il Capodanno Cinese, tipicamente celebrato a fine gennaio o inizio febbraio. È sicuramente un punto culminante dell’anno, con i suoi spettacolari fuochi d’artificio, le danze del leone e le fiere dei templi che si svolgono in tutta la città. È un’immersione culturale fantastica, ma anche un periodo di viaggio intenso, quindi pianifica di conseguenza.
Foto di Yang🙋♂️🙏❤️ Song su Unsplash
In conclusione
Shanghai è una città di contrasti e costante reinvenzione, e le sue stagioni riflettono magnificamente questo aspetto. Che tu desideri i fiori e le brezze miti della primavera, i festival energetici dell’estate, le tonalità dorate e l’aria frizzante dell’autunno, o il fascino tranquillo e la ricchezza culturale dell’inverno, Shanghai offre qualcosa di speciale durante tutto l’anno.
Perché non iniziare a pianificare il tuo viaggio oggi?